• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
48 risultati
Tutti i risultati [48]
Industria [19]
Industria aeronautica [17]
Storia [12]
Militaria [11]
Arti visive [3]
Architettura e urbanistica [3]
Trasporti [3]
Matematica [3]
Trasporti terrestri [2]
Medicina [2]

rifornire

Vocabolario on line

rifornire v. tr. [comp. di ri- e fornire] (io rifornisco, tu rifornisci, ecc.). – Provvedere di cose necessarie; non ha necessariamente senso iterativo (provvedere di nuovo) ma può indicare l’operazione [...] oppure la provvista di cose necessarie che siano venute a mancare: i due alpinisti furono riforniti di viveri per mezzo di elicotteri; non fu possibile r. di munizioni il distaccamento isolato; r. la nave di acqua o di combustibile, l’aereo di ... Leggi Tutto

sònar

Vocabolario on line

sonar sònar s. m. [acronimo dell’ingl. so(und) n(avigation) a(nd) r(anging), propr. «navigazione e misurazione di distanza per mezzo del suono»]. – Localizzatore a ultrasuoni usato nella marina militare [...] , conosciuto anche come VDS (v.), sistema attualmente destinato a unità antisom sia navali sia aeree (in partic. elicotteri). Il termine è inoltre usato, anche se non propriamente, per qualificare apparecchi localizzatori e rivelatori sonori o ... Leggi Tutto

seminamine

Vocabolario on line

seminamine s. m. [comp. di seminare e mina1], invar. – Nel linguaggio militare, dispositivo a forma di grosso contenitore a più compartimenti che, comandabile a distanza o automaticamente secondo programmi [...] prestabiliti, viene utilizzato, da elicotteri e da particolari veicoli con cingoli o ruote, per il rapido posizionamento sul terreno di ostacoli insidiosi esplodenti (mine anticarro e antiuomo); anche in funzione attributiva: equipaggiamento o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

pilotàggio

Vocabolario on line

pilotaggio pilotàggio s. m. [dal fr. pilotage, der. di piloter «pilotare»]. – 1. L’azione, l’attività e la funzione di pilotare, di manovrare cioè una nave, un aeromobile, o anche (meno com.) un veicolo [...] . b. In aeronautica, il complesso delle manovre occorrenti per dirigere un qualsiasi aeromobile (quindi anche aerostati, elicotteri, missili, ecc.), civile o militare, compiute manualmente dal pilota, oppure con sistemi automatici (p. strumentale, p ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA – TRASPORTI TERRESTRI

portaeromòbili

Vocabolario on line

portaeromobili portaeromòbili agg. e s. f. [comp. di portare e aeromobile]. – Nave militare in grado di trasportare e di utilizzare come sistemi d’arma sia aerei sia elicotteri. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

iperdemocratico

Neologismi (2008)

iperdemocratico (iper-democratico), agg. Che esaspera l’applicazione dei princìpi democratici. ◆ Oslo servirà a mettere le carte sul tavolo e fissare un calendario. […] Ma la presenza del «circo della [...] Casa Bianca», con limousine corazzate, elicotteri, guardie del corpo, centinaia di persone al seguito, ha sconvolto le tranquille abitudini di questa piccola, placida monarchia iperdemocratica, dove si può incontrare il re a passeggio senza scorta o ... Leggi Tutto

aerocinematografìa

Vocabolario on line

aerocinematografia aerocinematografìa s. f. [comp. di aero- e cinematografia]. – Ripresa cinematografica da bordo di aeroplani o elicotteri, a fini di ricognizione o cartografici, o per la produzione [...] di un film; il film stesso ottenuto ... Leggi Tutto

aeropòrto

Vocabolario on line

aeroporto aeropòrto (pop. areopòrto) s. m. [comp. di aero- e porto 3]. – Vasto campo pianeggiante, attrezzato con piste di cemento per l’atterraggio e il decollo dei velivoli, munito di impianti di segnalazione [...] a. civile, a. militare; l’a. di Fiumicino, a Roma, di Orly, a Parigi, ecc. Gli aeroporti su distese d’acqua, per lo scalo di idrovolanti, sono comunem. chiamati idroscali; quelli particolarmente attrezzati per gli elicotteri sono detti eliporti.TAV. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

aerosbarco

Vocabolario on line

aerosbarco s. m. [comp. di aero- e sbarco] (pl. -chi). – Operazione aeroterrestre o aeronavale (detta anche aviosbarco) mediante la quale si cerca di operare all’interno delle linee dell’avversario, [...] per obbligarlo a combattere su due fronti; si svolge con il lancio iniziale di paracadutisti e con il successivo invio di rinforzi e di rifornimenti aerotrasportati (con alianti, elicotteri, velivoli). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – INDUSTRIA AERONAUTICA

aerosoccórso

Vocabolario on line

aerosoccorso aerosoccórso s. m. [comp. di aero- e soccorso]. – Soccorso praticato con mezzi aerei, per lo più elicotteri, spec. ad opera di enti militari. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – INDUSTRIA AERONAUTICA
1 2 3 4 5
Enciclopedia
flappeggio
Oscillazione delle pale dei rotori degli elicotteri attorno alle cerniere di vincolo al mozzo per effetto di variazioni delle forze aerodinamiche causate da variazioni di velocità e incidenza.
elicottero
Aeromobile, aerogiro, fornito di un’elica (o più eliche) ad asse verticale, chiamata rotore, che ne assicura la sostentazione e la traslazione. Cenni storici Preconizzato da Leonardo, l’e. fu costruito per la prima volta come modello volante...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali