• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
48 risultati
Tutti i risultati [48]
Industria [19]
Industria aeronautica [17]
Storia [12]
Militaria [11]
Arti visive [3]
Architettura e urbanistica [3]
Trasporti [3]
Matematica [3]
Trasporti terrestri [2]
Medicina [2]

elicotterìstico

Vocabolario on line

elicotteristico elicotterìstico agg. [der. di elicottero] (pl. m. -ci), non com. – Di elicottero, per mezzo di elicotteri: controlli stradali e.; operazioni belliche elicotteristiche. ... Leggi Tutto

verticale

Vocabolario on line

verticale agg. e s. f. e m. [dal lat. tardo verticalis, agg., der. di vertex -ĭcis «vertice»]. – 1. agg. a. Termine che definisce, nel linguaggio scient. e tecn., la direzione della forza di gravità [...] verticali), nelle parole incrociate, quelle che si leggono dall’alto in basso; volo v., e decollo, atterraggio v., degli elicotteri e di altri particolari tipi di velivoli. Con sign. specifici: cerchio v., strumento usato in astronomia, v. cerchio, n ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

elilìnea

Vocabolario on line

elilinea elilìnea s. f. [comp. di eli- e linea]. – Linea aerea sulla quale sono impiegati esclusivamente elicotteri; è detta anche elivìa. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

eliparco

Vocabolario on line

eliparco s. m. [comp. di eli- e parco2] (pl. -chi). – Il complesso di elicotteri a disposizione di un reparto militare o di un ente; anche, il luogo ove stazionano. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

elipòrto

Vocabolario on line

eliporto elipòrto s. m. [comp. di eli- e -porto di aeroporto]. – Area attrezzata per il decollo e l’atterraggio di elicotteri. È detto anche elidromo e eliscalo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

elisbarco

Vocabolario on line

elisbarco s. m. [comp. di eli- e sbarco] (pl. -chi). – Nel linguaggio milit., operazione aerea consistente nell’impiego di truppe trasportate con elicotteri sul luogo nevralgico dell’azione, spesso con [...] compito di aggiramento del nemico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – INDUSTRIA AERONAUTICA

pala¹

Vocabolario on line

pala1 pala1 s. f. [lat. pala; cfr. palo]. – 1. a. Attrezzo per smuovere e caricare materiali incoerenti (terre, carboni, cereali, ecc.), di forma diversa secondo gli usi, ma costituito essenzialmente [...] compresa tra il mozzo e un’estremità; e le parti analoghe di un ventilatore, e sim. f. Parte di un rotore per elicotteri, autogiri e simili, avente all’incirca la forma di un’ala di grande estensione. g. Elemento costitutivo del distributore e della ... Leggi Tutto

tuttopónte

Vocabolario on line

tuttoponte tuttopónte locuz. usata come agg. [comp. di tutto e ponte (nel sign. 5), per traduz. della locuz. ingl. full-deck], invar. – In marina, termine riferito a navi militari per significare che [...] portaeromobili che, tra i compiti tipici della propria classe, ha potenziati quelli di difesa e offesa aerea, potendo impiegare sia elicotteri sia aerei a decollo verticale o corto, questi ultimi grazie al trampolino di lancio del ponte di volo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

rotóre

Vocabolario on line

rotore rotóre s. m. [der. di rotare]. – 1. Organo rotante di macchine e apparati meccanici ed elettrici. In partic.: a. Nelle macchine elettriche, la parte rotante (contrapp. a statore, la parte fissa): [...] dei condensatori variabili. c. In aeronautica, organo sostentatore di alcuni tipi di aeromobili, detti aeromobili a rotore (elicotteri, autogiri, giroalianti, rotoplani, ecc.), costituito da due o più pale con sezione a profilo alare, in genere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – INDUSTRIA AERONAUTICA

convertiplano

Vocabolario on line

convertiplano s. m. [comp. di convertire e -plano]. – Velivolo, di cui esistono solo prototipi, costruito in modo che i sistemi di sostentazione e di propulsione, opportunamente orientabili, possano [...] essere impiegati sia per il decollo e l’atterraggio verticale, sia per il volo stazionario (come gli elicotteri), sia, infine, per la traslazione ad alta velocità (come i normali aeroplani). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA
1 2 3 4 5
Enciclopedia
flappeggio
Oscillazione delle pale dei rotori degli elicotteri attorno alle cerniere di vincolo al mozzo per effetto di variazioni delle forze aerodinamiche causate da variazioni di velocità e incidenza.
elicottero
Aeromobile, aerogiro, fornito di un’elica (o più eliche) ad asse verticale, chiamata rotore, che ne assicura la sostentazione e la traslazione. Cenni storici Preconizzato da Leonardo, l’e. fu costruito per la prima volta come modello volante...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali