• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il faro
lingua italiana
158 risultati
Tutti i risultati [158]
Industria [42]
Industria aeronautica [27]
Biologia [19]
Arti visive [19]
Architettura e urbanistica [16]
Storia [15]
Fisica [14]
Medicina [13]
Militaria [11]
Matematica [10]

camìcia

Vocabolario on line

camicia camìcia s. f. [lat. tardo camīsia e camīsa, di origine incerta] (pl. -cie, meno bene -ce). – 1. a. Indumento di cotone, di tela, di seta, di flanella o d’altro tessuto, che si porta sulla carne [...] , l’involucro esterno che forma intercapedine intorno al fumaiolo; c. dell’albero dell’elica, la guaina di bronzo che ricopre l’estremità poppiera dell’albero dell’elica; c. del cannone, tubo interno di un pezzo di artiglieria composto, che può ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA MEDICINA – MILITARIA – ALTA MODA – MODA – STORIA DEL COSTUME – ALIMENTAZIONE

làncio

Vocabolario on line

lancio làncio s. m. [der. di lanciare]. – 1. a. Atto di lanciare, sia scagliando lontano sia facendo cadere dall’alto: l. di un sasso, di una bomba a mano; l. di bombe, di spezzoni, di viveri, di rifornimenti [...] l. di un velivolo, effettuato ricorrendo a catapulte, al rimorchio meccanico, a razzi acceleratori, ecc.; analogam., l. di un aliante. L. dell’elica, operazione consistente nel ruotare a mano (o mediante un dispositivo elettrico), di qualche giro, l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

campanatura

Vocabolario on line

campanatura s. f. [der. di campana1]. – 1. Conformazione a campana: c. di un paralume. 2. L’inclinazione che si dà alle razze delle ruote dei carri e di altri veicoli rispetto al piano del cerchio (con [...] un angolo detto angolo di c.), per attribuire alla ruota maggiore rigidità. 3. C. dell’elica: l’incurvamento che si dà alle pale dell’elica per compensare l’azione flettente, prodotta dalle forze aerodinamiche agenti su esse, mediante l’azione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

cavitazióne

Vocabolario on line

cavitazione cavitazióne s. f. [der. di cavità]. – Fenomeno che si ha quando un corpo (per es., un’elica navale) si muove rapidamente in un liquido: per effetto della depressione dovuta alla velocità [...] riempite dai vapori del liquido, i quali danno luogo a manifestazioni di corrosione (nell’esempio, sulle pale propulsive dell’elica) causate in massima parte da reazioni elettrolitiche. Per il tubo di c., altro nome della galleria idrodinamica, v ... Leggi Tutto

paratìa

Vocabolario on line

paratia paratìa s. f. [da un ant. paratìo, alteraz. di paretìo (der. di parete) per incrocio con parato]. – 1. Nelle costruzioni navali, elemento di lamiera piana o ondulata, rinforzato da montanti e [...] compartimentazione anti-collisione il gavone poppiero e consente, mediante il dispositivo detto premistoppa o pressatrecce, la fuoriuscita dalla carena dell’asse dell’elica, senza che l’acqua invada il locale apparato motore o il tunnel stesso dell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – INDUSTRIA AERONAUTICA

supercavitante

Vocabolario on line

supercavitante agg. [comp. di super- e cavitante, part. pres. di un *cavitare; tratto da cavitazione (v.)]. – Nella tecnica della propulsione navale, elica s., elica progettata per funzionare in regime [...] di cavitazione ... Leggi Tutto

pózzo

Vocabolario on line

pozzo pózzo s. m. [lat. pŭteus]. – 1. a. Scavo ad asse verticale, a sezione per lo più circolare, effettuato nel terreno per raggiungere gli strati acquiferi sottostanti, da cui attingere l’acqua (p. [...] deriva, nelle imbarcazioni a vela da regata a deriva mobile, l’alloggio che contiene la chiglia di deriva quando si fa rientrare; p. dell’elica, nelle navi a propulsione mista, cavità della estrema struttura poppiera, nella quale veniva sistemata l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – INDUSTRIA AERONAUTICA

mòżżo¹

Vocabolario on line

mozzo1 mòżżo1 s. m. [lat. mŏdius «moggio» e, nel lat. tardo, «cavità in cui è alloggiato l’albero della nave»]. – 1. Parte centrale di una puleggia o di una ruota che si accoppia con l’albero o con l’asse [...] del freno e la catena di trasmissione, rendendo così più spedito il cambio della ruota. M. dell’elica, organo di collegamento dell’elica all’asse o albero portaelica, costituito generalm. da un collare cilindrico, calettato sull’asse portaelica, sul ... Leggi Tutto

cantante

Vocabolario on line

cantante agg. e s. m. e f. [part. pres. di cantare2]. – 1. s. m. e f. Chi esercita l’arte del canto o professionista del canto: i c. dell’Opera, un buon c., un’ottima c.; i c. della televisione; un c., [...] agg. In araldica, attributo del gallo rappresentato con il becco aperto. 3. agg. Con altre accezioni del verbo cantare: elica c., elica che, rotando velocemente nell’acqua, vibra, per difetto proprio o per cause esterne, in modo da produrre un sibilo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

agitatóre

Vocabolario on line

agitatore agitatóre s. m. (f. -trice) [dal lat. agitator -oris; nel sign. 2 a, è un calco dell’ingl. agitator, da cui anche il fr. agitateur]. – 1. letter. Chi agita: a. dei nembi, epiteto di Giove. [...] sostanze pastose, allo scopo di ottenere uniformità di temperatura o di composizione: a. a palette, a elica, a sbarre, ecc. b. A. di aria: macchina formata da un’elica messa in moto da un motore elettrico, che serve a produrre una corrente d’aria in ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16
Enciclopedia
elica
Linea tracciata su una superficie cilindrica o conica, che taglia le rispettive generatrici sotto un angolo costante. Biologia Struttura a elica Struttura ordinata caratteristica di alcune macromolecole biologiche caratterizzata da un passo,...
elica
elica elica curva sghemba trascendente descritta su una superficie cilindrica da un punto P soggetto simultaneamente a un moto rotatorio con velocità angolare uniforme intorno all’asse del cilindro (moto elicoidale) e a un moto traslatorio...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali