• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il faro
lingua italiana
158 risultati
Tutti i risultati [158]
Industria [42]
Industria aeronautica [27]
Biologia [19]
Arti visive [19]
Architettura e urbanistica [16]
Storia [15]
Fisica [14]
Medicina [13]
Militaria [11]
Matematica [10]

spìngere

Vocabolario on line

spingere spìngere (ant. o region. spìgnere) v. tr. [lat. *expingĕre, comp. di ex- e pangĕre «conficcare»] (io spingo, tu spingi, ecc.; pass. rem. spinsi, spingésti, ecc.). – 1. a. Premere con forza (in [...] fino a farmi delle proposte disoneste. ◆ Part. pres. spingènte, anche come agg., come sinon. di propulsivo, con riferimento a elica che, diversamente da quella traente o trattiva, determina una propulsione stando dietro l’apparato motore: è tale l ... Leggi Tutto

asse³

Vocabolario on line

asse3 asse3 s. m. [lat. axis]. – 1. a. In senso ampio, l’elemento meccanico, di forma per lo più cilindrica, che, per un corpo girevole intorno a una retta, materializza, opportunamente vincolato, la [...] mediante apposite cerniere o, secondo i diversi tipi di timone, con altri sistemi; a. dell’elica (o linea d’asse), l’albero motore che trasmette il moto rotatorio all’elica. b. Nei veicoli terrestri, la sbarra, per lo più d’acciaio (detta anche sala ... Leggi Tutto

controèlica

Vocabolario on line

controelica controèlica s. f. [comp. di contro- e elica]. – 1. Nella costruzione navale, ognuna delle pinne speciali, piane o curve, disposte a proravia o a poppavia di un’elica per aumentarne il rendimento. [...] 2. Dispositivo analogo applicato alle eliche che funzionano da ventilatori nelle gallerie aerodinamiche, allo scopo di rendere pressoché laminare il moto della corrente d’aria da esse generata. ... Leggi Tutto

blindatura

Vocabolario on line

blindatura s. f. [der. di blindare]. – Lo stesso che blindaggio; in partic., b. dell’elica, rivestimento metallico di piccolo spessore applicato al bordo d’attacco e all’estremità delle pale di un’elica [...] di legno, per protezione ... Leggi Tutto

rigatura

Vocabolario on line

rigatura s. f. [der. di rigare1]. – 1. L’operazione di rigare, il fatto di venire rigato; in partic., l’insieme delle linee parallele ed equidistanti tracciate sul foglio destinato a essere manoscritto [...] certo numero di solcature (righe), e l’insieme delle solcature stesse: r. elicoidale, con righe a elica a passo costante; r. progressiva, con righe a elica con passo decrescente verso la bocca. La rigatura ha la funzione di imprimere al proietto un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

kilobase

Vocabolario on line

kilobase kilobaṡe s. m. [comp. di kilo- e di base nel sign. 7 b]. – In biologia, unità di misura degli acidi nucleici (simbolo: kb), costituita da una sequenza di mille nucleotidi se in riferimento alla [...] molecola a singola elica dell’RNA, o da mille coppie di nucleotidi se in riferimento alla molecola a doppia elica del DNA. ... Leggi Tutto

fune

Vocabolario on line

fune s. f. [lat. fūnis]. – 1. Corpo flessibile, di forma cilindrica estesa in lunghezza, costituito da un insieme di fili di determinata forma e materiale, variamente avvolti o intrecciati fra loro in [...] più funi a trefoli tenute insieme da una cucitura, le f. intrecciate, costituite da trefoli intrecciati tra loro e avvolti a elica, ecc. Con riguardo alla funzione e all’uso: f. portante, quella metallica e fissa sulla quale scorre il carrello cui è ... Leggi Tutto

intubare

Vocabolario on line

intubare v. tr. [der. di tubo]. – 1. In medicina, introdurre un tubo in un condotto (respiratorio, intestinale, ecc.) per scopi diversi; praticare l’intubazione. 2. Nella tecnica, avvolgere, completamente [...] un fluido (per es., un radiatore refrigerante di motore in aeronautica) o agente nel fluido stesso (per es., un’elica propulsiva), per migliorarne il funzionamento e il rendimento. ◆ Part. pass. intubato, usato come agg., spec. nel secondo sign. del ... Leggi Tutto

stampo

Vocabolario on line

stampo s. m. [der. di stampare]. – 1. a. Nome di varî arnesi adoperati per imprimere o riprodurre su una superficie disegni, numeri, lettere, fregi, o da usare come guida per ritagliare un foglio, un [...] farvi passare i chiodi che fissano il ferro allo zoccolo. 5. In genetica, la singola elica di DNA che serve a specificare la sequenza nucleotidica di un’elica nuova complementare di DNA o di RNA. ◆ Dim. stampino, anche con accezioni proprie (v. la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA BIOLOGIA – MILITARIA – ALIMENTAZIONE

dritto¹

Vocabolario on line

dritto1 dritto1 agg. e s. m. [forma sincopata di diritto1]. – Ha in genere i sign. e gli usi dell’agg. diritto (anche l’uso avverbiale e sostantivato): quindi retto, ritto, destro, onesto, astuto e sim. [...] caso porta anche il timone (d. del timone), ovvero la nave abbia un numero dispari di eliche, e in questo caso il dritto sostiene l’elica centrale (d. dell’elica), e fa spesso sistema con un secondo dritto, disposto a poppavia del primo, che sostiene ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16
Enciclopedia
elica
Linea tracciata su una superficie cilindrica o conica, che taglia le rispettive generatrici sotto un angolo costante. Biologia Struttura a elica Struttura ordinata caratteristica di alcune macromolecole biologiche caratterizzata da un passo,...
elica
elica elica curva sghemba trascendente descritta su una superficie cilindrica da un punto P soggetto simultaneamente a un moto rotatorio con velocità angolare uniforme intorno all’asse del cilindro (moto elicoidale) e a un moto traslatorio...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali