• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il faro
lingua italiana
158 risultati
Tutti i risultati [158]
Industria [42]
Industria aeronautica [27]
Biologia [19]
Arti visive [19]
Architettura e urbanistica [16]
Storia [15]
Fisica [14]
Medicina [13]
Militaria [11]
Matematica [10]

motopropulsóre

Vocabolario on line

motopropulsore motopropulsóre agg. e s. m. [comp. di moto- e propulsore]. – Genericam., di sistema propulsivo azionato da un motore (a vapore, a combustione interna, elettrico, ecc.). Con sign. partic., [...] in marina e in aeronautica, gruppo formato da un propulsore (generalm. a elica) e da un motore alternativo. ... Leggi Tutto

motoslitta

Vocabolario on line

motoslitta s. f. [comp. di moto- e slitta]. – 1. Slitta (generalm. dotata di carenatura), il cui propulsore è costituito da un’elica azionata da un motore. 2. Motocicletta con ruote motrici correnti [...] su un cingolo mentre la ruota anteriore è sostituita da un pattino da neve, per correre su neve ghiacciata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

autogiro

Vocabolario on line

autogiro s. m. [comp. di auto-1 e giro, spagn. autogiro, coniato (1920) dall’inventore Juan de la Cierva]. – Aeromobile aerogiro, detto anche giroplano, nel quale la sostentazione è assicurata da una [...] folli, disposte con asse verticale, mantenute in autorotazione dalla velocità di traslazione impressa da un normale gruppo motopropulsore ad elica; in caso di avaria del motore, l’autorotazione permette la discesa con velocità relativamente moderata. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

disco

Vocabolario on line

disco s. m. [dal lat. discus, gr. δίσκος, affine all’aoristo δικεῖν «lanciare»] (pl. -chi). – 1. a. Attrezzo di forma lenticolare, un tempo di pietra o metallo, oggi sostituito generalmente da un corpo [...] , la formazione lenticolare, appiattita e spiraliforme, che circonda il nucleo. b. Il circolo tracciato dalla traiettoria delle pale dell’elica di un aeromobile. c. Nel gioco del calcio, lo stesso che dischetto (v. più avanti). 7. Dischi volanti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA – TRASPORTI TERRESTRI

fanfarino

Vocabolario on line

fanfarino s. m. [dal genov. fanfarìn, prob. adattamento del fr. franc-filin che ha lo stesso sign.]. – Grosso cavo di fibra vegetale che serviva ad alzare l’elica sulle prime navi a propulsione mista, [...] cioè a vela e a vapore, quando si voleva navigare solo a vela ... Leggi Tutto

sincroniżżazióne

Vocabolario on line

sincronizzazione sincroniżżazióne s. f. [der. di sincronizzare, sul modello del fr. synchronisation]. – L’atto, l’operazione di sincronizzare, e il risultato che ne consegue: s. delle marce di un autoveicolo; [...] s. del tiro attraverso l’elica di un aereo, ottenuta negli aeroplani militari del passato con l’impiego di uno speciale dispositivo sincronizzatore. In partic.: 1. In elettrotecnica e in elettronica: a. S. di una macchina sincrona, operazione con la ... Leggi Tutto

autorotare

Vocabolario on line

autorotare v. intr. [comp. di auto-1 e rotare] (coniug. come rotare). – Nella tecnica aeronautica, essere o entrare in regime di autorotazione. ◆ Part. pres. autorotante, con valore verbale o di agg.: [...] elica autorotante. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

trappola biologica

Neologismi (2008)

trappola biologica loc. s.le f. Dispositivo per la cattura e il controllo delle uova di zanzara, in particolare di zanzara tigre. ◆ «Si tratta di piccoli cilindri di plastica [...] pieni d’acqua – spiega [...] Mario Coluzzi, direttore dell’istituto di Parassitologia – sopra la superficie dell’acqua funzionerà una doppia elica che spruzzerà permetrina, un insetticida che la zanzara non riesce ad avvertire e che la ucciderà quando lei si abbassa per deporre ... Leggi Tutto

trimotóre

Vocabolario on line

trimotore trimotóre agg. e s. m. [comp. di tri- e motore2]. – Che ha tre motori; come s. m., aereo munito di tre motori a elica o a turboelica (se i motori sono a reazione, è detto trireattore). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

centrare

Vocabolario on line

centrare v. tr. [der. di centro] (io cèntro, ecc.). – 1. Fissare nel centro: c. la punta del compasso. 2. Far corrispondere il centro di due circoli; più in generale, far corrispondere il centro di una [...] riprodotta corrisponda al centro del cinescopio; c. una ruota, far sì che il mozzo sia esattamente nel centro; analogam.: c. un’elica; c. un pezzo, in una macchina utensile a moto rotatorio (v. centratura). 3. a. C. il bersaglio, nel linguaggio milit ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 16
Enciclopedia
elica
Linea tracciata su una superficie cilindrica o conica, che taglia le rispettive generatrici sotto un angolo costante. Biologia Struttura a elica Struttura ordinata caratteristica di alcune macromolecole biologiche caratterizzata da un passo,...
elica
elica elica curva sghemba trascendente descritta su una superficie cilindrica da un punto P soggetto simultaneamente a un moto rotatorio con velocità angolare uniforme intorno all’asse del cilindro (moto elicoidale) e a un moto traslatorio...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali