• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il faro
lingua italiana
158 risultati
Tutti i risultati [158]
Industria [42]
Industria aeronautica [27]
Biologia [19]
Arti visive [19]
Architettura e urbanistica [16]
Storia [15]
Fisica [14]
Medicina [13]
Militaria [11]
Matematica [10]

trivellare

Vocabolario on line

trivellare v. tr. [der. di trivella] (io trivèllo, ecc.). – 1. Forare, scavare fori con la trivella: t. una tavola, un’asse; t. il terreno. 2. a. estens., letter. Forare, o anche penetrare, attraversare [...] il giunse in quello stato Antìloco coll’asta, e in mezzo al ventre Lo trivellò (V. Monti); l’astro mordace dell’elica trivellava l’aria infaticabilmente (D’Annunzio). b. fig. Tormentare, assillare: è un pensiero (un dubbio, un sospetto, ecc.) che mi ... Leggi Tutto

vóga¹

Vocabolario on line

voga1 vóga1 s. f. [der. di vogare]. – Il fatto, l’azione e il modo di vogare: mettere alla v.; prendere, avviare la v., avviare il remeggio; scuola, esercitazioni di v.; capo voga (o con grafia unita [...] mediante un solo remo che, appoggiato in un apposito incavo praticato nella falchetta di poppa, viene mosso rapidamente a mo’ di elica da un unico vogatore che sta in piedi con la schiena rivolta verso prora; è usata per brevi spostamenti e su ... Leggi Tutto

librétto

Vocabolario on line

libretto librétto s. m. [dim. di libro]. – 1. a. Piccolo libro in genere: l. da messa; il l. delle preghiere; ha pubblicato un l. di poesie; anche non scritto o stampato, ma composto di un certo numero [...] manutenzione (si hanno anche libretti per singole parti, dispositivi e congegni dell’aeromobile: l. del motore, l. dell’elica, ecc.). 5. L. d’opera, o semplicem. libretto: componimento drammatico, per lo più in versi, scritto appositamente (spesso ... Leggi Tutto

spiralato

Vocabolario on line

spiralato agg. e s. m. [der. di spirale2]. – 1. agg. Disposto a spirale: tubi di gomma spiralati in acciaio; conchiglie s., in zoologia; fillotassi o tassia s., in botanica, in cui le foglie o gli organi [...] faccia interna della parete presentano un sottile ispessimento di lignina che decorre a spirale. 2. s. m. Nell’industria tessile, tipo di filato che viene ottenuto avvolgendo a elica su un’anima centrale un filo di seta, di nailon o di altra materia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

hovercraft

Vocabolario on line

hovercraft 〈hòvëkraaft〉 s. ingl. [dal nome della società ingl. Hovercraft, comp. di (to) hover «librarsi» e craft «veicolo»] (pl. hovercrafts 〈hòvë-kraafts〉), usato in ital. al masch. – Veicolo che, [...] da una piattaforma sulla quale sono sistemati un abitacolo per il pilota e i passeggeri, un gruppo motopropulsore per la traslazione (a elica o a getto) e una soffiante per produrre sotto la piattaforma il cuscino d’aria compressa che ha lo scopo di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

chiòcciola

Vocabolario on line

chiocciola chiòcciola s. f. [lat. cŏchlea, dal gr. κοχλίας]. – 1. Nome di varî molluschi gasteropodi polmonati dalla caratteristica conchiglia elicoidale, capace di accogliere tutto l’animale; la loro [...] analogia di forma: a. Scala a chiocciola (o semplicem. chiocciola), scala di piccole dimensioni trasversali che si svolge a elica, sostenuta da una colonna centrale o incastrata lungo la sua periferia esterna a pareti interne di un edificio. b. Forma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

inchiavettare

Vocabolario on line

inchiavettare v. tr. [der. di chiavetta] (io inchiavétto, ecc.). – Nella tecnica, bloccare due parti mobili introducendo una chiavetta nell’apposito alloggio; con sign. specifico, nel linguaggio marin., [...] mandare a posto la chiave che sostiene gli alberi di gabbia o gli alberetti dopo che sono stati ghindati, o quella che blocca l’elica al suo albero. ... Leggi Tutto

giornèllo

Vocabolario on line

giornello giornèllo s. m. [etimo incerto]. – Dispositivo per la pesca fluviale, che si applica generalmente sul fianco dell’imbarcazione; è costituito da una specie di elica a quattro o a due pale, lunghe [...] circa 2 m e terminanti con una rete a cucchiaio, che vengono fatte girare dalla corrente con moto costante ... Leggi Tutto

pómpa¹

Vocabolario on line

pompa1 pómpa1 s. f. [dal fr. pompe, che è dall’oland. pompe (o ingl. pump), di origine onomatopeica]. – 1. Genericamente, macchina operatrice destinata a sollevare o comunque a spostare liquidi o aeriformi, [...] rigidamente collegate (p. rotative propriam. dette, p. a ingranaggi, p. a viti, ecc., e p. centrifughe, p. a elica), talvolta libere di muoversi secondo modalità particolari (p. a palette, ecc.). Esistono poi numerosissimi altri tipi, più o meno ... Leggi Tutto

succhièllo

Vocabolario on line

succhiello succhièllo s. m. [der. di succhio1]. – 1. a. Utensile costituito da un corpo cilindrico d’acciaio recante a una estremità un’impugnatura (per es., un occhiello) che serve a imprimere un moto [...] di rotazione, e all’altra estremità una punta a elica conica preceduta da un incavo a serpentina; è usato soprattutto dai falegnami per ricavare, con movimento a mano, fori nel legno (per lo più allo scopo di preparare la strada alle viti); ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 16
Enciclopedia
elica
Linea tracciata su una superficie cilindrica o conica, che taglia le rispettive generatrici sotto un angolo costante. Biologia Struttura a elica Struttura ordinata caratteristica di alcune macromolecole biologiche caratterizzata da un passo,...
elica
elica elica curva sghemba trascendente descritta su una superficie cilindrica da un punto P soggetto simultaneamente a un moto rotatorio con velocità angolare uniforme intorno all’asse del cilindro (moto elicoidale) e a un moto traslatorio...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali