elettroscopioelettroscòpio s. m. [comp. di elettro- e -scopio]. – Denominazione generica di dispositivi (pendolini elettrici, striscioline di carta e sim.) che, accostati a un corpo, rivelano, col muoversi [...] o col deformarsi, che il corpo è elettrizzato. Con sign. specifico, elettrometro non graduato (talora anche, meno propriam., sinon. di elettrometro); tipico l’e. a foglie, costituito da due laminette sottilissime ...
Leggi Tutto
scaricare
(poet. scarcare) v. tr. [der. di caricare, col pref. s- (nel sign. 1)] (io scàrico, tu scàrichi, ecc.). – 1. a. Togliere o far scendere un peso, un carico dal mezzo di trasporto su cui è caricato, [...] , asportare o disperdere la carica elettrica posseduta da un corpo o immagazzinata in esso: s. un condensatore, un elettroscopio, un accumulatore. In usi assol., con riferimento a mezzi (dispositivi, apparecchi e sim.) che diventano sede di una ...
Leggi Tutto
Denominazione generica di dispositivi atti a rivelare lo stato di elettrizzazione di un corpo; con significato specifico, denominazione che si dà a un elettrometro non graduato, privo cioè di scala o di altri dispositivi di misurazione.
L’e....
elettroscopio
elettroscòpio [Comp. di elettro- e -scopio] [EMG] (a) Denomin. generica di dispositivi atti a segnalare l'eventuale stato elettrizzato di un corpo e, grossolanamente, l'entità della carica posseduta da esso; sono e., per es.,...