• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
23 risultati
Tutti i risultati [23]
Informatica [9]
Cinema [1]
Industria [1]

stampante

Sinonimi e Contrari (2003)

stampante s. f. [part. pres. di stampare]. - (inform.) [negli elaboratori elettronici, apparecchio che provvede alla stampa dei dati su carta] ≈ (non com.) stampatrice. ⇑ periferica. ... Leggi Tutto

stampatrice

Sinonimi e Contrari (2003)

stampatrice s. f. [per ellissi da macchina stampatrice, der. di stampare], non com. - (inform.) [negli elaboratori elettronici, apparecchio che provvede alla stampa dei dati su carta] ≈ [→ STAMPANTE]. ... Leggi Tutto

ausilio

Sinonimi e Contrari (2003)

ausilio /au'ziljo/ s. m. [dal lat. auxilium, dal tema di augēre "accrescere"], lett. - [opera, materiale o morale, con cui si interviene per aiutare un'altra persona: offrire a. ai bisognosi] ≈ aiuto, [...] assistenza, soccorso, sostegno, sussidio. ▼ Perifr. prep.: con l'ausilio di [grazie all'utilizzo di: comunicare con l'a. di mezzi elettronici] ≈ mediante (ø), per mezzo di. ... Leggi Tutto

banda³

Sinonimi e Contrari (2003)

banda³ s. f. [dal fr. bande, dal franco binda]. - 1. [porzione stretta e lunga di stoffa] ≈ lista, pezza, striscia. ⇓ guarnizione, nastro, ritaglio. 2. (cinem.) [parte della pellicola] ● Espressioni: banda [...] sonora → □. 3. (inform.) [supporto di scrittura dei primi calcolatori elettronici] ● Espressioni: banda perforata → □. 4. (telecom.) [campo o intervallo compreso tra due frequenze limite, o intorno a una frequenza media: b. delle onde medie] ≈ gamma. ... Leggi Tutto

organo

Sinonimi e Contrari (2003)

organo /'ɔrgano/ s. m. [lat. orgănum, dal gr. órganon "strumento"]. - 1. (biol.) [unità anatomica e funzionale di un organismo: o. genitali] ≈ parte, [con riferimento ad alcune parti del corpo] membro. [...] armonio, harmonium. b. [strumento musicale a tastiera, in cui le note sono prodotte mediante impulsi elettrici o elettronici] ≈ ⇓ moog, organo Hammond, sintetizzatore, tastiera. 4. [persona o ente che esplica una determinata funzione: o. legislativo ... Leggi Tutto

disconnettere

Sinonimi e Contrari (2003)

disconnettere /disko'n:ɛt:ere/ v. tr. [der. di connettere, col pref. dis-¹] (coniug. come annettere). - [escludere da un collegamento, detto spec. di impianti informatici, telematici o elettronici] ≈ disinnestare, [...] scollegare, sconnettere, staccare. ↔ collegare, connettere ... Leggi Tutto

display

Sinonimi e Contrari (2003)

display /di'splɛi/, it. /di'splɛi/ s. ingl. [da (to) display "mettere in mostra, esporre", lat. tardo displicare "spiegare, svolgere"], usato in ital. al masch. - (elettron.) [dispositivo che serve per [...] la visualizzazione delle immagini nei calcolatori elettronici o in altri apparecchi] ≈ monitor, schermo, video, visualizzatore. ... Leggi Tutto

pacchetto

Sinonimi e Contrari (2003)

pacchetto /pa'k:et:o/ s. m. [dim. di pacco]. - 1. [involucro, di piccole dimensioni, con cui sono messi in commercio determinati prodotti: p. di caramelle] ≈ ‖ confezione, pacco, scatola. 2. (inform.) [...] [insieme di programmi per calcolatori elettronici, anche nell'espressione p. applicativo: un p. (applicativo) per l'elaborazione di testi] ≈ applicativo, applicazione, package. ... Leggi Tutto

carattere

Sinonimi e Contrari (2003)

carattere /ka'rat:ere/ s. m. [dal lat. character -ĕris, gr. kharaktḗr -ē̂ros, propr. "impronta"]. - 1. a. [figura tracciata, impressa o incisa, a cui si dia un significato: c. magici, cabalistici] ≈ icona, [...] mobili; anche complesso dei caratteri per la composizione di un testo a stampa: c. tondo, Garamond] ≈ tipo, [nei calcolatori elettronici] font. 3. a. [segno distintivo che contraddistingue una persona, un organismo, un fenomeno, da altri: i c. di una ... Leggi Tutto

package

Sinonimi e Contrari (2003)

package /'pækidʒ/, it. /'pɛk:ɛdʒ/ s. ingl. [der. di (to) pack "impaccare, imballare"], usato in ital. al masch., invar. - (inform.) [insieme di programmi per calcolatori elettronici] ≈ [→ PACCHETTO (2)]. ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
Elaboratori elettronici
(App. IV, i, p. 650; V, ii, p. 44; v. calcolatrici, macchine, VIII, p. 352; App. I, p. 339; II, i, p. 482; III, i, p. 281) Gli e. e., nel corso degli ultimi anni, hanno subito innovazioni talmente radicali e profonde che risulta quasi impossibile...
ELABORATORI ELETTRONICI
(v. calcolatrici, macchine, VIII, p. 352; App. I, p. 339; II, I, p. 482; III, I, p. 281; elaboratori elettronici, IV, I, p. 650) La diffusione e lo sviluppo degli e. nell'arco di tempo che va dalla metà degli anni Settanta fino all'inizio degli...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali