• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
82 risultati
Tutti i risultati [82]
Fisica [54]
Chimica [12]
Biologia [7]
Matematica [7]
Chimica fisica [5]
Antropologia fisica [5]
Fisica matematica [5]
Lingua [4]
Geografia [3]
Militaria [3]

costante

Vocabolario on line

costante agg. e s. f. [dal lat. constans -antis, part. pres. di constare «fermarsi, star fermo»]. – 1. agg. Stabile, durevole, continuo: volontà, desiderio c.; un dolore c. alla spalla; piogge c.; di [...] per totale indipendenza da condizioni di luogo e di tempo e dallo stato fisico dei corpi interessati (per es., la carica dell’elettrone, la velocità della luce nel vuoto). Nella fisica atomica, c. di Planck (simbolo h) è il rapporto tra il quanto di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA

thyratron

Vocabolario on line

thyratron 〈tħàirëtron〉 s. ingl. [comp. del gr. ϑύρα «porta» e ingl. (elec)tron «elettrone»] (pl. thyratrons 〈tħàirëtron∫〉), usato in ital. al masch. (anche italianizzato in tìratron o tiratróne). – Originariamente, [...] nome brevettato di un triodo a vapori di mercurio, ora correntemente usato in elettronica per indicare diodi controllati termoelettronici, a riempimento gassoso. ... Leggi Tutto

iperònico

Vocabolario on line

iperonico iperònico agg. [der. di iperone] (pl. m. -ci). – In fisica delle particelle, relativo a iperoni: atomo i., quello intorno al cui nucleo, ordinario, al posto di un elettrone, orbita un iperone [...] carico negativamente ... Leggi Tutto

sincrotróne

Vocabolario on line

sincrotrone sincrotróne s. m. [dall’ingl. synchrotron, comp. di syncro(nized) «sincronizzato» e (elec)tron «elettrone»]. – Macchina acceleratrice circolare di particelle cariche, nella quale, oltre alla [...] s., ossia all’emissione di radiazione elettromagnetica da parte della particella carica accelerata, enormemente maggiore nel caso degli elettroni a causa della loro piccola massa; gli intensi flussi di fotoni dovuti a tale radiazione possono essere a ... Leggi Tutto

ortopoṡitrònio

Vocabolario on line

ortopositronio ortopoṡitrònio s. m. [comp. di orto- e positronio]. – In fisica, una delle due varietà di positronio, cioè quella con spin totale del positrone e dell’elettrone uguale a uno (in unità [...] ℏ) ... Leggi Tutto

phasitron

Vocabolario on line

phasitron ‹fèi∫itron› s. ingl. [der. di phase «fase», col suff. -tron di electron «elettrone»] (pl. phasitrons ‹fèi∫itron∫›), usato in ital. al masch. – Speciale tubo termoelettronico, usato in passato [...] in stadî modulatori di radiotrasmettitori a modulazione di fase ... Leggi Tutto

plasmóne

Vocabolario on line

plasmone plasmóne s. m. [der. di plasma1, col suff. -one di elettrone]. – In fisica, il quanto di energia associata alle oscillazioni di un plasma, in partic. alle oscillazioni collettive del plasma [...] costituito dagli elettroni di conduzione in un metallo. ... Leggi Tutto

salto¹

Vocabolario on line

salto1 salto1 s. m. [lat. saltus -us, der. di salire «saltare, danzare», supino saltum]. – 1. a. L’atto di saltare; insieme di movimenti mediante i quali il corpo dell’uomo, spinto dall’azione estensiva [...] nella descrizione quantomeccanica, mentre si parla di s. quantici per indicare le transizioni di un sistema (per es., un elettrone atomico legato) da un livello energetico a un altro in quanto processi discontinui nello spazio e nel tempo. d. Più ... Leggi Tutto

muònio

Vocabolario on line

muonio muònio s. m. [der. di muone]. – In fisica nucleare, sistema, analogo all’atomo di idrogeno, formato da un muone positivo e da un elettrone: può essere considerato come un isotopo leggero dell’idrogeno, [...] nel quale il protone è rimpiazzato dal muone positivo ... Leggi Tutto

creazióne

Vocabolario on line

creazione creazióne s. f. [dal lat. creatio -onis, der. di creare «creare»]. – 1. a. L’atto di creare, di far nascere dal nulla; in partic., nella filosofia e religione cristiana, l’atto con cui Dio [...] . di nuovi cardinali. 4. In fisica, formazione di particelle dovuta a trasformazione di energia in materia; c. di coppie, processo per cui un fotone di elevata energia, attraversando la materia, si annichila originando una coppia elettrone-positrone. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9
Enciclopedia
elettrone
Particella elementare leggera, portatrice di una carica elettrica negativa di cui tutte le cariche esistenti in natura sono multipli interi (a parte il segno): la carica elettrica e dell’e. costituisce cioè la carica elementare, il quanto di...
elettronvolt
Unità di misura dell’energia largamente usata in fisica atomica e subatomica (simbolo eV). È pari all’energia cinetica acquisita da un elettrone che passa nel vuoto da un punto a un altro che abbia un potenziale superiore di 1 volt. Un eV è...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali