• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
115 risultati
Tutti i risultati [115]
Fisica [84]
Chimica [10]
Lingua [8]
Matematica [8]
Chimica fisica [6]
Storia [6]
Biologia [6]
Antropologia fisica [6]
Geografia [5]
Militaria [5]

dispersóre

Vocabolario on line

dispersore dispersóre s. m. [der. di disperdere]. – 1. non com. Chi disperde. 2. In elettrologia, elettrodo che ha la funzione di disperdere cariche in seno a un mezzo. In partic., conduttore o complesso [...] di conduttori, tra loro collegati, che sono a contatto elettrico col terreno allo scopo di disperdere in esso correnti elettriche; è detto anche piastra, o elettrodo, di terra. 3. In ottica, dispositivo ... Leggi Tutto

henry

Vocabolario on line

henry 〈hènri〉 s. m. [dal nome del fisico statunitense J. Henry (1797-1878)]. – In elettrologia, unità di misura SI (simbolo: H) del coefficiente di autoinduzione e mutua induzione: un circuito elettrico [...] presenta autoinduttanza (o mutua induttanza rispetto a un secondo circuito) di 1 henry, quando, variando l’intensità di corrente di 1 ampere al secondo, si manifesta in esso una forza elettromotrice indotta ... Leggi Tutto

disruptivo

Vocabolario on line

disruptivo (o disruttivo) agg. [der. del lat. disruptus, part. pass. di disrumpĕre «dirompere, scindere»]. – Genericamente, che rompe o tende a rompere, a scindere, a interrompere, e sim. In partic.: [...] 1. In elettrologia, scarica d., scarica elettrica che si instaura in un isolante elettrico quando il campo elettrico in esso supera la rigidità dielettrica e che in un mezzo solido può determinare la vera e propria rottura di esso. 2. a. In biologia, ... Leggi Tutto

disrupzióne

Vocabolario on line

disrupzione disrupzióne s. f. [der. del lat. disruptus: v. disruptivo]. – In elettrologia, il fenomeno per cui in un isolante, in conseguenza di un forte aumento dell’intensità del campo elettrico, si [...] determina una scarica elettrica (scarica disruptiva) ... Leggi Tutto

scaricare

Vocabolario on line

scaricare (poet. scarcare) v. tr. [der. di caricare, col pref. s- (nel sign. 1)] (io scàrico, tu scàrichi, ecc.). – 1. a. Togliere o far scendere un peso, un carico dal mezzo di trasporto su cui è caricato, [...] , riferito, come soggetto, a meccanismi a molla: la sveglia si è scaricata; si è scaricata la batteria. b. In elettrologia, asportare o disperdere la carica elettrica posseduta da un corpo o immagazzinata in esso: s. un condensatore, un elettroscopio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA – STORIA DELLA MEDICINA – MILITARIA

antirisonante

Vocabolario on line

antirisonante agg. [comp. di anti-1 e risonante]. – In elettrologia, di circuito in cui si abbia risonanza di tensione. ... Leggi Tutto

interelettròdico

Vocabolario on line

interelettrodico interelettròdico agg. [comp. di inter- e elettrodo] (pl. m. -ci). – In elettrologia, che è o si manifesta tra elettrodi; in partic., in elettronica, capacità i. di un tubo termoelettronico, [...] la capacità elettrica esistente tra i suoi varî elettrodi ... Leggi Tutto

solenòide

Vocabolario on line

solenoide solenòide s. m. [comp. di soleno- e -oide; cfr. gr. σωληνοειδής «a guisa di tubo, di canale; scanalato»]. – In elettrologia, bobina costituita da un conduttore filiforme, avvolto a spire serrate [...] su un supporto tubolare, che quando è percorso da corrente elettrica genera un campo magnetico in tutto lo spazio circostante: non essendo necessaria la presenza di materiale ferromagnetico, il campo magnetico ... Leggi Tutto

controelettromotóre

Vocabolario on line

controelettromotore controelettromotóre agg. [comp. di contro- e elettromotore]. – In elettrologia, detto di un campo elettrico che agisce in verso opposto rispetto a un altro campo elettrico, giudicato [...] principale; forza controelettromotrice è la circuitazione di tale campo (che non è conservativo) fatta da un elettrodo all’altro entro il generatore ... Leggi Tutto

succhiaménto

Vocabolario on line

succhiamento succhiaménto s. m. [der. di succhiare]. – Il fatto di succhiare, di venire succhiato: questo s. continuo e rumoroso di caramelle mi dà fastidio. In elettrologia, termine che caratterizza [...] l’azione della forza a causa della quale, in un campo magnetico non uniforme, un corpo con permeabilità magnetica maggiore di quella del mezzo circostante viene spinto verso i punti dove l’intensità del ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Enciclopedia
elettrologia
elettrologia elettrologìa [Comp. di elettro- e -logia] [LSF] Parte della fisica che comprende lo studio dei fenomeni e delle leggi dell'elettricità e dell'elettromagnetismo, detta anche elettrofisica.
flash-over
In elettrologia, scarica elettrica nel mezzo circostante una struttura isolante, posta tra due pareti metalliche in tensione.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali