• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
115 risultati
Tutti i risultati [115]
Fisica [84]
Chimica [10]
Lingua [8]
Matematica [8]
Chimica fisica [6]
Storia [6]
Biologia [6]
Antropologia fisica [6]
Geografia [5]
Militaria [5]

elettromagnetismo

Vocabolario on line

elettromagnetismo s. m. [comp. di elettro- e magnetismo; il termine compare dapprima nella forma gr. mod. ἠλεκτρομαγνητισμός come titolo del libro III, parte II, dell’opera Magnes sive de arte magnetica [...] (1641) del padre A. Kircher]. – Parte dell’elettrologia avente per oggetto lo studio delle interrelazioni tra fenomeni elettrici e fenomeni magnetici; anche il complesso dei fenomeni studiati da tale disciplina. Equazioni dell’e., complesso di ... Leggi Tutto

elettromeccànica

Vocabolario on line

elettromeccanica elettromeccànica s. f. [comp. di elettro- e meccanica]. – 1. Ramo delle costruzioni meccaniche che riguarda le macchine e gli apparecchi elettrici, come motori, generatori, veicoli elettrici, [...] ecc. 2. Disciplina, intermedia tra la meccanica e l’elettrologia, che studia i sistemi elettromeccanici. ... Leggi Tutto

elettromeccànico

Vocabolario on line

elettromeccanico elettromeccànico agg. e s. m. [comp. di elettro- e meccanico] (pl. m. -ci). – 1. agg. Relativo all’elettromeccanica: industrie, costruzioni e.; dispositivo e., che realizza effetti meccanici [...] stabilire tra certe grandezze elettriche e certe grandezze meccaniche, in virtù della quale nozioni e risultati stabiliti dall’elettrologia per i circuiti elettrici e le reti elettriche possono essere trasferiti, cambiando quel che v’è da cambiare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MESTIERI E PROFESSIONI

elettronegativo

Vocabolario on line

elettronegativo agg. [comp. di elettro- e negativo]. – In elettrologia, detto in genere di corpo o particella carica negativamente. In chimica, un elemento si dice più e. di un altro quando la sua elettronegatività [...] ha un valore più elevato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA

alfa¹

Vocabolario on line

alfa1 alfa1 s. f. o m. [dal gr. ἄλϕα (lat. alpha), di origine semitica: v. alef], invar. – Nome della prima lettera dell’alfabeto greco e del segno che la rappresenta (minuscolo α, maiuscolo A), corrispondente [...] è simbolo del coefficiente di dilatazione termica lineare in termologia, e del coefficiente termico di resistività in elettrologia; particelle alfa, particelle materiali emesse con alta velocità dai nuclei degli atomi delle sostanze radioattive (sono ... Leggi Tutto

elettropoṡitivo

Vocabolario on line

elettropositivo elettropoṡitivo agg. [comp. di elettro- e positivo]. – In elettrologia, detto in genere di corpo o di particella carica positivamente. In chimica, di atomo, o di elemento, che ha tendenza [...] a cedere uno o più elettroni, trasformandosi in uno ione positivo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA

elettrostàtica

Vocabolario on line

elettrostatica elettrostàtica s. f. [comp. di elettro- e statica]. – Parte dell’elettrologia che studia i fenomeni cui danno luogo cariche elettriche statiche, aventi cioè grandezza e posizione determinate [...] e invariabili nel tempo, e che in concreto si occupa dei campi elettrostatici e dei fenomeni che avvengono nella sede di un campo elettrostatico (azioni tra cariche elettriche, induzione elettrica nei ... Leggi Tutto

elettrostrizióne

Vocabolario on line

elettrostrizione elettrostrizióne s. f. [comp. di elettro- e del lat. tardo strictio -onis «stringimento»]. – 1. In elettrologia, l’insorgere di tensioni meccaniche in un dielettrico immerso in un campo [...] elettrico, con conseguente deformazione del dielettrico e variazione della costante dielettrica di esso. 2. In chimica fisica, contrazione che si produce in un liquido per aggiunta di un elettrolito e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA

elettrovoltàico

Vocabolario on line

elettrovoltaico elettrovoltàico agg. [comp. di elettro(ne) e (foto)voltaico] (pl. m. -ci). – In elettrologia, effetto e., l’effetto fotovoltaico prodotto da elettroni veloci invece che dalla luce. ... Leggi Tutto

guardia1

Vocabolario on line

guardia1 guàrdia1 (ant. guarda) s. f. [der. di guardare]. – 1. a. L’atto del guardare, per custodia, vigilanza, protezione, conservazione di qualche cosa, come compito temporaneo o anche abituale: fare [...] linea elettrica, e qui messa a terra, che ha lo scopo di proteggere la linea da scariche atmosferiche. In elettrologia, conduttori di guardia, conduttori a opportuno potenziale, aventi il compito di rendere uniformi determinati campi elettrici (è il ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Enciclopedia
elettrologia
elettrologia elettrologìa [Comp. di elettro- e -logia] [LSF] Parte della fisica che comprende lo studio dei fenomeni e delle leggi dell'elettricità e dell'elettromagnetismo, detta anche elettrofisica.
flash-over
In elettrologia, scarica elettrica nel mezzo circostante una struttura isolante, posta tra due pareti metalliche in tensione.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali