elettrogravimetriaelettrogravimetrìa s. f. [comp. di elettro- e gravimetria]. – Parte dell’elettrochimica riguardante i metodi di analisi e dosaggio dei metalli mediante elettrolisi, che trova utile [...] applicazione nell’analisi di leghe metalliche ...
Leggi Tutto
coulombometria
coulombometrìa 〈ku-〉 (o coulombmetrìa) s. f. [comp. di coulomb e -metria]. – Metodo di analisi chimica basato sulla misura della quantità di elettricità richiesta da una reazione elettrochimica [...] tale quantità rigorosamente proporzionale alla quantità di sostanza prodotta dalla reazione, le potenzialità analitiche della elettrogravimetria vengono estese a tutte quelle specie che non producono depositi elettrodici; nel caso di elettrolisi ...
Leggi Tutto
Metodo elettroanalitico nel quale per effetto di una corrente elettrica al catodo o all’anodo di una cella di elettrolisi si forma un deposito di varia natura; dalla massa del deposito è possibile risalire alla quantità della specie che lo ha...
amperometria
amperometrìa [Comp. di ampere e -metria] [CHF] L'insieme dei metodi di analisi chimica che si basano sulla misurazione di grandezze elettriche, comprendente quindi tecniche quali l'elettrogravimetria, la polarografia, la potenziometria,...