• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
10 risultati
Tutti i risultati [10]
Fisica [4]
Medicina [3]
Chimica [1]
Biologia [1]
Diritto [1]
Matematica [1]
Arti visive [1]
Industria [1]
Architettura e urbanistica [1]
Botanica [1]

elettroforèṡi

Vocabolario on line

elettroforesi elettroforèṡi s. f. [comp. di elettro- e del gr. ϕόρησις «trasporto», dal tema di ϕορέω «trasportare»]. – Fenomeno fisico consistente nello spostamento unidirezionale di particelle colloidali [...] (micelle) sotto l’azione del campo elettrico tra due elettrodi (è chiamato più in partic. anaforesi o cataforesi, secondo che lo spostamento avvenga verso l’anodo o verso il catodo). Viene sfruttato in ... Leggi Tutto

elettroforètico

Vocabolario on line

elettroforetico elettroforètico agg. [der. di elettroforesi] (pl. m. -ci). – Relativo all’elettroforesi, che sfrutta il fenomeno dell’elettroforesi: procedimenti elettroforetici. ... Leggi Tutto

immunoelettroforèṡi

Vocabolario on line

immunoelettroforesi immunoelettroforèṡi s. f. [comp. di immuno- e elettroforesi]. – In diagnostica, tecnica per l’analisi delle proteine (per es., in un siero di sangue), consistente nella loro separazione [...] per elettroforesi sul gel e successiva rivelazione con un immunsiero contenente gli anticorpi specifici. ... Leggi Tutto

elettrocinètica

Vocabolario on line

elettrocinetica elettrocinètica s. f. [comp. di elettro- e cinetica]. – Parte dell’elettrologia che studia il complesso dei fenomeni elettrochimici (elettroforesi, elettrosmosi, ecc.) che hanno luogo [...] sulla superficie di separazione tra due fasi di un sistema chimico. Anche, sinon. di elettrocinematica ... Leggi Tutto

elettrocromatografìa

Vocabolario on line

elettrocromatografia elettrocromatografìa s. f. [comp. di elettro- e cromatografia]. – In chimica, metodo di identificazione e separazione di ioni organici e inorganici mediante cromatografia con un [...] campo elettrico applicato; è detto anche elettroforesi su carta, ed è utilizzato per la separazione delle proteine del sangue, di sostanze organiche, di metalli, ecc. ... Leggi Tutto

protidogramma

Vocabolario on line

protidogramma s. m. [comp. di protide e -gramma] (pl. -i). – In diagnostica clinica, il tracciato che esprime la composizione di una soluzione proteica (in partic. siero o plasma), determinata mediante [...] elettroforesi su supporto. ... Leggi Tutto

blotting

Vocabolario on line

blotting ‹blòtiṅ› s. ingl. [der. di (to) blot «asciugare, assorbire»], usato in ital. al masch. – In biologia molecolare, tecnica di rivelazione di molecole consistente nella loro separazione per elettroforesi [...] su gel e nel loro successivo trasferimento su speciali fogli di nitrocellulosa o nailon ai quali queste si fissano stabilmente; le molecole così trasferite vengono poi rivelate mediante anticorpi marcati ... Leggi Tutto

cataforèṡi

Vocabolario on line

cataforesi cataforèṡi s. f. [comp. di cata- (con riferimento al catodo) e del gr. ϕόρησις «trasporto»]. – In elettrologia, spostamento verso il catodo di particelle colloidali cariche positivamente, [...] sotto l’azione di un campo elettrico (v. elettroforesi). ... Leggi Tutto

separazióne

Vocabolario on line

separazione separazióne s. f. [dal lat. separatio -onis]. – 1. L’azione di separare e di separarsi, il fatto di venire separato e lo stato di ciò che è separato: la s. del potere spirituale da quello [...] come accade nel caso della dialisi, osmosi inversa, ultrafiltrazione, ecc.); in talune separazioni chimico-fisiche (elettrodialisi, elettroforesi) si utilizzano anche gli effetti separativi dovuti all’applicazione di campi elettrici. S. elettriche o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – DIRITTO CIVILE

anaforèṡi

Vocabolario on line

anaforesi anaforèṡi s. f. [comp. di ana-, che corrisponde al primo elemento del termine anodo, e del gr. ϕόρησις «il portare»]. – In elettrologia (in contrapp. a cataforesi), spostamento verso l’anodo [...] di particelle colloidali cariche negativamente sotto l’azione di un campo elettrico (v. elettroforesi). ... Leggi Tutto
Enciclopedia
elettroforesi
Fenomeno elettrocinetico, che in biochimica costituisce una metodica indispensabile per lo studio delle macromolecole biologiche (proteine, acidi nucleici), consistente in un movimento unidirezionale di particelle elettricamente cariche, sospese...
ionoforesi
Applicazione terapeutica dell’elettroforesi. La i. tende a determinare il passaggio, attraverso la cute integra, di ioni di sostanze medicamentose, liberati, per effetto elettrolitico, dal passaggio di una corrente galvanica. Si realizza interponendo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali