platino
plàtino s. m. (ant. plàtina f.) [dallo spagn. ant. platina 〈-tì-〉, mod. platino 〈-tì-〉, der. di plata «argento»]. – 1. Elemento chimico, di simbolo Pt, numero atomico 78, peso atomico 195,08, [...] di platino ottenuta per via chimica (e cioè per riduzione dell’acido cloroplatinico con idrato di idrazina) o per elettrodeposizione (mediante polverizzazione di un filo di platino che funziona da catodo in una cella in cui si faccia scoccare un ...
Leggi Tutto
Deposizione elettrolitica di uno strato metallico più o meno sottile su oggetti, che si realizza facendoli funzionare da catodo di una cella elettrolitica (detta anche elettrocristallizzazione). L’e. è sfruttata, per es., in galvanoplastica...
elettrodeposizione
elettrodeposizióne [Comp. di elettro- e deposizione] [CHF] Deposizione elettrolitica di uno strato metallico più o meno spesso su oggetti, che si compie facendoli funzionare, in modo opportuno, da catodo di una cella elettrolitica....