• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
38 risultati
Tutti i risultati [38]
Chimica [26]
Fisica [7]
Industria [6]
Chimica fisica [5]
Industria chimica e petrolchimica [3]
Chimica industriale [3]
Medicina [3]
Geografia [3]
Arti visive [3]
Architettura e urbanistica [3]

superfìcie

Vocabolario on line

superficie superfìcie (meno com. superfice) s. f. [dal lat. superficies, comp. di super- e facies «faccia»] (pl. -ci, disus. -cie). – 1. Il contorno di un corpo come elemento di separazione della regione [...] solidi; svolge un ruolo importante nella comprensione dei fenomeni associati alla catalisi eterogenea, alla corrosione, alla elettrochimica degli elettrodi e ad altri processi di superficie. 4. fig. Apparenza, esteriorità: fermarsi alla s., penetrare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – CHIMICA INDUSTRIALE – INDUSTRIA AERONAUTICA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

microeleménto

Vocabolario on line

microelemento microeleménto s. m. [comp. di micro- e elemento]. – 1. In biologia, lo stesso che oligoelemento. 2. M. galvanico, denominazione generica con cui nella teoria elettrochimica della corrosione [...] si indicano i microscopici elementi galvanici (pile) che si possono originare, per cause diverse, in materiali metallici che risultano così soggetti a corrosione ... Leggi Tutto

conduttòmetro

Vocabolario on line

conduttometro conduttòmetro (o conduttìmetro) s. m. [comp. del lat. conductus, part. pass. di conducĕre «condurre», e -metro]. – Denominazione generica (anche conducìmetro) di strumenti per la misurazione [...] di conduttività elettriche o termiche; con sign. specifico, in elettrochimica, strumento per la misurazione della conduttività di una soluzione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA

coulombometrìa

Vocabolario on line

coulombometria coulombometrìa 〈ku-〉 (o coulombmetrìa) s. f. [comp. di coulomb e -metria]. – Metodo di analisi chimica basato sulla misura della quantità di elettricità richiesta da una reazione elettrochimica [...] quantitativa con rendimento di corrente del 100%. Essendo tale quantità rigorosamente proporzionale alla quantità di sostanza prodotta dalla reazione, le potenzialità analitiche della elettrogravimetria ... Leggi Tutto

faraday

Vocabolario on line

faraday ‹fä′rëdi› s. ingl. [dal nome del fisico ingl. M. Faraday (1791-1867)], usato in ital. al masch. (e pronunciato per lo più ‹fàradai›). – In elettrochimica, la quantità di carica elettrica che [...] libera, agli elettrodi di una cella elettrolitica, un equivalente chimico di sostanza (simbolo: Fa) ... Leggi Tutto

faràdico

Vocabolario on line

faradico faràdico agg. [dal nome di M. Faraday (v. la voce prec.)] (pl. m. -ci). – In elettrologia e nelle sue applicazioni, termine usato per indicare riferimento alla capacità elettrica, ed è allora [...] sinon. di capacitivo (accoppiamento f., reattanza f.), oppure al fenomeno dell’elettrolisi (corrente f., in elettrochimica), oppure al fenomeno dell’induzione elettromagnetica (corrente f., corrente indotta a bassa frequenza) e, in elettroterapia (an ... Leggi Tutto

migrazióne

Vocabolario on line

migrazione migrazióne s. f. [dal lat. migratio -onis]. – 1. In genere (come fenomeno biologico o sociale), ogni spostamento di individui, per lo più in gruppo, da un’area geografica a un’altra, determinato [...] zona la cui struttura impedisce ogni ulteriore spostamento e nella quale il fluido stesso si accumula gradualmente. 5. In elettrochimica, il movimento degli ioni verso gli elettrodi sotto l’azione di un campo elettrico esterno. 6. In fisica nucleare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA

sovratensióne

Vocabolario on line

sovratensione sovratensióne s. f. [comp. di sovra- e tensione]. – 1. In elettrotecnica: a. Tensione in più, accessoria rispetto a una tensione principale o considerata tale: per es. una tensione autoindotta [...] , in vicinanza delle apparecchiature più delicate (per es., i trasformatori), scaricatori opportunamente tarati. 2. In elettrochimica, la differenza tra il potenziale effettivo necessario per assicurare il passaggio della corrente, per un dato valore ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
elettrochimica
Parte della chimica fisica che tratta dei processi di trasformazione dell’energia chimica in energia elettrica e viceversa, e quindi si occupa in particolare delle reazioni chimiche che provocano un movimento di cariche elettriche, o sono provocate...
Elettrochimica e fotoelettrochimica: aspetti energetici
Elettrochimica e fotoelettrochimica: aspetti energetici MMarina Mastragostino Elettrochimica e fotoelettrochimica: aspetti energetici di Marina Mastragostino SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. Celle elettrochimiche: a) principî e aspetti energetici;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali