• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
10 risultati
Tutti i risultati [10]
Medicina [8]
Biologia [4]
Geologia [3]
Fisica [2]
Matematica [1]
Fisica matematica [1]
Antropologia fisica [1]

elettrocardiografìa

Vocabolario on line

elettrocardiografia elettrocardiografìa s. f. [comp. di elettro- e cardiografia]. – In medicina, la registrazione, per mezzo dell’elettrocardiografo, delle correnti d’azione del cuore, utile per la diagnosi [...] dei disturbi del ritmo, delle lesioni miocardiche, ecc.; anche la teoria e la tecnica relative a questa registrazione. E. dinamica, la registrazione continua (per la durata di almeno 24 ore) dell’elettrocardiogramma ... Leggi Tutto

holter

Vocabolario on line

holter 〈ólter〉 s. m. e f. – Denominazione, nell’uso com., dello strumento usato per l’elettrocardiografia dinamica, dal nome dell’inventore, il fisico statunitense N. J. Holter 〈hóultë〉 (v. elettrocardiografia); [...] per estens. ed ellitticamente, la holter, la rilevazione stessa effettuata con l’impiego di tale apparecchio ... Leggi Tutto

elettrocardiogràfico

Vocabolario on line

elettrocardiografico elettrocardiogràfico agg. (pl. m. -ci). – Relativo all’elettrocardiografia, all’elettrocardiografo: registrazione e., rilevazioni elettrocardiografiche. ... Leggi Tutto

elettrocardiogramma

Vocabolario on line

elettrocardiogramma s. m. [comp. di elettro- e cardiogramma] (pl. -i). – Tracciato ottenuto con un elettrocardiografo (spesso indicato con la sigla ECG); e. dinamico, la registrazione ottenuta con l’elettrocardiografia [...] dinamica ... Leggi Tutto

vettoriale

Vocabolario on line

vettoriale agg. [der. di vettore]. – 1. In matematica e in fisica, inerente a vettori: grandezza v., in contrapp. a scalare (o grandezza scalare), grandezza caratterizzata, oltre che da un valore numerico, [...] ., sono proprietà vettoriali per i minerali anisotropi rispetto a queste proprietà. 3. In cardiologia, concezione v. dell’elettrocardiografia, sistema di studio dell’attività cardiaca basato sull’analisi di tutti i vettori che, originati dal centro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA

unipolare

Vocabolario on line

unipolare agg. [der. di polo1, col pref. uni-]. – 1. a. In elettrotecnica, che è costituito da un solo conduttore, riferito a elementi di un circuito elettrico o ad apparati: cavo, interruttore unipolare. [...] b. In elettrocardiografia, derivazione u., procedimento in cui viene azzerato il potenziale di uno degli elettrodi, in modo che l’altro capti elettivamente i potenziali elettrici prodotti nel gruppo di fibre miocardiche più vicine al secondo ... Leggi Tutto

attivazióne

Vocabolario on line

attivazione attivazióne s. f. [der. di attivare]. – L’atto, l’operazione, il fatto di attivare, di rendere cioè attivo, di mettere in attività o in azione: a. di una linea ferroviaria, a. dei fuochi, [...] si attivano focolai morbosi profondi e torpidi, o malattie latenti, a scopo diagnostico o terapeutico. 7. In elettrocardiografia, processo di eccitazione elettrica che precede la contrazione meccanica del muscolo cardiaco e che viene registrata sull ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA

ECG

Vocabolario on line

ECG 〈eččiǧǧì〉 s. m. e f. – Sigla di elettrocardiografia e di elettrocardiogramma. ... Leggi Tutto

polimorfismo

Vocabolario on line

polimorfismo s. m. [comp. di poli- e -morfismo; in qualche sign., der. di polimorfo]. – 1. letter. In generale, l’assumere forme, aspetti, modi di essere diversi secondo le varie circostanze; possibilità [...] patologiche di multiforme aspetto: p. cutaneo, la comparsa, simultanea o in fasi successive, di lesioni elementari diverse (papule, vescicole, ecc.); p. extrasistolico, in elettrocardiografia, la presenza di extrasistoli polimorfe (v. polimorfo). ... Leggi Tutto

polimòrfo

Vocabolario on line

polimorfo polimòrfo agg. [dal gr. πολύμορϕος, comp. di πολυ- «poli-» e μορϕή «forma» (v. -morfo)]. – 1. letter. In genere, che ha o può assumere aspetti, forme, modi di essere varî e diversi: una realtà [...] o vegetale, che presenta fenomeni di polimorfismo. 3. Nel linguaggio medico, in contrapp. a monomorfo: a. In elettrocardiografia, extrasistoli p., quelle che compaiono, in una stessa derivazione del medesimo tracciato, con forma e ampiezza diverse ... Leggi Tutto
Enciclopedia
elettrocardiografia
La registrazione, per mezzo dell’elettrocardiografo, delle correnti d’azione del cuore. In condizioni patologiche l’e. può fornire precise indicazioni diagnostiche, soprattutto nei disturbi della conduzione intraventricolare (blocchi), nelle...
elettrocardiografia
elettrocardiografia elettrocardiografìa [Der. di elettrocardiografo] [FME] Disciplina medica che s'occupa del-l'uso degli elettrocardiografi e dell'interpretazione clinica degli elettrocardiogrammi: v. fisica medica: II 609 b. Per l'e. dinamica...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali