• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
913 risultati
Tutti i risultati [913]
Medicina [27]
Chimica [25]
Industria [14]
Alimentazione [7]
Tempo libero [4]
Arti visive [4]
Religioni [3]
Informatica [3]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Cinema [2]

spalliera

Sinonimi e Contrari (2003)

spalliera /spa'l:jɛra/ s. f. [der. di spalla]. - 1. [parte del sedile sulla quale si appoggia la schiena] ≈ schienale. 2. (arred.) [elemento verticale che chiude il letto da capo e da piedi] ≈ sponda. [...] ⇓ pediera, testiera. 3. (edil.) [costruzione in muratura ai lati di un ponte] ≈ [→ SPALLETTA (1)]. 4. (idraul.) [ciascuno dei rilievi di terreno che delimitano il letto di un fiume] ≈ [→ SPALLETTA (2)] ... Leggi Tutto

cravatta

Sinonimi e Contrari (2003)

cravatta (ant. corvatta) s. f. [dal fr. cravate, adattam. del croato hrvat "croato", quindi propr. "croata"]. - 1. (abbigl.) [accessorio dell'abbigliamento maschile, costituito da una striscia sagomata [...] alla c.; c. lunga] ≈ ⇓ farfalla, lavallière, papillon, sciarpa. 2. [lembo di stoffa azzurra fissata sull'asta della bandiera nazionale] ≈ fascia, nastro. 3. (mecc.) [elemento che ne avvolge e stringe un altro per impedirne l'allargamento] ≈ anello. ... Leggi Tutto

guarda-

Sinonimi e Contrari (2003)

guarda- [tratto da guardare]. - Primo elemento di parole composte che indicano per lo più persone addette alla sorveglianza di qualche cosa, o oggetti con funzione di protezione e sim. ... Leggi Tutto

spartiacque

Sinonimi e Contrari (2003)

spartiacque /sparti'ak:we/ s. m. [comp. di sparti(re) e acqua], invar. - 1. (geogr.) [linea che separa due bacini idrografici: s. sotterraneo] ≈ displuvio. ‖ crinale, dorsale. 2. (fig.) [elemento che divide [...] o distingue: s. politico] ≈ discriminante, discrimine. ‖ barriera, confine ... Leggi Tutto

guarnizione

Sinonimi e Contrari (2003)

guarnizione /gwarni'tsjone/ (ant. guernizione) s. f. [der. di guarnire]. - 1. (abbigl.) [ciò che si usa per guarnire indumenti, capi di biancheria e sim.: g. di una tenda] ≈ ammennicolo, decorazione, finitura, [...] non com.) [piatto leggero che accompagna una pietanza: g. di patatine arrosto] ≈ contorno. 3. (tecn.) [elemento inserito fra due superfici metalliche combacianti, per assicurare una buona tenuta] ≈ ⇓ anello, cerchietto, dischetto, gommino, rondella ... Leggi Tutto

rame

Sinonimi e Contrari (2003)

rame s. m. [lat. tardo aeramen, der. di aes aeris "rame, bronzo"]. - (chim.) [elemento di simbolo Cu, metallo di colore rosso caratteristico] ● Espressioni: capello di rame → □; rame grigio → □; rame paonazzo [...] (o epatico o variegato) → □. □ capello di rame [minerale, varietà di cuprite] ≈ calcotrichite. □ rame grigio 1. [minerale costituito da solfuro di rame] ≈ calcocite. 2. [minerale costituito da solfuro ... Leggi Tutto

musico-

Sinonimi e Contrari (2003)

musico- [der. di musica]. - Primo elemento di parole composte in cui significa "musica": musicologo, musicomania, ecc. ... Leggi Tutto

ramificazione

Sinonimi e Contrari (2003)

ramificazione /ramifika'tsjone/ s. f. [dal lat. mediev. ramificatio -onis]. - 1. (bot.) [produzione e disposizione dei rami di una pianta] ≈ (non com.) diramazione. 2. (fig.) [ognuno degli elementi o dei [...] tratti che si dipartono o si sviluppano da un corpo o da un elemento principale] ≈ [→ RAMO (2)]. ... Leggi Tutto

guglia

Sinonimi e Contrari (2003)

guglia /'guʎa/ s. f. [aferesi dell'ant. aguglia "ago, guglia"]. - 1. (archit.) [elemento acuminato posto a coronamento di campanili e altre strutture verticali, comune nell'architettura medievale] ≈ cuspide, [...] pinnacolo. 2. (alp.) [formazione rocciosa isolata e appuntita: g. delle Dolomiti] ≈ cima, picco, spuntone. ⇑ apice, estremità, punta, vertice. ↔ base, piede ... Leggi Tutto

ramo

Sinonimi e Contrari (2003)

ramo s. m. [lat. ramus] (pl. -i; anticam. anche pl. femm. ràmora). - 1. (bot.) [ognuna delle parti in cui si divide il fusto di una pianta cormofita] ≈ ‖ rametto, ramoscello. ● Espressioni: ramo primario [...] o dei tratti che si dipartono o si sviluppano da un corpo o da un elemento principale: i r. delle arterie] ≈ diramazione, propaggine, ramificazione, [spec. di una galleria, un corso d'acqua e sim.] braccio. 3. (fig.) a. [articolazione o suddivisione ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 59 ... 92
Enciclopedia
elemento
Biologia Elemento genetico trasponibile Unità genetica in grado di inserirsi in un cromosoma, uscirne e reinserirsi successivamente in una diversa posizione. Con tale locuzione sono altresì indicate le sequenze di inserzione, i trasposoni, alcuni...
elemento
elemento Enzo Volpini Il termine e. è vocabolo tecnico del linguaggio filosofico e scientifico medievale, e come tale è usato da D.; il latino elementum traduceva il greco στοιχει̃ον (cfr. Cicerone Acad. I VII 26 " aer... et ignis et aqua...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali