• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
913 risultati
Tutti i risultati [913]
Medicina [27]
Chimica [25]
Industria [14]
Alimentazione [7]
Tempo libero [4]
Arti visive [4]
Religioni [3]
Informatica [3]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Cinema [2]

puntone

Sinonimi e Contrari (2003)

puntone /pun'tone/ s. m. [prob. der. di punta¹]. - 1. (edil.) [elemento di una struttura reticolare soggetto prevalentemente alla sollecitazione di compressione semplice] ≈ trave. 2. (milit.) [macchina [...] d'assedio per demolire muri e fortificazioni costituita da una trave munita di punta metallica foggiata a testa di montone] ≈ ariete ... Leggi Tutto

ancia

Sinonimi e Contrari (2003)

ancia /'antʃa/ s. f. [dal fr. anche, voce di origine germ.] (pl. -ce). - (mus.) [elemento vibrante di alcuni strumenti a fiato] ≈ Ⓖ linguetta. ... Leggi Tutto

ancorare

Sinonimi e Contrari (2003)

ancorare [der. di àncora] (io àncoro, ecc.). - ■ v. tr. 1. (marin.) [dare solido attracco agli ormeggi di un natante, affondando l'ancora] ≈ gettare le ancore, ormeggiare. ‖ attraccare. ↔ disancorare, [...] disormeggiare, levare le ancore, salpare. 2. (estens.) a. [attaccare un elemento mobile a qualcosa di fisso] ≈ agganciare, assicurare, fermare, fissare, trattenere. ↔ liberare, mollare, sganciare, staccare. b. [mettere in relazione due cose, detto di ... Leggi Tutto

pure

Sinonimi e Contrari (2003)

pure (in posizione prefinale, anche abbrev. in pur) [lat. pure "puramente", avv. di purus "puro"]. - ■ avv. 1. [con valore aggiuntivo, per indicare una parità di condizione: lui è veneto e sua moglie p.] [...] , ho dovuto rinunciare] ≈ anche se, benché, per quanto, quand'anche, sebbene. b. [posposto al cong. d'un verbo, senza altro elemento di congiunzione, con valore ipotetico: mi portasse p. in capo al mondo, io lo seguirò] ≈ anche. 2. [come cong ... Leggi Tutto

andro- e -andro

Sinonimi e Contrari (2003)

andro- e -andro [dal gr. anḗr andrós "uomo"]. - Primo o secondo elemento di parole composte della terminologia dotta e scientifica (come androfobia, ginandro, ecc.), nelle quali significa "uomo" o indica [...] comunque relazione con l'uomo o col genere maschile ... Leggi Tutto

anglo-

Sinonimi e Contrari (2003)

anglo- [dal lat. Anglus]. - Primo elemento di parole comp., con riferimento all'Inghilterra antica o moderna o alla lingua inglese (per es., anglo-normanno, anglosassone, angloamericano; anglofilia, anglomania, [...] ecc.), e in qualche caso alla Chiesa anglicana (come in anglocalvinismo e anglocattolicesimo) ... Leggi Tutto

angolare

Sinonimi e Contrari (2003)

angolare agg. [dal lat. angularis]. - 1. a. [che è in rapporto con un angolo]. b. (estens., non com.) [di parte del corpo umano in cui l'ossatura è rilevata e visibile: un viso a.] ≈ e ↔ [→ ANGOLOSO (2)]. [...] 2. [situato nell'angolo, che forma angolo] ≈ [di mobile] cantonale. ● Espressioni: pietra angolare [elemento portante di una costruzione, anche fig.] ≈ base, fondamento, pilastro, sostegno. ... Leggi Tutto

-soma

Sinonimi e Contrari (2003)

-soma [dal gr. sō̂ma "corpo"; lat. scient. -soma]. - (biol.) Secondo elemento di parole composte, della terminologia soprattutto biologica (cromosoma, mesosoma, ecc.), che significa, in genere, "corpo". ... Leggi Tutto

somato-

Sinonimi e Contrari (2003)

somato- [dal gr. sō̂ma -atos "corpo", in composizione sōmato-]. - Primo elemento di parole composte, nelle quali indica riferimento al corpo o a caratteri fisici e biologici di individui e organi. ... Leggi Tutto

-somia

Sinonimi e Contrari (2003)

-somia [der. del gr. sō̂ma "corpo"]. - (biol., antrop.) Secondo elemento di parole composte (come aplosomia, microsomia, nanosomia), in cui significa "corpo, condizione del corpo". ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 52 ... 92
Enciclopedia
elemento
Biologia Elemento genetico trasponibile Unità genetica in grado di inserirsi in un cromosoma, uscirne e reinserirsi successivamente in una diversa posizione. Con tale locuzione sono altresì indicate le sequenze di inserzione, i trasposoni, alcuni...
elemento
elemento Enzo Volpini Il termine e. è vocabolo tecnico del linguaggio filosofico e scientifico medievale, e come tale è usato da D.; il latino elementum traduceva il greco στοιχει̃ον (cfr. Cicerone Acad. I VII 26 " aer... et ignis et aqua...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali