• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
913 risultati
Tutti i risultati [913]
Medicina [27]
Chimica [25]
Industria [14]
Alimentazione [7]
Tempo libero [4]
Arti visive [4]
Religioni [3]
Informatica [3]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Cinema [2]

pulpito

Sinonimi e Contrari (2003)

pulpito /'pulpito/ s. m. [dal lat. pulpĭtum, di origine incerta]. - 1. (archeol.) a. [nell'antico teatro romano, elemento pianeggiante rialzato posto dinanzi alla scena] ≈ ‖ palco, palcoscenico. b. [nell'antica [...] Roma, ogni piattaforma elevata su cui si saliva per farsi vedere e udire] ≈ podio, tribuna, [nel Foro romano] rostro. 2. (archit.) a. [nelle chiese cristiane, struttura in legno o pietra destinata alla ... Leggi Tutto

pulsante²

Sinonimi e Contrari (2003)

pulsante² s. m. [der. di pulsare, calco del fr. poussoir, der. di pousser "spingere"]. - [elemento premendo il quale è possibile mettere in funzione un congegno: il p. del campanello; i p. dell'ascensore] [...] ≈ bottone, tasto, [di dispositivi elettronici] interruttore ... Leggi Tutto

-sofia

Sinonimi e Contrari (2003)

-sofia [dal gr. sophía "sapienza"]. - Secondo elemento compositivo di parole derivate dal greco (come filosofia, teosofia) o formate modernamente (come antroposofia), che significa "scienza, dottrina" [...] e sim ... Leggi Tutto

gioco

Sinonimi e Contrari (2003)

gioco /'dʒɔco/ (meno com. giuoco) s. m. [lat. iŏcus "scherzo, burla", poi "gioco"] (pl. -chi). - 1. a. [qualsiasi attività a cui si dedichino, da soli o in gruppo, bambini o adulti senza altro fine che [...] complesso degli oggetti necessari a un determinato gioco: acquistare un g. di scacchi; ha rotto un pezzo del g.] ≈ [di carte] mazzo. 6. (mecc.) [movimento che un elemento di un congegno, o di organi collegati, compie all'interno o a contatto di altri ... Leggi Tutto

mini-

Sinonimi e Contrari (2003)

mini- [tratto dal lat. minĭmus "minimo" sul modello dell'ingl. mini-]. - Primo elemento di parole composte, nelle quali indica lunghezza, dimensioni e sim., inferiori a quelle normali: miniabito, miniappartamento, [...] ecc ... Leggi Tutto

soggetto²

Sinonimi e Contrari (2003)

soggetto² s. m. [dal lat. tardo subiectum, sostantivazione del part. pass. subiectus]. - 1. a. [ciò di cui si parla, si scrive, ecc.: il s. del discorso, di una ricerca; trattare un s. difficile] ≈ argomento, [...] in tono scherz. o spreg., spec. con riferimento alle qualità morali: è proprio un bel s.!] ≈ elemento, individuo, (scherz.) macchietta, persona, (scherz.) personaggio, (scherz.) sagoma, (fam.) tipo, (scherz.) tomo. 3. [formazione riconoscibile, con ... Leggi Tutto

punta¹

Sinonimi e Contrari (2003)

punta¹ s. f. [lat. tardo puncta "colpo dato con un oggetto appuntito", der. di pungĕre "pungere", part. pass. punctus]. - 1. [parte terminale aguzza di un oggetto, di una struttura o di qualsiasi cosa: [...] ≈ affrontare, prendere di petto, [riferito a persona] aggredire, [riferito a persona] assalire. ↔ evitare, scansare. □ punta di diamante [elemento penetrante e incisivo, determinante in una situazione, in una squadra, in un settore e sim.: è la p. di ... Leggi Tutto

puntatore

Sinonimi e Contrari (2003)

puntatore /punta'tore/ s. m. [der. di puntare¹]. - 1. (f. -trice) (gio.) [chi fa la puntata nel gioco d'azzardo] ≈ giocatore, scommettitore. 2. (inform.) [elemento grafico che visualizza sullo schermo [...] gli spostamenti del mouse] ≈ cursore. 3. (milit.) [chi è incaricato del puntamento di un'arma] ≈ servente ... Leggi Tutto

punto¹

Sinonimi e Contrari (2003)

punto¹ s. m. [lat. punctum, lat. tardo punctus, der. di pungĕre "pungere"; propr. "puntura, forellino"]. - 1. (geom.) [ente fondamentale minimo, privo di dimensioni, rappresentabile nello spazio cartesiano [...] da una terna di numeri reali: p. di un segmento; la retta è un insieme di punti]. 2. (estens.) [qualsiasi elemento che appaia piccolissimo: dall'alto le persone sembrano dei punti] ≈ macchia, puntino, segno. ● Espressioni: punto nero → □. 3. (gramm.) ... Leggi Tutto

punto²

Sinonimi e Contrari (2003)

punto² [da punto¹], tosc. - ■ avv. 1. a. [come rafforzativo di una negazione o come negazione stessa in frasi prive di altro elemento negativo: non ci penso p.; "Va bene, ci vado" mi rispose, p. soddisfatto] [...] ≈ niente, affatto, per niente, per nulla. b. [assol., come risposta negativa: "Ti è piaciuto il film?" "P.!"] ≈ (fam.) assolutamente no, (fam.) negativo, niente affatto, (region.) nisba, per niente, per ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 51 ... 92
Enciclopedia
elemento
Biologia Elemento genetico trasponibile Unità genetica in grado di inserirsi in un cromosoma, uscirne e reinserirsi successivamente in una diversa posizione. Con tale locuzione sono altresì indicate le sequenze di inserzione, i trasposoni, alcuni...
elemento
elemento Enzo Volpini Il termine e. è vocabolo tecnico del linguaggio filosofico e scientifico medievale, e come tale è usato da D.; il latino elementum traduceva il greco στοιχει̃ον (cfr. Cicerone Acad. I VII 26 " aer... et ignis et aqua...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali