pannello
pannèllo s. m. [lat. volg. *pannellus, dim. di pannus «panno»; nei varî sign. tecnici, calco del fr. panneau (ant. panel), che ha lo stesso etimo]. – 1. Panno, o tela, alquanto sottile. Anche, [...] contro l’umidità o contro gli incendî. Anche, ciascuno degli elementi in cemento armato o in lamiera d’acciaio, generalm. di costituito da un telaio che racchiude una piastra metallica assorbente, all’interno della quale è ricavata una serpentina in ...
Leggi Tutto
bismuto
s. m. [dal lat. mod. bisemutum, latinizzazione dell’arabo iṭmid (o, secondo altri, del ted. Wismut, che ancor oggi designa il bismuto)]. – Elemento chimico tri- e pentavalente, di simbolo Bi, [...] e per la preparazione di farmaceutici. Tra i suoi composti: carbonato di b., basico, usato in medicina come antiacido, assorbente, astringente; nitrati di b., il più noto dei quali è il sottonitrato o magistero di b., usato come astringente e ...
Leggi Tutto
calcio3
càlcio3 s. m. [lat. scient. Calcium, der. del lat. calx calcis «calce2»]. – Elemento chimico bivalente, di simbolo Ca, numero atomico 20, peso atomico 40,08, appartenente al secondo gruppo del [...] di c. precipitato, usato nell’industria dei cosmetici, in quella della carta e delle vernici, in medicina come assorbente e antirachitico; clorato di c., adoperato in fotografia, in pirotecnica e come erbicida; cloruro di c., sottoprodotto della ...
Leggi Tutto
filtro1
filtro1 (ant. féltro) s. m. [dal fr. filtre, a sua volta dal lat. mediev. filtrum, che ha la stessa origine di feltro]. – 1. Nome che designa, in genere, un corpo di materiale opportuno (panno [...] per liquidi, costituiti nel tipo più semplice da carta assorbente, carta filtrante o altro materiale collocati nella svasatura usi fig., facoltà o attività spirituale, o altro elemento astratto, che interviene a compiere opera di chiarificazione, di ...
Leggi Tutto
elemento assorbente
elemento assorbente in algebra, se X è un insieme dotato di un’operazione ∘, un elemento assorbente rispetto a ∘ è un elemento a di X tale che x ∘ a = a ∘ x = a per ogni elemento x di X: se esiste, tale elemento è unico....
(fr. absorption; sp. absorción; ted. Absorption, Einsaugen; ingl. absorption).
Assorbimento di liquidi e gas.
L'assorbimento è un fenomeno fisico consistente nella penetrazione d'una sostanza allo stato aeriforme in un corpo solido o liquido,...