• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
34 risultati
Tutti i risultati [34]
Chimica [2]
Tempo libero [1]

insegnante

Sinonimi e Contrari (2003)

insegnante [part. pres. di insegnare]. - ■ agg. (educ.) [che ha il compito di insegnare: corpo i.] ≈ docente. ■ s. m. e f. (prof., educ.) [chi esercita la professione d'insegnare] ≈ docente, [di scuola [...] elementare] maestro, [di scuola media o di università] professore. ‖ educatore, istitutore, istruttore, pedagogo, precettore. ↔ ‖ *allievo, *alunno, (burocr.) *discente, (lett.) *discepolo, *scolaro, *studente. ... Leggi Tutto

rudimentale

Sinonimi e Contrari (2003)

rudimentale agg. [der. di rudimento]. - 1. [limitato ai primi rudimenti: possedere solo nozioni r. di una scienza] ≈ basilare, elementare, essenziale, iniziale, minimo. ↔ avanzato, evoluto. 2. [caratterizzato [...] da un livello di perfezione molto basso: strumenti, armi r.] ≈ arcaico, grossier, grossolano, primitivo, rozzo, semplice. ↔ sofisticato. 3. [non ancora completamente sviluppato: un progetto r.] ≈ abbozzato, ... Leggi Tutto

elementarità

Sinonimi e Contrari (2003)

elementarità s. f. [der. di elementare]. - [l'essere semplice, facile e sim.: l'e. di una spiegazione] ≈ facilità, semplicità. ↑ ovvietà, scontatezza. ‖ chiarezza, comprensibilità, evidenza, limpidezza. [...] ↔ complessità, difficoltà, osticità. ↑ incomprensibilità, indecifrabilità. ‖ ambiguità, oscurità ... Leggi Tutto

scuola. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi scuola. Finestra di approfondimento Tipi di scuola - 1. Diurna, serale; a tempo pieno, a tempo prolungato; confessionale, religiosa, laica; popolare; privata (convenzionata, legalmente riconosciuta, [...] ), pubblica (civica, comunale, provinciale, regionale, statale); dell’infanzia, dell’obbligo, di base, elementare, materna, media (inferiore e superiore), primaria, secondaria; di perfezionamento, di specializzazione, preparatoria, propedeutica ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
elementare
elementare elementare [agg. Der. di elemento] [LSF] Che ha natura di elemento o che si riferisce a un elemento di una grandezza, di un sistema, e simili; talora equivale a specifico (per l'unità di volume), areico (per la superficie di area...
ECCITAZIONE ELEMENTARE
Ogni volta che le energie degli stati eccitati di un sistema fisico possono essere definite come multipli interi di una energia minima, si può associare a questo sistema fisico il concetto di e. elementare. Ogni e.e. ha le caratteristiche di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali