• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
34 risultati
Tutti i risultati [34]
Chimica [2]
Tempo libero [1]

negatrone

Sinonimi e Contrari (2003)

negatrone /nega'trone/ (o negatone) s. m. [comp. di nega(tivo) e -trone]. - (fis.) [particella elementare che costituisce la materia carica negativamente] ≈ elettrone. ↔ antielettrone, positone, positrone. ... Leggi Tutto

spinoso

Sinonimi e Contrari (2003)

spinoso /spi'noso/ [dal lat. spinosus, der. di spina]. - ■ agg. 1. a. [di pianta e sim., che ha molte spine: rami, cespugli s.]. b. (estens., fam.) [di capigliatura e sim., che è rigido e pungente: baffi [...] ., che non è facile da risolvere: un problema s.] ≈ arduo, ispido, ostico. ↓ complesso, difficile. ↔ facile, semplice. ↑ elementare. c. (estens.) [di argomento e sim., che presenta scabrosità: un tema s.] ≈ delicato, imbarazzante, scabroso, scottante ... Leggi Tutto

astruso

Sinonimi e Contrari (2003)

astruso /as'truzo/ agg. [dal lat. abstrusus, part. pass. di abstrudĕre "spingere via, nascondere"]. - [difficile a intendersi per troppa sottigliezza o astrattezza: linguaggio, stile a.] ≈ cervellotico, [...] complesso, complicato, enigmatico, ermetico, incomprensibile, lambiccato, oscuro. ↔ chiaro, comprensibile, elementare, facile, lineare, piano, semplice. ... Leggi Tutto

obbligo

Sinonimi e Contrari (2003)

obbligo /'ɔb:ligo/ s. m. [der. di obbligare] (pl. -ghi). - 1. [quanto è imposto dalla legge, dalla morale e sim.] ≈ coercizione, costrizione, imposizione. ↓ dovere, vincolo. 2. [l'essere obbligatorio] [...] : scuola dell'obbligo [scuola di base, che deve essere frequentata da tutti come dovere di legge] ≈ scuola obbligatoria. ⇓ scuola elementare, scuola media. ▲ Locuz. prep.: d'obbligo 1. [che non si può non portare, non osservare e sim.] ≈ e ... Leggi Tutto

inciso

Sinonimi e Contrari (2003)

inciso /in'tʃizo/ s. m. [dal lat. incisum, calco del gr. kómma, der. da kóptō "io taglio"]. - 1. (ling.) [breve frase o sintagma che si inserisce in un costrutto da cui è indipendente] ≈ (frase) incidentale, [...] . ▲ Locuz. prep.: fig., per inciso [sospendendo momentaneamente il filo del discorso: sia detto per i.] ≈ [→ INCIDENTALMENTE (2)]. 2. (mus.) [la più elementare delle combinazioni ritmiche, composta al massimo da tre unità di tempo] ≈ spunto. ... Leggi Tutto

baratto

Sinonimi e Contrari (2003)

baratto s. m. [der. di barattare]. - (comm.) [forma elementare di commercio, consistente nel permutare un bene con un altro bene, anche fig.] ≈ (non com.) barattamento, cambio, permuta, (non com.) permutazione, [...] scambio ... Leggi Tutto

battaglione

Sinonimi e Contrari (2003)

battaglione /bat:a'ʎone/ s. m. [der. di battaglia]. - 1. (milit.) [unità elementare della brigata, costituita da una sola specialità di arma e comprendente più compagnie, al comando di un tenente colonnello [...] o di un maggiore]. 2. (estens.) [quantità notevole, per lo più di persone] ≈ fiumana, folla, marea, miriade, moltitudine, nugolo, quantità, schiera, sciame. ↔ gruppetto, manipolo, manciata ... Leggi Tutto

discesa

Sinonimi e Contrari (2003)

discesa /di'ʃesa/ s. f. [part. pass. femm. di discendere]. - 1. a. [il discendere: una d. difficoltosa] ≈ (non com.) scesa. ↔ salita. b. [il venir giù di una popolazione nemica: la d. dei barbari] ≈ calata, [...] d.] ≈ al tramonto. ↔ al top, in auge. 3. (fig.) [che non presenta difficoltà: è un lavoro in d.] ≈ elementare, facile, semplice. ↔ complesso, complicato, difficile. 3. (fig.) [il diminuire: d. dei prezzi] ≈ abbassamento, calo, diminuzione, riduzione ... Leggi Tutto

biga

Sinonimi e Contrari (2003)

biga s. f. [dal lat. biga, e più spesso al plur., bigae, da biiugae (equae) "(cavalle) a doppio giogo"]. - 1. a. (stor.) [carro leggero a due ruote, da corsa e da guerra, tirato da due cavalli] ≈ cocchio. [...] b. (estens.) [carrozzella scoperta a due posti] ≈ calesse. 2. (marin.) [gru di forma elementare, usata un tempo spec. a bordo di navi e nei cantieri navali] ≈ capra. ... Leggi Tutto

insegnamento

Sinonimi e Contrari (2003)

insegnamento /inseɲa'mento/ s. m. [der. di insegnare]. - 1. (educ.) a. [attività, ufficio dell'insegnare, spec. nella scuola o all'università: i. elementare, secondario] ≈ educazione, istruzione. b. (estens.) [...] [professione dell'insegnante: abilitazione all'i.] ≈ docenza, (non com.) magistero. c. [nell'università, ciascuno dei settori disciplinari insegnati: attivare nuovi i.] ≈ disciplina, materia (d'esame). ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
elementare
elementare elementare [agg. Der. di elemento] [LSF] Che ha natura di elemento o che si riferisce a un elemento di una grandezza, di un sistema, e simili; talora equivale a specifico (per l'unità di volume), areico (per la superficie di area...
ECCITAZIONE ELEMENTARE
Ogni volta che le energie degli stati eccitati di un sistema fisico possono essere definite come multipli interi di una energia minima, si può associare a questo sistema fisico il concetto di e. elementare. Ogni e.e. ha le caratteristiche di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali