• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
17 risultati
Tutti i risultati [17]
Medicina [12]
Biologia [3]
Anatomia [1]
Geografia [1]

dispermìa¹

Vocabolario on line

dispermia1 dispermìa1 s. f. [comp. di dis-2 e -spermia]. – In medicina, ogni alterazione della composizione dello sperma o della sua eiaculazione. ... Leggi Tutto

polispermìa

Vocabolario on line

polispermia polispermìa s. f. [dal gr. πολυσπερμία «abbondanza di seme», comp. di πολυ- «poli-» e σπέρμα «seme»]. – 1. Nel linguaggio medico: a. Aumento della quantità di sperma emesso nella eiaculazione. [...] b. La presenza, nel liquido seminale, di un numero di spermatozoi superiore alla norma, detta anche, più correttamente, polizoospermia. 2. In embriologia, la penetrazione di due o più spermatozoi nell’uovo; ... Leggi Tutto

aspermatismo

Vocabolario on line

aspermatismo s. m. [comp. di a- priv. e del gr. σπέρμα -ματος «seme»]. – In medicina: 1. Rara disfunzione sessuale per cui nel coito manca del tutto l’eiaculazione, che tuttavia può aversi spontanemente [...] in polluzioni notturne. 2. Mancata produzione dello sperma ... Leggi Tutto

orgasmo

Vocabolario on line

orgasmo s. m. [dal gr. ὀργασμός, der. di ὀργάω «essere pieno d’ardore, di voglia ardente»]. – 1. Stato di eccitamento parossistico. In partic., o. sessuale, complesso evento psicofisiologico, di breve [...] caratterizzato da una serie di azioni neuromuscolari non controllate dalla volontà, che culminano per l’uomo nell’eiaculazione e per la donna in contrazioni perivaginali e altri fenomeni motorî e secretorî riflessi, determinando la risoluzione delle ... Leggi Tutto

sbórra

Vocabolario on line

sborra sbórra s. f. (anche sbórro s. m.) [deverbale di sborrare2], volg. – Sperma emesso con l’eiaculazione. ... Leggi Tutto

secretivo

Vocabolario on line

secretivo agg. [der. del lat. secretus, part. pass. di secernĕre «secernere»]. – Nel linguaggio medico, atto a secernere; relativo alla secrezione; che provoca una secrezione o si esplica con questa. [...] della donna in seguito a contrazioni ritmiche delle fibre muscolari perighiandolari (corrisponde per alcuni aspetti all’eiaculazione dell’uomo, dalla quale differisce però sostanzialmente per la mancanza degli elementi germinali nel liquido emesso ... Leggi Tutto

prostatorrèa

Vocabolario on line

prostatorrea prostatorrèa s. f. [comp. di prostata e -rea]. – Nel linguaggio medico, fuoriuscita di liquido prostatico dal meato uretrale al di fuori dell’eiaculazione; può essere un fenomeno privo di [...] significato patologico (per es., per effetto degli sforzi durante la defecazione, in caso di stipsi) o costituire un sintomo di un’affezione prostatica di varia natura ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
eiaculazione
Emissione dello sperma dall’uretra peniena: avviene sotto l’impulso delle contrazioni ritmiche dei muscoli bulbo- e ischio-cavernosi, nella fase di orgasmo sessuale. E. precoce Disturbo del rapporto sessuale consistente nella intempestiva emissione...
polluzione
polluzione Eiaculazione spontanea e involontaria che ha luogo durante il sonno, preceduta generalmente da sogni di contenuto erotico. Può essere più o meno avvertita dal soggetto; non sempre si accompagna a erezione. Eccezionalmente la p....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali