• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
17 risultati
Tutti i risultati [17]
Medicina [12]
Biologia [3]
Anatomia [1]
Geografia [1]

eiaculazióne

Vocabolario on line

eiaculazione eiaculazióne s. f. [der. del lat. eiaculari: v. eiaculare]. – Emissione dello sperma dall’uretra peniena, sotto l’impulso delle contrazioni ritmiche dei muscoli bulbo- e ischiocavernosi, [...] nella fase di orgasmo sessuale. E. precoce, disturbo di natura nevrotica del rapporto sessuale, consistente nella intempestiva emissione dello sperma che si verifica a congiungimento non ancora avvenuto ... Leggi Tutto

polluzióne

Vocabolario on line

polluzione polluzióne s. f. [dal lat. tardo pollutio -onis, der. di polluĕre (v. polluire), part. pass. pollutus]. – 1. Eiaculazione spontanea e involontaria che ha luogo durante il sonno (perciò detta [...] . p. notturna), preceduta generalmente da sogni di contenuto erotico. Non com., l’emissione di sperma nella eiaculazione. 2. fig., letter. Contaminazione, profanazione (in senso morale). 3. Per calco dell’ingl. pollution, inquinamento ambientale ... Leggi Tutto

precòce

Vocabolario on line

precoce precòce agg. [dal lat. praecox -ocis, der. di praecoquĕre «maturare precocemente», comp. di prae- «pre-» e coquĕre «cuocere, maturare»]. – Che si sviluppa, che fiorisce, che raggiunge la maturità [...] con la schizofrenia; diagnosi p., la diagnosi di una malattia formulata prima che i sintomi siano evidenti; eiaculazione p., v. eiaculazione; parto p., prematuro; pubertà p., quella che si manifesta in anticipo rispetto alla norma (quando è correlata ... Leggi Tutto

eiaculare

Vocabolario on line

eiaculare v. intr. [dal lat. eiaculare o eiaculari «gettar fuori», comp. di e-1 e iaculari «gettare, scagliare»] (io eiàculo, ecc.; aus. avere). – Emettere lo sperma (v. eiaculazione). ... Leggi Tutto

eiaculatóre

Vocabolario on line

eiaculatore eiaculatóre agg. [der. di eiaculare]. – Che serve all’eiaculazione: dótto e. (v. dótto). ... Leggi Tutto

spèrma

Vocabolario on line

sperma spèrma s. m. [dal lat. tardo sperma, gr. σπέρμα -ατος «seme» (der. di σπείρω «seminare»)] (pl. -i). – In biologia, liquido organico, veicolo degli elementi fecondanti maschili (spermatozoi), che [...] viene emesso con l’eiaculazione: presenta un colore biancastro, aspetto lievemente opalescente, viscosità piuttosto elevata e scarsa omogeneità; è costituito da una parte liquida che risulta dai prodotti di secrezione delle vescicole seminali, della ... Leggi Tutto

spermatorrèa

Vocabolario on line

spermatorrea spermatorrèa s. f. [comp. di spermato- e -rea]. – Fuoriuscita di sperma indipendentemente dalla eiaculazione, che ha luogo generalmente a gocce, spec. in occasione di contrazioni muscolari [...] (per es., nell’atto della defecazione o dopo la minzione). Va distinta dalla prostatorrea, frequente a osservarsi in tali condizioni, e con la quale viene a volte erroneamente confusa ... Leggi Tutto

bulbo-uretrale

Vocabolario on line

bulbo-uretrale agg. – In anatomia, ghiandole bulbo-uretrali, quelle annesse all’uretra bulbare maschile, le quali, al momento dell’eiaculazione, secernono un liquido vischioso, albuminoide. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

priapismo

Vocabolario on line

priapismo s. m. [der. del nome del dio Priapo (v. priapo)]. – Nel linguaggio medico, sindrome clinica, a carattere intermittente o persistente, caratterizzata da erezione dolorosa del pene, di lunga [...] durata, non accompagnata da eccitamento sessuale e non seguita da eiaculazione; può essere determinata da cause varie (psiconeurosi, malattie del sistema nervoso centrale, intossicazioni da afrodisiaci, malattie dell’uretra o della prostata) che ... Leggi Tutto

còito

Vocabolario on line

coito còito s. m. [dal lat. coĭtus, propr. «l’andare insieme», der. di coire: v. coire]. – Accoppiamento sessuale, spec. con riferimento alla specie umana: l’atto del c.; c. interrotto (più spesso nella [...] forma lat., coitus interruptus), non portato al compimento naturale, come pratica contraccettiva, attuata mediante estrazione del pene immediatamente prima dell’orgasmo, cosicché l’eiaculazione avvenga fuori della vagina. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
eiaculazione
Emissione dello sperma dall’uretra peniena: avviene sotto l’impulso delle contrazioni ritmiche dei muscoli bulbo- e ischio-cavernosi, nella fase di orgasmo sessuale. E. precoce Disturbo del rapporto sessuale consistente nella intempestiva emissione...
polluzione
polluzione Eiaculazione spontanea e involontaria che ha luogo durante il sonno, preceduta generalmente da sogni di contenuto erotico. Può essere più o meno avvertita dal soggetto; non sempre si accompagna a erezione. Eccezionalmente la p....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali