• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
14 risultati
Tutti i risultati [14]
Religioni [1]

egiziano

Sinonimi e Contrari (2003)

egiziano /edʒi'tsjano/ [tratto da egizio]. - ■ agg. [dell'Egitto: il governo e.] ≈ [spec. di quello antico] (lett.) egiziaco, [solo di quello antico] egizio. ■ s. m. (f. -a) [abitante o nativo dell'Egitto] [...] ≈ [solo di quello antico] egizio ... Leggi Tutto

egizio

Sinonimi e Contrari (2003)

egizio /e'dʒitsjo/ [dal lat. Aegyptius, gr. Aigýptios]. - ■ agg. [dell'antico Egitto: la scrittura, la religione e.] ≈ [→ EGIZIANO agg.]. ■ s. m. (f. -a) [abitante o nativo dell'antico Egitto] ≈ ⇑ egiziano. ... Leggi Tutto

pensare

Sinonimi e Contrari (2003)

pensare [dal lat. pensare, intens. di pendĕre "pensare"] (io pènso, ecc.). - ■ v. intr. (aus. avere) 1. [assol., esercitare l'attività del pensiero: agire senza p.] ≈ meditare, ponderare, ragionare, riflettere. [...] , ora per fantasticherie: immagino che quest’anno andremo in montagna, come al solito; immagina come sarebbe bello andare in Egitto). 3) Penso a come dare da mangiare ai miei figli (un sinon. possibile è preoccuparsi; intens. sono architettare ... Leggi Tutto

faro

Sinonimi e Contrari (2003)

faro s. m. [dal lat. pharus, gr. pháros, dal nome dell'isolotto di Faro, sul quale fu costruito nel 3° sec. a. C. il faro di Alessandria d'Egitto]. - 1. (marin.) [strumento di segnalazione luminosa, posto [...] per lo più su torri, che serve come punto di riferimento nella navigazione marittima o aerea] ≈ ⇑ proiettore, riflettore. 2. (tecn.) [al plur., proiettore luminoso di cui sono forniti gli autoveicoli o ... Leggi Tutto

mammalucco

Sinonimi e Contrari (2003)

mammalucco (o mamelucco, mammelucco) s. m. [dall'arabo mamlūk, propr. "schiavo comperato"] (pl. -chi). - 1. (stor.) [soldato mercenario delle milizie turche e circasse al servizio del sovrano d'Egitto]. [...] 2. (f. -a) (spreg.) [che non ha giudizio o senno: fare il m.] ≈ babbeo, (non com.) maccherone, scemo, scimunito, sciocco, stupido. ↔ (fam.) dritto, furbo, scaltro ... Leggi Tutto

alessandrino

Sinonimi e Contrari (2003)

alessandrino agg. [dal lat. Alexandrinus, dal nome della città di Alessandria d'Egitto]. - 1. (artist., crit.) [relativo alla cultura greca fiorita dal sec. 4° al 1° a. C.] ≈ ellenistico. 2. (lett.) [che [...] ostenta raffinatezza: stile a.] ≈ bizantino, estetizzante, prezioso, raffinato, ricercato, sofisticato. ↓ elegante. ↔ semplice, sobrio ... Leggi Tutto

pensare. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi pensare. Finestra di approfondimento Modi di pensare - Vi sono vari modi di esercitare l’attività del pensiero. P. è il verbo più generico e ha una molteplicità di sign., il più com. dei quali [...] , ora per fantasticherie: immagino che quest’anno andremo in montagna, come al solito; immagina come sarebbe bello andare in Egitto). 3) Penso a come dare da mangiare ai miei figli (un sinon. possibile è preoccuparsi; intens. sono architettare ... Leggi Tutto

anacoreta

Sinonimi e Contrari (2003)

anacoreta /anako'rɛta/ s. m. [dal lat. tardo anachoreta, gr. anakhōrētḗs, dal tema di anakhōréō "ritirarsi"] (pl. -i). - 1. (relig.) [religioso che nei secoli 3o e 4o viveva isolato nei deserti dell'Egitto] [...] ≈ ‖ asceta, eremita, (lett.) romito, stilita. ↔ cenobita. 2. (estens.) [chi vive in modo appartato] ≈ solitario. ‖ asociale, misantropo, (fam.) orso. ↔ compagnone ... Leggi Tutto

gitano

Sinonimi e Contrari (2003)

gitano [dallo sp. gitano, lat. ✻aegyptanus, der. di Aegyptus "Egitto"]. - ■ s. m. (f. -a) [zingaro stanziato in Spagna] ≈ ⇑ nomade, zingaro. ■ agg. [degli zingari spagnoli: danze, canti g.] ≈ ⇑ zingaresco, [...] (non com.) zingaro ... Leggi Tutto

museo

Sinonimi e Contrari (2003)

museo /mu'zɛo/ s. m. [dal lat. Museum, gr. Mousêion, propr. "luogo sacro alle Muse", nome di un istituto culturale dell'antica Alessandria d'Egitto]. - [raccolta di opere d'arte, o di qualunque categoria [...] di oggetti considerati notevoli e, anche, l'edificio destinato a ospitarli] ≈ ⇓ galleria, gipsoteca, pinacoteca, quadreria, raccolta (d'arte). ● Espressioni: pezzo da museo 1. [cosa di valore, anche ½g.] ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
Egitto
(gr. Αἴγυπτος, lat. Aegyptus) Mitico figlio di Belo (re dell’Egitto), nipote di Posidone e discendente di Io; vi doveva essere però una tradizione che faceva discendere E. e il fratello Danao direttamente da Io. Alla morte di Belo, non mantenne...
Egitto
Stato dell’Africa nord-orientale, che si estende anche in territorio tradizionalmente considerato asiatico, a E dell’istmo di Suez (penisola del Sinai). Il nome deriva da quello dell’antica città di Menfi, in babilonese Hikuptah, divenuto in...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali