• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
5 risultati
Tutti i risultati [5]

egeo

Sinonimi e Contrari (2003)

egeo /e'dʒɛo/ agg. [dal lat. Aegaeus, gr. Aigâios]. - [relativo alla civiltà, alla cultura e sim., sorte a Creta nel 2° millennio a. C.: la dominazione e.] ≈ cretese, minoico. ... Leggi Tutto

arcipelago

Sinonimi e Contrari (2003)

arcipelago /artʃi'pɛlago/ s. m. [prob. alteraz. (per incrocio con arci-) del gr. Aigâion pélagos "Mare Egeo"] (pl. -ghi). - 1. (geogr.) [gruppo di isole vicine tra loro]. 2. (fig.) [insieme di persone [...] o di cose affini: l'a. culturale laico] ≈ ‖ aggregato, gruppo, raggruppamento ... Leggi Tutto

rodiese

Sinonimi e Contrari (2003)

rodiese /ro'djese/ [dal lat. Rhodiensis, der. di Rhodus], lett. - ■ agg. [di Rodi, isola greca del Mare Egeo] ≈ rodio, rodiota. ■ s. m. e f. [abitante o nativo di Rodi] ≈ rodiota. ... Leggi Tutto

rodio

Sinonimi e Contrari (2003)

rodio /'rɔdjo/ agg. [dal lat. Rhodius, gr. Rhódios]. - [di Rodi, isola greca del Mare Egeo] ≈ [→ RODIESE agg.]. ... Leggi Tutto

rodiota

Sinonimi e Contrari (2003)

rodiota /ro'djɔta/ [dal nome dell'isola greca di Rodi]. - ■ agg. [di Rodi, isola greca del Mare Egeo] ≈ [→ RODIESE agg]. ■ s. m. e f. [abitante o nativo di Rodi] ≈ [→ RODIESE s. m. e f.]. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Egeo
(gr. Αἰγεύς) Nella mitologia greca, figlio di Pandione e di Pilia, fratello di Pallante, Niso e Lico, e re di Atene. Dopo la morte di Pandione, cui i Metionidi avevano tolto il regno dell’Attica, riconquistò con i fratelli la regione e nella...
EGEO
Si dà il nome di Mare Egeo (o semplicemente Egeo) a quel bacino del Mediterraneo che si interpone tra le coste della Grecia a O. e a N., l'Anatolia a E. e l'isola di Creta a S.; esso comunica a NE., attraverso lo stretto dei Dardanelli, con...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali