• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
134 risultati
Tutti i risultati [134]
Industria [5]
Alimentazione [4]
Arti visive [3]
Scienze demo-etno-antropologiche [3]
Medicina [2]
Religioni [1]
Fotografia [1]
Biologia [1]
Ecologia [1]
Istruzione e formazione [1]

sensibilizzazione

Sinonimi e Contrari (2003)

sensibilizzazione /sensibilidz:a'tsjone/ s. f. [der. di sensibilizzare]. - 1. (fot.) [processo con cui la sensibilità di un'emulsione viene resa adatta a subire l'azione della luce] ↔ desensibilizzazione. [...] . 3. (fig.) [il rendere sensibile a un problema una collettività, un individuo e sim., anche con la prep. a del secondo arg.: s. dell'opinione pubblica] ≈ coinvolgimento, mobilitazione, responsabilizzazione. ‖ educazione, informazione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FOTOGRAFIA

forma

Sinonimi e Contrari (2003)

forma /'forma/ s. f. [lat. fōrma]. - 1. a. [il modo in cui appare esteriormente un oggetto: f. circolare] ≈ aspetto, figura, foggia, profilo, sagoma. ● Espressioni: fig., prendere forma [assumere concretezza: [...] di comportarsi nel rispetto di una norma riconosciuta e sim.: rispettare la f.] ≈ convenienza, creanza, educazione, formalità. ‖ etichetta, galateo. b. [vacua manifestazione esteriore: badare alla f.] ≈ apparenza, esteriorità, facciata. ↔ contenuto ... Leggi Tutto

forma mentis

Sinonimi e Contrari (2003)

forma mentis /'forma 'mɛntis/ locuz. lat. (propr. "forma di mente"), usata in ital. come s. f. (pl. formae mentis). - [struttura mentale, quale si determina nell'individuo per indole e per educazione: [...] è cosa contraria alla sua forma mentis] ≈ mentalità. ‖ concezione, cultura, visione ... Leggi Tutto

formare

Sinonimi e Contrari (2003)

formare [lat. fōrmare] (io fórmo, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [dare forma a un oggetto: f. un busto d'argilla] ≈ foggiare, fucinare, modellare, plasmare, sagomare. b. [fare in modo che uno o più oggetti o [...] coniare, creare, inventare. d. (fig.) [condurre a maturità di forma mediante l'educazione, l'addestramento e sim.: f. le menti dei giovani] ≈ educare, foggiare, forgiare, modellare, plasmare. ↔ ‖ sviare, traviare. 2. (estens.) [dare forma a qualcosa ... Leggi Tutto

malnato

Sinonimi e Contrari (2003)

malnato (o mal nato) agg. [grafia unita di mal nato]. - 1. (ant.) a. [di persona, nato da genitori umili; di umile condizione sociale e sim.] ≈ plebeo, villano. ↔ bennato, nobile. b. [di persona priva [...] di gusto e buona educazione] ≈ buzzurro, (gerg.) coatto, rozzo, villano, volgare, (spreg.) zotico. ↔ distinto, fine. ↑ signorile. 2. [di persona, nato per commettere il male, destinato alla perdizione e sim.: quando l'anima mal nata Li vien dinanzi, ... Leggi Tutto

addestramento

Sinonimi e Contrari (2003)

addestramento /ad:estra'mento/ s. m. [der. di addestrare]. - [l'addestrare, l'addestrarsi] ≈ allenamento, ammaestramento, avviamento. ⇑ educazione, esercitazione, esercizio, formazione, insegnamento, istruzione, [...] pratica, preparazione, tirocinio, training ... Leggi Tutto

maniera

Sinonimi e Contrari (2003)

maniera /ma'njɛra/ s. f. [dal fr. ant. maniere, uso sost. dell'agg. manier, propr. "che si fa con le mani"]. - 1. a. [forma o aspetto particolare che l'azione assume nel caso singolo o nel singolo ambiente: [...] , delicatezza, garbo, gentilezza, grazia, tatto. ↔ grossolanità, rozzezza. ● Espressioni: buone maniere ≈ (buona) creanza, (buona) educazione, compostezza, contegno, decoro. ↔ cattive maniere, maleducazione. 2. a. (artist., crit.) [modo di operare ... Leggi Tutto

civiltà

Sinonimi e Contrari (2003)

civiltà s. f. [dal lat. civilĭtas -atis]. - 1. [la forma particolare con cui si manifesta la vita di un popolo o di un insieme di popoli, in tutta la durata della sua esistenza o in un particolare periodo: [...] in una comunità dall'elevato grado di civiltà: non hai ancora imparato le regole della c.?] ≈ buone maniere, cortesia, creanza, educazione, gentilezza, urbanità. ↔ inciviltà, inurbanità, (non com.) malacreanza, maleducazione, scortesia, villania. ... Leggi Tutto

villania

Sinonimi e Contrari (2003)

villania /vil:a'nia/ s. f. [der. di villano]. - 1. [l'essere villano, il comportarsi da persona rozza e incivile: la v. di quell'uomo è insopportabile] ≈ cafonaggine, cafoneria, (non com.) ignorantaggine, [...] (region.) ignoranza, inciviltà, inurbanità, malacreanza, maleducazione, scortesia, sgarbatezza, sgarbataggine. ↔ (buona) creanza, cortesia, educazione, garbatezza, garbo, gentilezza, urbanità. 2. [atto, comportamento, discorso da villano: fare, dire ... Leggi Tutto

sgarbataggine

Sinonimi e Contrari (2003)

sgarbataggine /zgarba'tadʒ:ine/ s. f. [der. di sgarbato]. - 1. [l'essere sgarbato] ≈ (fam.) cafonaggine, (fam.) cafoneria, (lett.) inurbanità, malacreanza, malagrazia, maleducazione, malgarbo, (non com.) [...] , scortesia, sgarbatezza, sgarberia, villania, (non com.) zoticaggine, (non com.) zotichezza. ↔ (buona) creanza, (buona) educazione, (buona) grazia, cortesia, garbatezza, garbo, gentilezza, urbanità. 2. (estens.) [atto sgarbato] ≈ (fam.) cafonaggine ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Enciclopedia
educazione
Il processo attraverso il quale vengono trasmessi ai bambini, o comunque a persone in via di crescita o suscettibili di modifiche nei comportamenti intellettuali e pratici, gli abiti culturali di un gruppo più o meno ampio della società. L’opera...
educazióne fisica
educazióne fìsica (o motoria) Attività svolta nelle scuole come parte integrante del progetto educativo, con l'obiettivo di favorire lo sviluppo fisico, l'affinamento e l'integrazione degli schemi motori e lo sviluppo della socialità. Negli...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali