• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
134 risultati
Tutti i risultati [134]
Industria [5]
Alimentazione [4]
Arti visive [3]
Scienze demo-etno-antropologiche [3]
Medicina [2]
Religioni [1]
Fotografia [1]
Biologia [1]
Ecologia [1]
Istruzione e formazione [1]

cavalleria

Sinonimi e Contrari (2003)

cavalleria /kaval:e'ria/ s. f. [der. di cavaliere]. - 1. (milit.) [milizia a cavallo: c. leggera, pesante]. 2. (estens.) a. [qualità e doti da cavaliere: comportarsi con c.] ≈ coraggio, generosità, lealtà, [...] , meschinità, slealtà, viltà. b. [nobiltà di modi, spec. nei riguardi delle donne: comportarsi con c.] ≈ cortesia, educazione, finezza, galanteria, garbo, gentilezza, raffinatezza. ↔ inciviltà, inurbanità, rozzezza, scortesia, sgarberia, villania. ... Leggi Tutto

urbanità

Sinonimi e Contrari (2003)

urbanità s. f. [dal lat. urbanĭtas -atis, propr. "che appartiene al vivere in città"]. - [modo di comportarsi civile e cortese con altre persone: u. di costumi] ≈ (buona) creanza, cortesia, educazione, [...] finezza, garbo, gentilezza. ↔ inurbanità, maleducazione, scortesia, sgarbatezza, villania ... Leggi Tutto

scorrettezza

Sinonimi e Contrari (2003)

scorrettezza /skor:e't:ets:a/ s. f. [der. di scorretto]. - 1. a. [il presentare errori: s. di un compito] ≈ inesattezza. ‖ imprecisione. ↔ correttezza, esattezza, precisione. ↑ impeccabilità, perfezione. [...] ] ≈ maleducazione, (lett.) scompiacenza, scortesia, sgarbataggine, villania. ↑ barbarie, inciviltà. ‖ rozzezza. ↔ correttezza, cortesia, educazione, garbatezza, garbo, riguardo. ‖ finezza. c. (estens.) [anche al plur., atto, discorso, comportamento ... Leggi Tutto

scorretto

Sinonimi e Contrari (2003)

scorretto /sko'r:ɛt:o/ agg. [der. di corretto, col pref. s- (nel sign. 1)]. - 1. [che presenta errori o inesattezze: una traduzione s.] ≈ errato, erroneo, inesatto, (lett.) mendoso, sbagliato, [di linguaggio [...] accurato, corretto, esatto, giusto, preciso. ↑ impeccabile, perfetto. 2. [che non è conforme ai principi dell'educazione e della convenienza: tenere un contegno s.] ≈ maleducato, (lett.) scompiacente, scortese, sgarbato, villano. ↑ barbaro, incivile ... Leggi Tutto

scortesia

Sinonimi e Contrari (2003)

scortesia /skorte'zia/ s. f. [der. di scortese]. - 1. [l'usare modi sgarbati] ≈ maleducazione, (non com.) sgarbataggine, sgarbatezza. ↑ cafoneria, villania, zoticaggine. ‖ asprezza, scontrosaggine, scontrosità. [...] ↔ affabilità, amabilità, buone maniere, cordialità, cortesia, disponibilità, educazione, garbo, gentilezza, premura, riguardo. ‖ bonarietà, giovialità, socievolezza. 2. (estens.) [atto o comportamento scortese: è stata una vera s. non invitarli] ≈ ... Leggi Tutto

screanzato

Sinonimi e Contrari (2003)

screanzato /skrean'tsato/ [der. di creanza, col pref. s- (nel sign. 4)]. - ■ agg. [che non conosce o non rispetta le norme della buona educazione: ragazzi s.] ≈ incivile, (non com.) malcostumato, (non [...] com.) scompiacente, (region.) scostumato, villano, zotico. ↓ maleducato, scortese, sgarbato. ↔ beneducato, civile, cortese, educato, garbato, riguardoso. ■ s. m. (f. -a) [persona screanzata, usato anche come appellativo ingiurioso: sei proprio uno s ... Leggi Tutto

posto²

Sinonimi e Contrari (2003)

posto² s. m. [lat. pŏsĭtus, part. pass. di pōnĕre "porre"]. - 1. [area disponibile per essere occupata da persone o da cose: non spingete, c'è p. per tutti] ≈ spazio. ● Espressioni: fare posto (a qualcuno) [...] un impiego redditizio a qualcuno: mettere a p. i propri figli] ≈ collocare, piazzare, sistemare. 4. [costringere all'osservanza dell'educazione chi non si comporta in modo adeguato: se non obbedisci, ti metto a p. io!] ≈ (fam.) aggiustare, (fam ... Leggi Tutto

fondamento

Sinonimi e Contrari (2003)

fondamento /fonda'mento/ s. m. [dal lat. fundamentum, der. di fundare "fondare"] (pl. -i, in senso fig.; le fondamenta, in senso proprio). - 1. (edil.) [spec. al plur., struttura muraria su cui si costruisce [...] di un palazzo] ≈ basamento, base, fondazione. 2. (fig.) a. [quanto serve di base, di sostegno a qualcosa: l'educazione è f. della convivenza civile] ≈ base, caposaldo, cardine, essenza, (non com.) fondazione, fulcro, nucleo, presupposto. b. [spec. al ... Leggi Tutto

malcostumato

Sinonimi e Contrari (2003)

malcostumato (o mal costumato) agg. [grafia unita di mal costumato], non com. - [privo di educazione e di buona creanza] ≈ e ↔ [→ MALEDUCATO agg.]. ... Leggi Tutto

malcreato

Sinonimi e Contrari (2003)

malcreato agg. [grafia unita di mal creato], non com. - [privo di educazione e di buona creanza] ≈ e ↔ [→ MALEDUCATO agg.]. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Enciclopedia
educazione
Il processo attraverso il quale vengono trasmessi ai bambini, o comunque a persone in via di crescita o suscettibili di modifiche nei comportamenti intellettuali e pratici, gli abiti culturali di un gruppo più o meno ampio della società. L’opera...
educazióne fisica
educazióne fìsica (o motoria) Attività svolta nelle scuole come parte integrante del progetto educativo, con l'obiettivo di favorire lo sviluppo fisico, l'affinamento e l'integrazione degli schemi motori e lo sviluppo della socialità. Negli...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali