• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
134 risultati
Tutti i risultati [134]
Industria [5]
Alimentazione [4]
Arti visive [3]
Scienze demo-etno-antropologiche [3]
Medicina [2]
Religioni [1]
Fotografia [1]
Biologia [1]
Ecologia [1]
Istruzione e formazione [1]

irriverenza

Sinonimi e Contrari (2003)

irriverenza /ir:ive'rɛntsa/ (ant. irreverenza) s. f. [dal lat. irreverentia]. - 1. [mancanza di rispetto] ≈ impertinenza, impudenza, insolenza, sfacciataggine, sfrontatezza. ↔ deferenza, educazione, ossequio, [...] riguardo, rispetto, riverenza. 2. (estens.) [atto, comportamento irriverente] ≈ impertinenza, insolenza, sfacciataggine, sgarberia, sgarbo, villania. ↓ indelicatezza, scortesia. ↔ cortesia ... Leggi Tutto

istruire

Sinonimi e Contrari (2003)

istruire (ant. instruire) [dal lat. instruĕre "preparare, costruire, insegnare", der. di struĕre "strutturare, connettere", col pref. in- "in-¹"] (io istruisco, tu istruisci, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [fare [...] di una particolare attività, spec. di tipo pratico: i. le reclute] ≈ addestrare, allenare, esercitare, [riferito a un animale] ammaestrare. 2. (educ.) a. [impartire gli elementi del sapere e le cognizioni culturali e civiche che sono la base dell ... Leggi Tutto

istruzione

Sinonimi e Contrari (2003)

istruzione /istru'tsjone/ s. f. [dal lat. instructio -onis]. - 1. [attività svolta per istruire: i. teorica, pratica] ≈ addestramento, (non com.) addottrinamento, educazione, insegnamento, preparazione. [...] ⇓ tirocinio, training. 2. (educ.) a. [l'insieme delle strutture e delle attività preposte a un determinato corso di studi: i. classica, scientifica, pubblica, secondaria] ≈ scuola. b. (estens.) [il complesso delle cognizioni acquisite: essere privo d ... Leggi Tutto

trascorrere

Sinonimi e Contrari (2003)

trascorrere /tra'skor:ere/ [dal lat. transcurrĕre, comp. di trans- "trans-" e currĕre "correre"] (coniug. come correre). - ■ v. tr. [vivere un certo periodo di tempo da qualche parte o in un certo modo: [...] ), fluire, passare, (lett.) preterire, scorrere. 2. (aus. avere) (non com.) [varcare i limiti della convenienza, della buona educazione, spec. per rabbia, stizza e sim., con la prep. a o assol.: nel rispondergli ha trascorso] ≈ e ↔ [→ TRASCENDERE ... Leggi Tutto

petulanza

Sinonimi e Contrari (2003)

petulanza /petu'lantsa/ s. f. [dal lat. petulantia, der. di petŭlans -antis "petulante"]. - [l'essere petulante] ≈ impertinenza, indelicatezza, indiscrezione, insistenza, invadenza, molestia. ↔ delicatezza, [...] discrezione, educazione, riguardo, ritegno. ... Leggi Tutto

lassista

Sinonimi e Contrari (2003)

lassista [der. di lassismo] (pl. m. -i). - ■ s. m. e f. [chi è abitualmente privo di rigore in fatto di morale] ≈ permissivista. ↔ giansenista, rigorista. ■ agg. [che tende a un'eccessiva indulgenza: educazione [...] l.] ≈ (non com.) lasso, permissivo. ↓ indulgente, liberale, tollerante. ↔ giansenista, inflessibile, intransigente, rigido, rigoroso, severo ... Leggi Tutto

lavandaia

Sinonimi e Contrari (2003)

lavandaia /lavan'daja/ (region. lavandara) s. f. [femm. di lavandaio]. - 1. (mest.) [donna che esercita il mestiere di lavare la biancheria]. 2. (fig., spreg.) [donna del tutto priva di educazione e di [...] modi gentili: è una vera l.] ≈ maleducata, (spreg.) serva, (spreg.) sguattera. ↔ nobildonna, signora ... Leggi Tutto

trivialità

Sinonimi e Contrari (2003)

trivialità s. f. [der. di triviale]. - 1. [l'essere triviale] ≈ indecenza, lubricità, sconcezza, sguaiataggine, oscenità, salacità, sboccataggine, scurrilità, volgarità. ↔ compitezza, educazione, delicatezza, [...] distinzione, finezza, raffinatezza, signorilità, squisitezza. 2. (estens.) [atto, parola triviale] ≈ oscenità, sconcezza, scurrilità, volgarità ... Leggi Tutto

plasmare

Sinonimi e Contrari (2003)

plasmare v. tr. [dal lat. tardo plasmare, der. di plasma, gr. plásma -atos "cosa plasmata, forma"]. - 1. (artist., tecn.) [lavorare una materia qualsiasi in modo da farle assumere la forma desiderata: [...] p. la creta] ≈ foggiare, fucinare, modellare. ‖ lavorare. 2. (fig.) [formare la personalità e il carattere di un individuo con l'educazione, l'esempio, la cura assidua: p. l'indole dei giovani] ≈ educare, forgiare. ... Leggi Tutto

scompiacenza

Sinonimi e Contrari (2003)

scompiacenza /skompja'tʃɛntsa/ s. f. [der. di scompiacente], non com. - [l'essere scompiacente] ≈ maleducazione, scortesia, sgarbataggine. ↑ cafonaggine, inciviltà, villania. ↔ compiacenza, cortesia, educazione, [...] garbatezza, garbo, gentilezza. ‖ affabilità, cordialità ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Enciclopedia
educazione
Il processo attraverso il quale vengono trasmessi ai bambini, o comunque a persone in via di crescita o suscettibili di modifiche nei comportamenti intellettuali e pratici, gli abiti culturali di un gruppo più o meno ampio della società. L’opera...
educazióne fisica
educazióne fìsica (o motoria) Attività svolta nelle scuole come parte integrante del progetto educativo, con l'obiettivo di favorire lo sviluppo fisico, l'affinamento e l'integrazione degli schemi motori e lo sviluppo della socialità. Negli...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali