• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
134 risultati
Tutti i risultati [134]
Industria [5]
Alimentazione [4]
Arti visive [3]
Scienze demo-etno-antropologiche [3]
Medicina [2]
Religioni [1]
Fotografia [1]
Biologia [1]
Ecologia [1]
Istruzione e formazione [1]

malagrazia

Sinonimi e Contrari (2003)

malagrazia /mala'gratsja/ (più com. mala grazia) s. f. [grafia unita di mala grazia]. - 1. [mancanza di educazione e di gentilezza: agire con m.] ≈ e ↔ [→ MALEDUCAZIONE (1)]. 2. (non com.) [atto privo [...] di educazione e gentilezza] ≈ e ↔ [→ MALEDUCAZIONE (2)]. ... Leggi Tutto

malavvezzo

Sinonimi e Contrari (2003)

malavvezzo /mala'v:ets:o/ (o male avvezzo) agg. [grafia unita di male avvezzo]. - 1. [privo di educazione e di buona creanza] ≈ e ↔ [→ MALEDUCATO agg.]. 2. [che ha contratto cattive abitudini in seguito [...] a un'educazione eccessivamente indulgente e permissiva] ≈ viziato. ... Leggi Tutto

maleducato

Sinonimi e Contrari (2003)

maleducato [grafia unita di mal educato]. - ■ agg. [privo di educazione e di buona creanza: quanto sei m.!] ≈ ineducato, malavvezzo, (non com.) malcostumato, (non com.) malcreato, scortese, scostumato, [...] . ↑ cafone, rozzo, villano, (spreg.) zotico. ↔ ammodo, beneducato, educato, cortese, costumato, garbato. ↑ distinto, fine, signorile. ■ s. m. (f. -a) [persona priva di educazione e di buona creanza] ≈ scostumato, screanzato. ↑ (spreg.) barrocciaio ... Leggi Tutto

formazione

Sinonimi e Contrari (2003)

formazione /forma'tsjone/ s. f. [dal lat. formatio -onis]. - 1. a. (non com.) [il dare forma a un oggetto: f. di un busto d'argilla] ≈ foggiatura, modellamento, (non com.) plasmazione, sagomatura. b. [il [...] . 2. (fig.) a. [il condurre a maturità intellettuale e morale: la f. delle giovani menti] ≈ educazione, foggiatura, forgiatura, modellamento, (non com.) plasmazione. ↔ ‖ sviamento, traviamento. b. (estens.) [il maturare intellettualmente e moralmente ... Leggi Tutto

ignoranza

Sinonimi e Contrari (2003)

ignoranza /iɲo'rantsa/ s. f. [dal lat. ignorantia]. - 1. [l'ignorare determinate cose: i. dei propri doveri; i. di una scienza] ≈ (non com.) inconsapevolezza. ↔ conoscenza, consapevolezza. 2. [condizione [...] d'istruzione] ≈ (non com.) ignorantaggine. ↔ cultura, istruzione. ↑ sapienza. 3. (estens., region.) [mancanza di educazione, rozzezza di modi] ≈ cafonaggine, (non com.) ignorantaggine, inciviltà, inurbanità, maleducazione, scortesia, sgarbatezza ... Leggi Tutto

inciviltà

Sinonimi e Contrari (2003)

inciviltà s. f. [dal lat. tardo incivilitas -atis]. - 1. [basso livello di sviluppo civile, condizione di un popolo o di un gruppo sociale poco evoluto] ≈ arretratezza. ↑ barbarie. ↔ avanzamento, civiltà, [...] , maleducazione, rozzezza, villania, volgarità, zotichezza. ↓ malagrazia, scortesia, sgarbatezza. ↔ buona educazione, buone maniere, civiltà, creanza, educazione, garbatezza, garbo, tatto, urbanità. ↑ finezza, raffinatezza, squisitezza. b. [anche al ... Leggi Tutto

riguardo

Sinonimi e Contrari (2003)

riguardo s. m. [der. di riguardare]. - 1. [particolare attenzione verso cose e oggetti di valore] ≈ accortezza, attenzione, cautela, cura, precauzione, prudenza. ↔ incuria, trascuratezza. 2. a. [attenzione [...] di comportarsi improntato a maniere garbate e cortesi: per r. verso di te non ho protestato] ≈ cortesia, educazione, garbo, gentilezza, premura. ↔ insolenza, maleducazione, scortesia, sgarbo, villania. c. (estens.) [anche al plur., il singolo atto ... Leggi Tutto

ineducazione

Sinonimi e Contrari (2003)

ineducazione /ineduka'tsjone/ s. f. [der. di educazione, col pref. in-²]. - [incapacità di comportarsi con modi cortesi: l'i. dei ragazzi di oggi] ≈ cafonaggine, (fam.) ignoranza, inciviltà, (lett.) inurbanità, [...] malacreanza, maleducazione, rozzezza, scortesia, scostumatezza, sgarberia, villania. ↔ buone maniere, civiltà, cortesia, (non com.) costumatezza, creanza, educazione, finezza, garbatezza, garbo, urbanità. ... Leggi Tutto

rozzo

Sinonimi e Contrari (2003)

rozzo /'rodz:o/ agg. [lat. ✻rŭdius, compar. neutro di rudis "rozzo"]. - 1. a. (non com.) [che presenta asperità, scabrosità: una lastra di pietra r.] ≈ rugoso, ruvido, scabro, scabroso. ↔ liscio. ↑ levigato. [...] ≈ dozzinale, grossolano, mediocre, ordinario, scadente. ↔ elegante, fine, raffinato. 2. (fig.) a. [non affinato dall'educazione e dalla cultura: modi r.] ≈ campagnolo, facchinesco, grezzo, grossier, grossolano, ignorante, incolto, ineducato, rustico ... Leggi Tutto

cafonaggine

Sinonimi e Contrari (2003)

cafonaggine /kafo'nadʒ:ine/ s. f. [der. di cafone], fam. - [qualità di chi è cafone] ≈ cafoneria, (roman.) ignoranza, inciviltà, ineducazione, inurbanità, malacreanza, maleducazione, malgarbo, rozzezza, [...] , scortesia, scostumatezza, (lett.) selvatichezza, sgarbataggine, sgarbatezza, trivialità, villania, volgarità, zoticaggine, zotichezza. ↔ civiltà, cortesia, delicatezza, distinzione, educazione, finezza, garbo, gentilezza, signorilità, urbanità. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Enciclopedia
educazione
Il processo attraverso il quale vengono trasmessi ai bambini, o comunque a persone in via di crescita o suscettibili di modifiche nei comportamenti intellettuali e pratici, gli abiti culturali di un gruppo più o meno ampio della società. L’opera...
educazióne fisica
educazióne fìsica (o motoria) Attività svolta nelle scuole come parte integrante del progetto educativo, con l'obiettivo di favorire lo sviluppo fisico, l'affinamento e l'integrazione degli schemi motori e lo sviluppo della socialità. Negli...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali