• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
134 risultati
Tutti i risultati [134]
Industria [5]
Alimentazione [4]
Arti visive [3]
Scienze demo-etno-antropologiche [3]
Medicina [2]
Religioni [1]
Fotografia [1]
Biologia [1]
Ecologia [1]
Istruzione e formazione [1]

edificazione

Sinonimi e Contrari (2003)

edificazione /edifika'tsjone/ s. f. [dal lat. aedificatio -onis]. - 1. (edil.) a. [l'edificare qualcosa: e. di un palazzo] ≈ costruzione, erezione, fabbricazione. ↔ abbattimento, demolizione, distruzione. [...] , costruzione, creazione, fondazione, istituzione. ↔ abbattimento, demolizione, distruzione, smantellamento. b. [l'indurre al bene con il buon esempio] ≈ ammaestramento, educazione, elevazione, formazione. ↔ corruzione, traviamento. ↑ pervertimento. ... Leggi Tutto

educativo

Sinonimi e Contrari (2003)

educativo agg. [der. di educare]. - 1. [che concerne l'educazione: metodi e.] ≈ didattico, formativo, pedagogico. ⇓ scolastico. 2. (estens.) [che tende o riesce a educare: libri, film e.] ≈ (non com.) [...] formativo, istruttivo. ↑ didascalico, edificante. ↔ diseducativo ... Leggi Tutto

educato

Sinonimi e Contrari (2003)

educato agg. [part. pass. di educare]. - 1. [che ha avuto una buona educazione, che si comporta con civiltà e buone maniere: un giovane e.] ≈ ammodo, beneducato, civile, compìto, cortese, garbato, gentile, [...] per bene, rispettoso. ↔ cafone, (fam.) ignorante, incivile, maleducato, scortese, (pop.) scostumato, screanzato, sgarbato, villano. 2. (estens.) [che è diventato migliore grazie allo studio e l'esercizio, ... Leggi Tutto

rozzezza

Sinonimi e Contrari (2003)

rozzezza /ro'dz:ets:a/ s. f. [der. di rozzo]. - 1. [l'essere rozzo, di fattura grossolana: mobili di una certa r.] ≈ dozzinalità, grossolanità, mediocrità, ordinarietà. ↔ eleganza, finezza, raffinatezza. [...] una r. insopportabile] ≈ grossolanità, inciviltà, ineducazione, maleducazione, (non com.) villaneria, volgarità, (non com.) zoticaggine, (non com.) zotichezza. ↔ aristocraticità, aristocrazia, distinzione, educazione, eleganza, finezza, raffinatezza. ... Leggi Tutto

efebico

Sinonimi e Contrari (2003)

efebico /e'fɛbiko/ agg. [dal lat. tardo ephebĭcus, gr. ephēbikós] (pl. m. -ci). - 1. [di o da efebo: educazione e.] ≈ ‖ adolescenziale, giovanile. 2. (estens.) [che, non avendo ancora evidenziato del tutto [...] i caratteri maschili, presenta tratti di femminilità nell'aspetto: un giovinetto di aspetto e.; una bellezza e.] ≈ (spreg.) donnesco, (spreg.) effeminato, femmineo, femminile, (lett.) muliebre. ↔ maschile, ... Leggi Tutto

filosofia. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi filosofia. Finestra di approfondimento Aree - Epistemologia o filosofia della scienza; ermeneutica; estetica; filosofia (del diritto, della logica, della matematica, della natura, della politica, [...] didattica; differenza; dimostrazione; dio; diritto; disgiunzione; divenire; diversità; doppia verità; dubbio; ecceità; edonismo; educazione; effetto; elemento; empatia; ente; entelechia; entimema; entusiasmo; enunciato; epoché; eristica; eros; errore ... Leggi Tutto

inurbanità

Sinonimi e Contrari (2003)

inurbanità s. f. [der. di inurbano], lett. - 1. [l'essere o il mostrarsi inurbano: trattare con i.] ≈ (pop.) cafonaggine, ignoranza, inciviltà, ineducazione, malacreanza, maleducazione, sgarbataggine, [...] sgarbatezza, villania, volgarità, zoticaggine. ↔ cortesia, educazione, garbatezza, gentilezza, urbanità. 2. (estens.) [atto o detto inurbano: si distingue per le sue i.] ≈ (pop.) cafonaggine, cafonata, sgarbataggine, sgarbatezza, sgarbo, villania, ... Leggi Tutto

tirare

Sinonimi e Contrari (2003)

tirare [lat. ✻tirare, di etimo incerto]. - ■ v. tr. 1. a. [applicare una forza a un oggetto per metterlo in movimento, spostarlo o portarlo verso di sé: t. un carro] ≈ trainare, trarre. ‖ trascinare. ↔ [...] costruire, edificare, erigere. ↔ abbattere, (fam.) buttare giù, demolire. 4. (fig.) a. [dare un'educazione: la famiglia l'ha tirata su bene] ≈ allevare, crescere, educare. b. [migliorare lo stato psicologico, anche assol.: la notizia mi ha tirato su ... Leggi Tutto

bullismo

Sinonimi e Contrari (2003)

bullismo s. m. [der. di bullo]. - [comportamento da bullo] ≈ arroganza, impertinenza, insolenza, irriverenza, maleducazione, prevaricazione, sfrontatezza, spacconeria, spavalderia, strafottenza, violenza. [...] ↔ docilità, educazione, mansuetudine, mitezza, obbedienza, riguardo, rispetto, riverenza, tranquillità. ... Leggi Tutto

buonagrazia

Sinonimi e Contrari (2003)

buonagrazia /bwɔna'gratsja/ (più com. buona grazia) s. f. [grafia unita di buona grazia]. - [comportamento improntato a gentilezza] ≈ affabilità, amabilità, buone maniere, cortesia, educazione, garbo, [...] gentilezza, squisitezza, stile, tatto. ↔ cattive maniere, malagrazia, maleducazione, ruvidezza, scortesia, villania ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 14
Enciclopedia
educazione
Il processo attraverso il quale vengono trasmessi ai bambini, o comunque a persone in via di crescita o suscettibili di modifiche nei comportamenti intellettuali e pratici, gli abiti culturali di un gruppo più o meno ampio della società. L’opera...
educazióne fisica
educazióne fìsica (o motoria) Attività svolta nelle scuole come parte integrante del progetto educativo, con l'obiettivo di favorire lo sviluppo fisico, l'affinamento e l'integrazione degli schemi motori e lo sviluppo della socialità. Negli...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali