• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
53 risultati
Tutti i risultati [53]
Comunicazione [5]
Industria [3]
Storia [3]
Fisica [3]
Militaria [2]
Arti visive [2]
Arredamento e design [2]
Industria aeronautica [1]
Araldica e titoli nobiliari [1]
Alta moda [1]

gràfica

Vocabolario on line

grafica gràfica s. f. [dall’agg. grafico]. – Forma abbreviata per opera grafica, sia con valore collettivo (la g. di L. Bartolini, cioè l’insieme delle sue opere grafiche), sia, meno spesso, con riferimento [...] ’arte grafica all’illustrazione di pubblicazioni varie: g. editoriale, g. pubblicitaria, g. multimediale. In senso più ampio, in editoria, l’insieme delle indicazioni che definiscono l’aspetto grafico di un libro, e in genere di un’opera editoriale ... Leggi Tutto

garante

Vocabolario on line

garante agg. e s. m. e f. [dal fr. garant, voce di origine germ.]. – 1. Che o chi garantisce, dà assicurazione del mantenimento di un impegno da parte di altri: essere, farsi, rendersi g., per qualcuno [...] al rispetto delle leggi riguardanti settori connessi alle attività sociali, economiche e produttive di particolare rilevanza: g. della privacy,per le comunicazioni, per l’editoria; anche (s. m. e f.), chi è preposto alla direzione di tale organo. ... Leggi Tutto

editing

Vocabolario on line

editing 〈èditiṅ〉 s. ingl. [dal v. (to) edit «curare l’edizione di un’opera»], usato in ital. al masch. (e comunem. pronunciato 〈èditiṅġ〉). – 1. In editoria, cura redazionale di un testo per la pubblicazione, [...] cioè lettura attenta intesa a verificare la correttezza di ortografia, grammatica, sintassi, l’organizzazione strutturale del testo e la sua coerenza interna, l’adeguatezza dello stile, l’esattezza e la ... Leggi Tutto

editor

Vocabolario on line

editor ‹èditë› s. ingl. [propr. «redattore curatore di un’edizione», der. di (to) edit (v. editing)] (pl. editors ‹èditë∫›), usato in ital. al masch. e al femm. (e comunem. pronunciato ‹èditor›). – 1. [...] s. m. e f. a. In editoria, il redattore di una casa editrice a cui è affidata la cura di un testo altrui al fine di prepararlo per la pubblicazione; anche, meno com., il curatore (di una collana, degli atti di un convegno, della riedizione di un’ ... Leggi Tutto

editoriale

Vocabolario on line

editoriale agg. [der. di editore]. – 1. Che concerne un editore, una società editrice, o più generalmente l’editoria, cioè il complesso degli editori e delle imprese editrici (sia di libri, sia di giornali [...] dell’organismo stesso. 2. Articolo e., e più spesso editoriale s. m. (con influenza dell’ingl. editorial, der. di editor nel senso di «direttore di giornale»), l’articolo di fondo, che viene stampato, senza firma, nelle prime colonne della prima ... Leggi Tutto

edutainment

Vocabolario on line

edutainment 〈edi̯utéinmënt〉 s. ingl. [comp. di edu(cation) «educazione» e (enter)tainment «intrattenimento»; cfr. infotainment], usato in ital. al masch., solo al sing. – Settore dell’editoria multimediale [...] i cui prodotti uniscono all’intento educativo quello di divertire chi deve apprendere una determinata materia ... Leggi Tutto

publishing

Vocabolario on line

publishing 〈pḁ′blišiṅ〉 s. ingl. [der. del v. (to) publish «pubblicare»; propr. «editoria»], usato in ital. al masch. – Attività editoriale. ... Leggi Tutto

impaginazióne

Vocabolario on line

impaginazione impaginazióne s. f. [der. di impaginare]. – In tipografia, preparazione della matrice definitiva di stampa, che si compie disponendo la composizione secondo il formato della pagina, inserendo [...] gli stampi per le illustrazioni, le didascalie, le note a piè di pagina, la numerazione e i titoli correnti, la segnatura e quanto altro occorre. Anche, in editoria elettronica, l’analoga operazione eseguita al computer. ... Leggi Tutto

blook

Neologismi (2008)

blook s. m. Libro a stampa che ha origine da un blog telematico. ◆ Quello dei blog, ovvero dei diari personali pubblicati online, è un fenomeno di costume che, in pochissimo tempo, si è allargato a macchia [...] Tonypierce.com. (Antonio Dini, Sole 24 Ore, 10 maggio 2007, nòva24, p. 9) • parallelamente all’espansione dell’ebook, l’editoria digitale sta studiando nuove forme di digitalizzazione dei contenuti. Come i blook, l’ibrido tra blog e libro che sta ... Leggi Tutto

scolàstico¹

Vocabolario on line

scolastico1 scolàstico1 agg. [dal lat. scholastĭcus, gr. σχολαστικός, der. di schola, gr. σχολή: v. scuola] (pl. m. -ci). – 1. a. Di scuola, della scuola, relativo alla scuola, destinato alla scuola: [...] esperta di problemi s.; un ragazzo intelligente ma dal rendimento s. poco brillante; obbligo s. (v. obbligo); edilizia s.; editoria s.; medico s., medico incaricato dell’assistenza sanitaria nelle scuole. b. Con valore per lo più limitativo, che si ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
editore
Persona o azienda che fa stampare e pubblicare libri, giornali, opere musicali ecc., curandone la distribuzione e la vendita e assumendosene gli utili o le perdite, oppure l’imprenditore o la società che ha la proprietà o il controllo di una...
editoria digitale
editoria digitale editorìa digitale locuz. sost. f. – Nata negli anni Novanta del 20° sec. come insieme di banche dati, videotel e così via, l'e. d. è passata poi a comprendere tutto ciò che è disponibile via Internet e sui vari supporti digitali...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali