• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
86 risultati
Tutti i risultati [86]
Medicina [4]
Religioni [3]
Industria [3]
Arti visive [2]
Tempo libero [1]
Teatro [1]
Archeologia [1]
Chimica [1]
Alimentazione [1]
Architettura e urbanistica [1]

radere

Sinonimi e Contrari (2003)

radere /'radere/ [lat. radĕre] (pass. rem. rasi, radésti, ecc.; part. pass. raso). - ■ v. tr. 1. a. [tagliare via col rasoio i peli da una parte del corpo, anche nella forma radersi se l'operazione è fatta [...] , distruggere, smantellare, spianare, [riferito a mura, edifici e sim.] demolire, [riferito a mura, edifici e sim.] diroccare, [riferito a mura, edifici e sim.] sbriciolare, [riferito a mura, edifici e sim.] sgretolare. ↔ alzare, costruire, edificare ... Leggi Tutto

lesionare

Sinonimi e Contrari (2003)

lesionare /lezjo'nare/ [der. di lesione] (io lesióno, ecc.). - ■ v. tr. [riferito spec. a edifici e strutture murarie, produrre lesioni: la scossa sismica ha lesionato alcune travature] ≈ crepare, danneggiare, [...] fagliare, incrinare. ■ lesionarsi v. intr. pron. [risultare danneggiato da lesioni, spec. in riferimento a edifici e strutture murarie] ≈ creparsi, danneggiarsi, fagliarsi, incrinarsi. ... Leggi Tutto

portiere

Sinonimi e Contrari (2003)

portiere /por'tjɛre/ s. m. [dal fr. portier, lat. mediev. portarius] (f. -a). - (mest.) [addetto alla custodia e sorveglianza di uno stabile, talvolta con altri compiti accessori] ≈ (region.) guardaporta, [...] portinaio, (non com.) usciere, [di edifici pubblici, alberghi, palazzi signorili e sim.] concierge, [di edifici pubblici, alberghi, palazzi signorili e sim.] guardaportone. ‖ custode. ... Leggi Tutto

rovina

Sinonimi e Contrari (2003)

rovina (ant. e lett. ruina) s. f. [lat. rŭīna, der. di ruĕre "precipitare"]. - 1. [grave danneggiamento di edifici e strutture edilizie] ≈ caduta, cedimento, collasso, crollo, distruzione, sconquasso. [...] prep.: in rovina [che ha subìto cedimenti strutturali] ≈ [→ ROVINATO (1)]. 2. a. [spec. al plur., ciò che rimane di edifici crollati: è rimasto sepolto sotto le r.] ≈ calcinacci, macerie. b. [spec. al plur., ciò che rimane di costruzioni antiche: le ... Leggi Tutto

trabocchetto

Sinonimi e Contrari (2003)

trabocchetto /trabo'k:et:o/ s. m. [dal provenz. trabuquet, der. di trabuquer "traboccare", o dal fr. trébuchet, der. di trébucher "traboccare"]. - 1. (archit.) [dispositivo di edifici antichi, a forma [...] di botola aperta e dissimulata nel pavimento, che poteva essere aperto a comando, facendo precipitare chi vi si trovava sopra] ≈ ⇑ botola. 2. (fig.) [subdola macchinazione tesa a ingannare qualcuno, anche ... Leggi Tutto

campus

Sinonimi e Contrari (2003)

campus /'kæmpəs/, it. /'kampus/ s. ingl. [dal lat. campus "campo"], usato in ital. al masch. - (educ.) [area e il complesso di terreni ed edifici di una università, soprattutto negli Stati Uniti] ≈ città [...] universitaria. ⇑ ateneo, università ... Leggi Tutto

scala

Sinonimi e Contrari (2003)

scala s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre "salire"]. - 1. a. (archit., edil.) [struttura architettonica, costituita da una serie di gradini, [...] ] scalandrone, [doppia, a libretto] scaleo. 2. (archit.) [ampia scala monumentale posta all'interno o all'esterno di edifici e spazi pubblici di particolare imponenza] ≈ [→ SCALINATA]. 3. (fig.) [successione di elementi omogenei disposti secondo un ... Leggi Tutto

scalea

Sinonimi e Contrari (2003)

scalea /ska'lɛa/ s. f. (ant. scaleo s. m.) [der. di scala]. - (archit.) ampia scala monumentale posta all'interno o all'esterno di edifici e spazi pubblici di particolare imponenza] ≈ [→ SCALINATA]. ... Leggi Tutto

labirinto

Sinonimi e Contrari (2003)

labirinto s. m. [dal lat. labyrinthus, gr. labýrinthos, voce di origine preellenica]. - 1. [edificio, complesso di edifici, di strade, ecc., in cui sia difficile orientarsi: un l. di viuzze] ≈ dedalo, [...] (lett.) gomitolo, groviglio, intreccio, intrico, nodo. 2. (fig.) [situazione complicata da cui non si sa come uscire: perdersi in un l.] ≈ (pop.) casino, garbuglio, ginepraio, imbroglio, intrigo, pasticcio ... Leggi Tutto

scalinata

Sinonimi e Contrari (2003)

scalinata s. f. [der. di scalino]. - (archit.) [ampia scala monumentale posta all'interno o all'esterno di edifici e spazi pubblici di particolare imponenza: s. monumentale] ≈ gradinata, scala, scalea, [...] (ant.) scaleo, scalone, [semicircolare, a due branche simmetriche] scalera ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Enciclopedia
EDIFICI RELIGIOSI
Edifici religiosi Stefania Mola Quello dell'edilizia sacra in età federiciana è un capitolo che più di altri si presta a generare infinite e irrisolvibili discussioni, a causa dell'evidentemente scarsa (o nulla) predilezione di Federico II...
Condominio negli edifici
Diritto di proprietà comune a più persone, comproprietà, con riferimento soprattutto agli edifici. Il condominio degli edifici è regolato dalle norme degli artt. 1117 ss. c.c. Sua caratteristica è l’esistenza, accanto alla proprietà spettante...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali