• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
9 risultati
Tutti i risultati [9]
Biologia [3]
Zoologia [3]
Botanica [1]

ectoplasma

Vocabolario on line

ectoplasma s. m. [comp. di ecto- e plasma1; nel sign. 2, il termine (fr. ectoplasme) è stato proposto dal medico fr. Ch.-R. Richet (1850- 1935)] (pl. -i). – 1. In zoologia, lo strato corticale o periferico [...] del citoplasma cellulare dei protozoi rizopodi, privo di granulazioni, ialino e trasparente, limitato all’esterno dalla membrana cellulare. 2. In parapsicologia, la speciale sostanza che, in certe condizioni, ... Leggi Tutto

ectoplasmàtico

Vocabolario on line

ectoplasmatico ectoplasmàtico agg. [der. di ectoplasma] (pl. m. -ci). – Dell’ectoplasma. ... Leggi Tutto

vacuoloso

Vocabolario on line

vacuoloso vacuolóso agg. [der. di vacuolo]. – Nel linguaggio scient. e tecn., caratterizzato dalla presenza di vacuoli: ectoplasma v., negli eliozoi. ... Leggi Tutto

teleplasma

Vocabolario on line

teleplasma s. m. [comp. di tele- e plasma1] (pl. -i). – In metapsichica, lo stesso che ectoplasma. ... Leggi Tutto

spumellarî

Vocabolario on line

spumellari spumellarî s. m. pl. [lat. scient. Spumellaria, der. del lat. spuma «spuma»]. – In zoologia, sottordine di radiolarî caratterizzati da una capsula centrale molto spessa su cui sono uniformemente [...] distribuiti dei pori, e da un ectoplasma molto vacuolizzato (da cui il nome); vi appartengono anche specie coloniali. ... Leggi Tutto

endoplasma

Vocabolario on line

endoplasma (o entoplasma) s. m. [comp. di endo- (o ento-) e plasma1] (pl. -i). – In citologia, la parte interna o midollare del citoplasma cellulare nei protozoi rizopodi, in opposizione a ectoplasma. ... Leggi Tutto

filopòdio

Vocabolario on line

filopodio filopòdio s. m. [comp. di filo1 e (pseudo)podio]. – In biologia, pseudopodio sottile, con estremità appuntita, costituito di solo ectoplasma. ... Leggi Tutto

periplasto

Vocabolario on line

periplasto s. m. [dall’ingl. periplast, comp. di peri- e -plast «-plasto»]. – In biologia: 1. Lo strato esterno, sottile ed elastico (prodotto dall’ectoplasma), che riveste il citoplasma dei protozoi [...] ciliati e flagellati. 2. Sinon. raro di stroma ... Leggi Tutto

tricociste

Vocabolario on line

tricociste s. f. [comp. di trico- e ciste]. – 1. In zoologia, formazione bacillare o ovoidale, rifrangente, dell’ectoplasma dei ciliati olotrichi, che sotto uno stimolo appropriato estrude un filamento. [...] 2. In botanica, nome di organelli formati da una parte rigida a forma di bastoncino con una appendice filiforme: si trovano in alcune alghe unicellulari come le pirroficee, anche in numero di centinaia ... Leggi Tutto
Enciclopedia
ectoplasma
Strato corticale o periferico del citoplasma cellulare, in opposizione a endoplasma. Privo di granulazioni, ha aspetto ialino e trasparente, ed è limitato all’esterno dalla membrana cellulare.
ECTOPLASMA
In biologia si chiama ectoplasma o ectosarco lo strato esterno del corpo cellulare. È soprattutto nelle amebe e in altri protozoi, che questo strato esterno del plasma è bene evidente, perché offre caratteri che lo differenziano nettamente dalla...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali