ecotipo
s. m. [comp. di eco(logia) e -tipo]. – In biologia, nome dato alle varietà di una specie che, pur avendo la stessa distribuzione geografica, sono adattate ciascuna a un proprio particolare ambiente [...] (per es., le due razze del pidocchio, quella della testa e quella dei vestiti) ...
Leggi Tutto
razza
s. f. [dal fr. ant. haraz «allevamento di cavalli», prob. attraverso un’agglutinazione e falsa deglutinazione dell’articolo: l’arazz, da cui la razz(a)]. – 1. a. In biologia, popolazione o insieme [...] con la sottospecie (o r. geografica); in base alle principali caratteristiche discriminanti, si parla di r. ecologica (o ecotipo) quando esistono evidenti adattamenti specifici a condizioni ambientali locali (fenomeno diffuso nelle piante), e di r ...
Leggi Tutto
In geobotanica, ciascuna variazione, non fissata geneticamente, nell’aspetto o nel portamento assunto da una specie vegetale eurieca in risposta a diverse condizioni ambientali.
Castagna di Vallerano DOP
Denominazione di origine protetta del frutto fresco ottenuto dall'ecotipo locale della specie Castanea sativa M. e prodotto nel comune di Vallerano in provincia di Viterbo, nella regione Lazio. Il seme, quasi privo...