• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
159 risultati
Tutti i risultati [159]
Medicina [6]
Industria [5]
Alimentazione [4]
Religioni [2]
Geografia [2]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]
Ingegneria [1]
Economia [1]
Tempo libero [1]

opulento

Sinonimi e Contrari (2003)

opulento /opu'lɛnto/ agg. [dal lat. opulentus, der. di ✻ops opis "mezzi, potenza, ricchezza"]. - 1. (lett.) [caratterizzato da ricchezza e abbondanza] ≈ abbondante, consistente, (lett.) copioso, cospicuo, [...] , snello. ↑ scheletrico. 4. a. [di città, società e sim., che si distingue per ricchezza e benessere economico] ≈ fiorente, florido, prospero, ricco. ↔ arretrato, indigente, povero. ↑ miserabile. b. (soc.) [di società, caratterizzata da consumismo ... Leggi Tutto

sud

Sinonimi e Contrari (2003)

sud [dal fr. sud, che risale all'ingl. ant. suth]. - ■ s. m. 1. (geogr.) a. [anche con iniziale maiusc., punto cardinale approssimativamente indicato dalla direzione in cui si osserva il sole nel momento [...] mezzogiorno. ↔ nord, settentrione. 2. [anche con iniziale maiusc., insieme dei paesi economicamente meno avanzati (situati per lo più nell'emisfero australe): lo squilibrio economico tra il nord e il s. del mondo] ≈ mezzogiorno. ↔ nord, settentrione ... Leggi Tutto

industrializzato

Sinonimi e Contrari (2003)

industrializzato /industrjali'dz:ato/ agg. [part. pass. di industrializzare]. - 1. [fornito di industrie]. 2. (estens.) [potenziato sul piano industriale ed economico: città i.] ≈ avanzato, progredito, [...] sviluppato. ↔ arretrato, depresso. ↑ sottosviluppato ... Leggi Tutto

industrializzazione

Sinonimi e Contrari (2003)

industrializzazione /industrjalidz:a'tsjone/ s. f. [der. di industrializzare]. - 1. (econ.) [l'essere fornito di industrie: i. di una regione]. 2. [potenziamento sul piano industriale ed economico] ≈ sviluppo. [...] ↔ arretratezza, disindustrializzazione. ↑ sottosviluppo ... Leggi Tutto

osso

Sinonimi e Contrari (2003)

osso /'ɔs:o/ s. m. [lat. os ossis] (pl. -i nei sign. 2 e 4; nei sign. 1 e 3, le ossa). - 1. (anat.) [ciascuno degli elementi, duri, resistenti, di colore biancastro, che costituiscono l'apparato scheletrico [...] [procurarsi gravi danni fisici] ≈ (fam.) farsi male, (fam.) rompersi le ossa. 2. (fig.) [subire un grave danno economico] ≈ finire in miseria (o sul lastrico), rovinarsi. ↔ arricchirsi, (fam.) fare fortuna (o soldi); sacco d'ossa [persona magrissima ... Leggi Tutto

dispendioso

Sinonimi e Contrari (2003)

dispendioso /dispen'djoso/ agg. [dal lat. dispendiosus]. - [che richiede spesa eccessiva: un viaggio assai d.] ≈ caro, costoso, (fam.) pepato, (fam.) salato. ↔ a buon mercato, economico. ... Leggi Tutto

ripresa

Sinonimi e Contrari (2003)

ripresa /ri'presa/ s. f. [part. pass. femm. di riprendere]. - 1. a. (bot.) [di una pianta, il riprendere l'attività vegetativa dopo un periodo di riposo] ≈ Ⓖ risveglio. ↔ dormienza, quiescenza, Ⓖ riposo. [...] stasi. ↑ crisi, depressione, recessione, (iron.) sboom. ● Espressioni: essere in ripresa [trovarsi in una fase di crescita: l'economia è in r.] ≈ crescere, svilupparsi. ↔ rallentare, ristagnare. ↑ essere (o entrare) in crisi. c. (aut.) [capacità che ... Leggi Tutto

sviluppato

Sinonimi e Contrari (2003)

sviluppato agg. [part. pass. di sviluppare]. - [che ha avuto pieno sviluppo economico: un paese s.] ≈ avanzato, evoluto, florido, progredito. ‖ industrializzato. ↔ arretrato, depresso, in via di sviluppo, [...] sottosviluppato ... Leggi Tutto

sviluppo

Sinonimi e Contrari (2003)

sviluppo s. m. [der. di sviluppare]. - 1. a. [aumento progressivo: s. delle attività commerciali] ≈ accrescimento, ampliamento, crescita, espansione, incremento, potenziamento, progresso. ↔ calo, diminuzione, [...] . b. (econ.) [situazione di un paese in cui si registra un incremento delle principali grandezze economiche] ≈ crescita (economica), espansione. ↔ crisi, depressione, recessione. ↓ stagnazione. ▲ Locuz. prep.: in via di sviluppo [di paese, che si ... Leggi Tutto

dissanguamento

Sinonimi e Contrari (2003)

dissanguamento /dis:angwa'mento/ s. m. [der. di dissanguare]. - [il dissanguarsi, anche fig.: morire per d.; d. economico] ≈ ‖ (scherz.) salasso, (non com.) svenamento. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 16
Enciclopedia
Equilibrio economico
Equilibrio economico Bruna Ingrao Giorgio Israel Il concetto di equilibrio economico Fin dalla seconda metà del Settecento gli studiosi che si sono occupati di economia hanno fatto uso del concetto di equilibrio economico per analizzare...
sviluppo econòmico
sviluppo econòmico Fenomeno durevole nel tempo consistente nella crescita di alcune variabili reali del sistema: produzione, consumi, investimenti, occupazione. In politica economica, per politica dello sviluppo economico si intende la creazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali