• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
159 risultati
Tutti i risultati [159]
Medicina [6]
Industria [5]
Alimentazione [4]
Religioni [2]
Geografia [2]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]
Ingegneria [1]
Economia [1]
Tempo libero [1]

arrivismo

Sinonimi e Contrari (2003)

arrivismo s. m. [dal fr. arrivisme, da arriver "arrivare"]. - [smania di raggiungere con ogni mezzo il successo economico e sociale] ≈ carrierismo. ↓ ambizione. ... Leggi Tutto

crisi

Sinonimi e Contrari (2003)

crisi /'krizi/ s. f. [dal lat. crisis, gr. krísis "scelta, decisione"]. - 1. a. (med.) [fase culminante nella manifestazione dei sintomi di un processo morboso] ≈ accesso, acme, parossismo. b. (estens.) [...] confondere, disorientare, mettere in difficoltà, sconcertare, turbare. ↑ sconvolgere. 3. (econ.) [fase del ciclo economico caratterizzata dal calo della produzione, da una diffusa disoccupazione, ecc.] ≈ depressione, recessione. ↔ espansione. ↑ boom ... Leggi Tutto

aiutare. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi aiutare. Finestra di approfondimento Diversi modi di aiutare - Il sign. fondamentale di a. è quello di «facilitare», ovvero rendere meno gravoso un compito a qualcuno o rendere più agevole [...] dai sinon. di a., aiuto ha anche apporto, contributo, finanziamento, sovvenzione, supporto, sussidio, tutti col valore di «sostegno economico, prestito e sim.». In questo caso aiuto è sentito come sinon. meno forte (talora eufem. o giustificativo ... Leggi Tutto

editoria

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi editoria Tipi di libro - Abaco; abbecedario; almanacco; annuario; antologia; atlante; audiolibro; best seller; breviario; calendario; catalogo; catechismo; codice (cartaceo, membranaceo o [...] ; guida; incunabolo; instant book; libro (d’arte, di consultazione, di lusso, di narrativa, d’ore, di poesia, economico, fotografico, illustrato, in brossura, miniato, scolastico, strenna, tascabile); libro-game o libro-gioco; lunario; manoscritto ... Leggi Tutto

sponsorizzare

Sinonimi e Contrari (2003)

sponsorizzare /sponsori'dz:are/ v. tr. [der. di sponsor]. - 1. (comm.) [fare da sponsor] ≈ finanziare, sostenere, sovvenzionare, sussidiare. 2. (fig.) [dare il proprio sostegno, per lo più economico: s. [...] una candidatura] ≈ patrocinare, sostenere, sovvenzionare ... Leggi Tutto

sport

Sinonimi e Contrari (2003)

sport /spɔrt/ s. m. [dall'ingl. sport, fr. ant. deport "diporto"]. - [attività intesa a sviluppare le capacità fisiche e insieme psichiche, e il complesso degli esercizi e delle manifestazioni, soprattutto [...] (uno) s.] ≈ (ant.) diporto. ⇓ agonismo. ▲ Locuz. prep.: scherz., per sport [solo per soddisfazione personale, senza alcun interesse pratico o economico o un particolare impegno e sim.] ≈ per diletto, per divertimento, per svago, (fam.) tanto per fare ... Leggi Tutto

decelerazione

Sinonimi e Contrari (2003)

decelerazione /detʃelera'tsjone/ s. f. [der. di decelerare, sul modello dell'ingl. deceleration]. - 1. [diminuzione di velocità] ≈ frenata, rallentamento. ↔ accelerazione. 2. (fig.) [espansione ridotta [...] rispetto alla norma: la d. dello sviluppo economico] ≈ calo, decremento, diminuzione, frenata, rallentamento, riduzione. ↔ aumento, crescita, incremento. ... Leggi Tutto

immobilismo

Sinonimi e Contrari (2003)

immobilismo s. m. [der. di immobile, sul modello del fr. immobilisme]. - [tendenza a mantenere immutato uno stato di cose: i. politico, economico] ≈ ↑ reazionarismo. ↓ conservatorismo. ↔ progressismo, [...] stasi ... Leggi Tutto

nord

Sinonimi e Contrari (2003)

nord /nɔrd/ (ant. norte) [dallo sp. norte, fr. nord (dall'ingl. north)]. - ■ s. m. 1. (geogr.) a. [anche con iniz. maiusc., uno dei quattro punti cardinali, determinato approssimativamente, nell'emisfero [...] . ↔ meridione, mezzogiorno, sud. 2. [anche con iniziale maiusc., insieme dei paesi economicamente più sviluppati (situati per lo più nell'emisfero boreale): lo squilibrio economico tra il n. e il sud del mondo] ≈ settentrione. ↔ mezzogiorno, sud ... Leggi Tutto

stangata

Sinonimi e Contrari (2003)

stangata s. f. [part. pass. femm. di stangare]. - 1. [colpo di stanga: si sono presi a stangate] ≈ bastonata, legnata, randellata, sprangata, steccata. 2. (fig.) [fatto che, sopravvenendo in modo più o [...] meno inatteso, colpisce in modo violento causando un grave danno economico o d'altra natura: s. fiscale; ricevere una s. agli esami] ≈ (fam.) batosta, (fam.) botta, (fam.) legnata, (fam.) mazzata, (fam.) stoccata. 3. (sport.) [nel calcio, tiro rapido ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 16
Enciclopedia
Equilibrio economico
Equilibrio economico Bruna Ingrao Giorgio Israel Il concetto di equilibrio economico Fin dalla seconda metà del Settecento gli studiosi che si sono occupati di economia hanno fatto uso del concetto di equilibrio economico per analizzare...
sviluppo econòmico
sviluppo econòmico Fenomeno durevole nel tempo consistente nella crescita di alcune variabili reali del sistema: produzione, consumi, investimenti, occupazione. In politica economica, per politica dello sviluppo economico si intende la creazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali