biorisanamento s. m. Tecnologia che impiega l’azione di organismi naturali o modificati geneticamente, capaci di neutralizzare le sostanze inquinanti o di trasformarle in altre non nocive attraverso processi [...] condizioni anaerobiche sul poliuretano, nutrendosene fino a decomporlo. Materiale diffuso in materassi, frigoriferi, giocattoli, versatile ed economico, il poliuretano è anche noto per la non riciclabilità. Fino ad ora. Nei laboratori americani è già ...
Leggi Tutto
solidarietà obbligatoria loc. s.le f. Nelle normative europee, meccanismo di accoglienza obbligata di quote di migranti da distribuire tra i Paesi dell’Unione in particolari circostanze giudicate straordinarie. [...] peso dei Paesi mediterranei, si prevedono negoziati in Africa con accordi di riammissione in cambio di sostegno tecnico ed economico. (Goffredo Buccini, Corriere della sera, 24 settembre 2020, p. 32, Analisi & Commenti) • La proposta in esame è ...
Leggi Tutto
turistificazione s. f. In una città, in una sua parte o in un territorio più ampio, il complesso dei cambiamenti, anche profondi, che intervengono in àmbito urbanistico e architettonico, socio-economico [...] e culturale, in conseguenza del sovraffollamento turistico. ◆ Nella seconda parte del volume si affronta il processo di “turistificazione”, variabile a seconda del quadro storico di riferimento, dei mezzi ...
Leggi Tutto
lungotermismo s. m. L'idea di assumere come priorità morale del presente il fatto di influenzare positivamente il futuro a lunghissimo termine. ◆ [William David MacAskill, professore associato a Oxford] [...] tra un milione di anni e che pertanto vanno tutelati. (Irene Dada, intervistata da Maurizio Bongioanni, Valori.it, Economia) • Si chiama «lungotermismo» il concetto filosofico che ha conquistato i miliardari della Silicon Valley. Lanciato nel 2017 da ...
Leggi Tutto
visionario s. m. (f. -a) e agg. In senso figurato, che, chi mostra una grande lungimiranza, che dà la sensazione di essere quasi profetico nel suo guardare al futuro; in senso attenuato, detto di persona, [...] 2020, p. 33, Spettacoli) • "Il 'Made in Italy' deve a visionari come Marcello Mutti il prestigio che il nostro sistema economico ha conquistato a livello globale. Grazie per il contributo che ha dato al nostro Paese – ha aggiunto il ministro [dell ...
Leggi Tutto
POV Acronimo ingl. (Point Of View ‘punto di vista’), usato in it. come s. m. inv. per indicare un tipo di ripresa, utilizzato nei social media e nei videogiochi, nel quale il creatore del contenuto non [...] dei personaggi vengono filtrati dalla mentalità utilitaristica e giudicante della comunità, che valuta tutto in termini di interesse economico e diritto del più forte. Il POV diventa così la chiave del procedimento narrativo dello straniamento, che ...
Leggi Tutto
enshittification s. f. inv. In senso fortemente spreg. e con particolare riferimento alle piattaforme on line, il progressivo peggioramento della qualità dei servizi e dei prodotti forniti agli utenti, [...] : prima i venditori vengono coccolati, poi messi in difficoltà fino ad accusare il colpo dal punto di vista economico-finanziario. Questo atteggiamento può essere esteso ai singoli utenti e non soltanto a venditori e inserzionisti. (Giuditta Mosca ...
Leggi Tutto
controdazio (contro-dazio) s. m. (usato spec. al pl.) Dazio che colpisce, come strumento di ritorsione simmetrica, le esportazioni delle manifatture di un altro Stato. ◆ Certo, l’amministrazione Usa non [...] significativo di 294 miliardi di dollari complessivi pari al 19% delle esportazioni Usa del 2017, e "attraverso diversi settori dell'economia Usa". (Ansa.it, 2 luglio 2018, Europa) • Il nodo ingarbugliato sono i dazi del 25 per cento imposti nel 2018 ...
Leggi Tutto
Space Economy (space-economy, space economy) loc. s.le f. Il complesso di attività che impiegano risorse per l'esplorazione, la ricerca e l'uso dello spazio extra-atmosferico, anche al fine di creare e [...] al decollo [catenaccio] L'osservazione della Terra vale 200 milioni, 144 imprese attive. (Ansa.it, 10 febbraio 2023, Video / Economia) • Tra i molti osservatori, c’è persino chi ha pensato all’avvicinarsi di una galassia verso la Terra. Oppure, forse ...
Leggi Tutto
Equilibrio economico
Bruna Ingrao
Giorgio Israel
Il concetto di equilibrio economico
Fin dalla seconda metà del Settecento gli studiosi che si sono occupati di economia hanno fatto uso del concetto di equilibrio economico per analizzare...
sviluppo econòmico Fenomeno durevole nel tempo consistente nella crescita di alcune variabili reali del sistema: produzione, consumi, investimenti, occupazione. In politica economica, per politica dello sviluppo economico si intende la creazione...