lusso
1. MAPPA Il LUSSO è un’ostentazione, uno sfoggio di ricchezza, di sfarzo (un l. eccessivo, sfrenato; una casa arredata con grande l.), 2. MAPPA ed è anche la ricchezza stessa, l’abbondanza di [...] il l.). 3. La parola lusso indica anche ciò che si ritiene superfluo o eccessivo rispetto al costo e alle proprie possibilità economiche (per loro andare in vacanza è un l.); in questo significato si dice spesso, in tono scherzoso, in riferimento a ...
Leggi Tutto
merce
1. MAPPA Una MERCE è un qualsiasi bene trasportabile destinato alla vendita (m. pregiata, scadente, di lusso; m. di prima, di seconda scelta; distinta, inventario della m.; un carico, un lotto [...] borgate diverse, con la propria merce e con la propria parlata, e si riunisce per un tempo relativamente breve.
Giovanni Nencioni,
Appunti di glottologia
Vedi anche Commercio, Comprare, Economia, Marchio, Mercato, Oggetto, Prezzo, Prodotto, Vendere ...
Leggi Tutto
motore
1. MAPPA Un MOTORE è una macchina, un meccanismo in grado di trasformare una determinata forma di energia in energia meccanica, impiegata per imprimere il movimento ai veicoli, per alimentare [...] al m.). 3. In senso figurato, il motore è l’elemento, il fattore che dà impulso a qualcosa (il profitto è il m. dell’economia; l’amore è il m. della vita). 4. Usato come aggettivo, infine, motore significa che muove, che serve a muovere, a mettere in ...
Leggi Tutto
negozio
1. MAPPA Nel suo significato più comune, un NEGOZIO è un locale, generalmente a pianterreno e aperto direttamente su una via pubblica, in cui vengono esposti e venduti al pubblico articoli di [...] a casa tirandosi dietro il figlio del Biondo che portava la scatola. La gente si fermava sulle botteghe a guardarlo.
Giuseppe Giacosa,
Tristi amori
Vedi anche Commercio, Comprare, Economia, Edificio, Impresa, Mercato, Merce, Moda, Prezzo, Prodotto ...
Leggi Tutto
moneta
1. Una MONETA è un dischetto di metallo coniato da un’autorità dello Stato, che ha un materiale, un peso e un valore stabiliti e garantiti, e viene usato per il pagamento di beni o servizi (una [...] è trascorsa
d’esta moneta già la lega e ’l peso;
ma dimmi se tu l’hai ne la tua borsa».
Ond’io: «Sì ho, sì lucida e sì tonda,
che nel suo conio nulla mi s’inforsa».
Dante, Paradiso
Vedi anche Banca, Denaro, Economia, Metallo, Miseria, Oro, Prestito ...
Leggi Tutto
miseria
1. MAPPA La MISERIA è una condizione di estrema povertà, in cui manca ciò che è necessario per vivere (essere in estrema m.; morire in m.; lo spettro della m.). 2. Più concretamente, la parola [...] fare? Che gran peccato aveva commesso perché anche quel boccone di pane dovesse parergli attossicato per la mano che glielo porgeva?
Luigi Pirandello,
L’uomo solo
Vedi anche Denaro, Economia, Necessità, Pietà, Povero, Prestito, Ricco, Servo, Umile ...
Leggi Tutto
moda
1. MAPPA La MODA è un fenomeno sociale che consiste nell’affermazione, in un certo periodo e in un certo luogo, di un modello estetico o di comportamento; può riguardare ambiti intellettuali, ideologici [...] (non erano ancora di moda), ma non soltanto quello: erano il simbolo della sua libertà.
Lalla Romano,
Le parole tra noi leggere
Vedi anche Abito, Artigianato, Calzatura, Economia, Filo, Industria, Lusso, Mercato, Negozio, Scarpa, Stile, Vestito ...
Leggi Tutto
nuovo
1. MAPPA In generale, l’aggettivo NUOVO qualifica una cosa fatta o avvenuta o manifestatasi da poco, spesso in contrapposizione a vecchio o antico. 2. MAPPA Con riferimento a cose materiali, significa [...] il n. inquilino). 8. Può dirsi nuovo anche qualcosa che si presenta diverso da prima (dare un n. indirizzo all’economia; il libro sarà ripubblicato in una nuova veste tipografica). 9. In alcune situazioni, infine, nuovo significa semplicemente altro ...
Leggi Tutto
normale
1. MAPPA È NORMALE ciò che segue la norma, ed è quindi consueto, ordinario e regolare (ritornare alle condizioni normali di salute; polso n.; temperatura n.; un uomo perfettamente n.; statura [...] prestabiliti, come per esempio le foglie in corrispondenza dei nodi del fusto o le gemme all’apice del fusto; 8. in economia, infine, il valore normale dei beni è quello che tende a stabilirsi sul mercato nel lungo periodo (in contrapposizione al ...
Leggi Tutto
pesca
1. MAPPA La PESCA è l’attività di ricerca e cattura degli animali (pesci, molluschi, crostacei ecc.) che vivono in ambiente acquatico (in mari, fiumi o laghi), fatta con vari mezzi, come ami e [...] , io la mia parte di lavoro nella vita l'ho fatta e adesso datemi liquidazione, pensione. Me ne vado a pesca, vado in crociera, mi giro il mondo. Son libero.
Sebastiano Vassalli,
Mareblù
Vedi anche Caccia, Commercio,Economia, Pesce, Porto, Rete ...
Leggi Tutto
Complesso delle risorse (terre, materie prime, energie naturali, impianti, denaro, capacità produttiva) e delle attività rivolte alla loro utilizzazione, di una regione, uno Stato, un continente, il mondo intero. Anche uso razionale del denaro...
L'economia
Luciano Pezzolo
Strano secolo, il Seicento: dimenticato per lungo tempo da una storiografia attenta alla grande politica e distolta dalle luci del Rinascimento; etichettato come il secolo della dominazione straniera, del ritiro...