contratto di rete
loc. s.le m. Istituto giuridico mediante il quale più imprenditori perseguono lo scopo di accrescere, individualmente o collettivamente, la propria capacità innovativa e la propria [...] competitività sul mercato, obbligandosi, sulla base di un programma comune di rete, a collaborare tra loro in forme e àmbiti predeterminati attinenti all’esercizio delle proprie imprese, a scambiarsi informazioni o prestazioni di natura industriale, ...
Leggi Tutto
friendshoring s. m. inv. Il ricondurre le transazioni dimercato, l’approvvigionamento di materie prime essenziali e gli investimenti produttivi nell’àmbito di relazioni privilegiate con Paesi vicini geograficamente, [...] segretario al Tesoro degli Stati Uniti – di utilizzare la loro posizione dimercato in materie prime fondamentali, tecnologie o prodotti fino ad avere il potere di danneggiare la nostra economia o di esercitare una leva geopolitica ostile». (Infodata ...
Leggi Tutto
Yolo Economy (Yolo economy, yolo economy) loc. s.le f. [comp. di YOLO, acronimo ingl. di You Only Live Once ‘si vive una volta sola’, e del s. ingl. economy 'economia’]. L’idea di un’economia basata sulla [...] per Bentivogli [Marco B., coordinatore nazionale di base Italia] “bisogna partire dai dati italiani dell’ultimo trimestre sul mercato del lavoro, per capire quanto della nuova occupazione sia dovuta alla nuova economia da bonus. Per quanto riguarda i ...
Leggi Tutto
meme coin (meme-coin, memecoin) loc. s.le m. (o f.) inv. Criptovaluta, legata al fenomeno dei meme e ad altre effimere tendenze di successo in Internet, che muta il proprio valore in relazione alla popolarità [...] sera, 2 dicembre 2024, L'Economia, p. 20, Finanza&Imprese) • La memecoin di Hack Tuah Girl è dunque crollata a 60 milioni di dollari (la capitalizzazione dimercatodi una criptovaluta è uguale al prezzo di una moneta moltiplicato per il numero ...
Leggi Tutto
concorrènza s. f. [der. di concorrere]. – 1. ant. Affluenza: v’era una c. di genti alla sua bottega, come ad una fiera (G. Gozzi). 2. a. Competizione, emulazione, spec. nelle locuz. fare c. a qualcuno, [...] tutti gli altri produttori; farsi una c. spietata, a coltello, ecc. Con sign. più specifico in economia: libera c., situazione dimercato caratterizzata dalla polverizzazione e dalla completa mobilità della domanda e dell’offerta, dalla mancanza sia ...
Leggi Tutto
automotive s. m. inv. L’industria automobilistica, considerata nell’insieme delle sue attività e dei suoi comparti | Usato anche come agg. inv. sempre posposto. ◆ Ad annunciare una notizia che non può [...] bicchiere mezzo pieno, e sottolinea il fatto che in Italia va meglio del mercato, che ha perso il 5,5 per cento. (Giuseppe Vespo, Unità, nei confronti dei costruttori, vuoi per l’economia locale di alto profilo. (Alberto Sarasini, FattoQuotidiano.it, ...
Leggi Tutto
spesa
1. MAPPA Nell’uso più comune e quotidiano, la parola SPESA indica l’acquisto abituale di generi alimentari o di prodotti di uso domestico necessari a una famiglia (andare a fare la s.; uscire [...]
Citazione
EMMA No. Ha cinque anni. La mando con Marta a far la spesa per farla camminare un po’. Io non trovo mai tempo di uscire la mattina.
Giuseppe Giacosa,
Tristi amori
Vedi anche Comprare, Denaro, Economia, Mercato, Negozio, Prestito, Vendere ...
Leggi Tutto
silovik (Silovik; usato più spesso al pl., siloviki) s. m. In Russia, rappresentante di autorità statali responsabili dell'applicazione della legge o di agenzie di intelligence, forze armate e altre strutture [...] », i burocrati dell'ex KGB da cui proviene il Presidente. Timori che, a questo punto, non riguardano più solo l'economiadimercato ma anche le prospettive della democrazia (insidiate pure da un crescente controllo dell'informazione). Al centro ...
Leggi Tutto
quitfluencer s. f. e m. Chi, dimettendosi dal posto di lavoro, col suo esempio spinge altri colleghi a fare lo stesso. ◆ Grandi dimissioni, lavoro agile, quitfluencer e dimissioni silenziose, il cosiddetto [...] di imitarli (con un 50%che poi si dimette effettivamente). (Diana Cavalcoli, Corriere della sera.it, 5 ottobre 2022, Economia , quiet quitting. Il mercato del lavoro è attraversato da grandi fenomeni di cambiamento, accelerati dall’esperienza ...
Leggi Tutto
merce
1. MAPPA Una MERCE è un qualsiasi bene trasportabile destinato alla vendita (m. pregiata, scadente, di lusso; m. di prima, di seconda scelta; distinta, inventario della m.; un carico, un lotto [...] borgate diverse, con la propria merce e con la propria parlata, e si riunisce per un tempo relativamente breve.
Giovanni Nencioni,
Appunti di glottologia
Vedi anche Commercio, Comprare, Economia, Marchio, Mercato, Oggetto, Prezzo, Prodotto, Vendere ...
Leggi Tutto
Vera Zamagni
L’economia di mercato era nata ‘sociale’ nelle città libere del medioevo italiano, dove la mercatura, l’artigianato specializzato delle corporazioni e le professioni – giuristi, notai, architetti, agrimensori, contabili – erano...
pianificazione centralizzata
Vera Zamagni
Sistema economico alternativo all’economia di mercato, introdotto da J.V. Stalin in URSS nel 1928. La p. c. sostituì le decisioni produttive prese dagli imprenditori privati nell’economia di mercato...