palette (pronuncia it. palèt) s. f. 1. Nell’àmbito della cosmesi e della moda, gamma di colori e delle loro sfumature. | Astuccio che contiene cosmetici di colori differenti. 2. In informatica, gamma di [...] 20 novembre 2020, Beauty) • Attraverso un apposito lavoro di ricerca, gli studenti hanno adattato alla stampa tridimensionale .it, 24 maggio 2021, Economia) • [Laura Zuliani:] «L’armocromia permette, attraverso l’analisi del mix di pelle, occhi e ...
Leggi Tutto
industria
1. MAPPA L’INDUSTRIA è, in senso generico, l’attività dell’uomo diretta alla produzione di beni e servizi; nel linguaggio economico, in particolare, si chiama industria l’attività produttiva [...] del settore secondario dell’economia, che si differenzia quindi dalla produzione agricola, o settore primario, e dalle completamente diverso da quelli economici: indica infatti la qualità grazie alla quale qualcuno lavora con operosità e con ...
Leggi Tutto
fuffa-guru (fuffaguru, Fuffaguru, fuffa guru) s m. e f. inv. 1. Chi, sfruttando tecniche da imbonitore, organizza e gestisce a scopo di lucro e in modo truffaldino corsi, video, seminari in rete nei quali [...] Lavoro da oltre 30 anni per i piccoli imprenditori che, ricordiamo, rappresentano l’80% del tessuto produttivo del e banale. (Vincenzo Imperatore, Fattoquotidiano.it, 19 ottobre 2019, Economia & Lobby) • La fuffa digitale è dura da combattere ...
Leggi Tutto
impresa
1. MAPPA Un’IMPRESA è, in generale, tutto ciò che ci si mette a fare o che si ha in mente di fare. Indica per lo più un’azione, individuale o collettiva, di una certa importanza e difficoltà, [...] che più gli dolse, anche la speranza di far sua la figlia del Grao; e che si sentì come cascar dalle nuvole allorché il Grao ,
In silenzio
Vedi anche Artigianato, Azione, Commercio, Crisi, Economia, Eroe, Fabbrica, Industria, Lavoro, Prodotto ...
Leggi Tutto
stanco
1. MAPPA Si dice STANCO chi, per l’eccessiva fatica, sente diminuire le forze fisiche o mentali, e avverte il bisogno di riposare (essere, sentirsi s.; essere s. per la fatica, per lo studio, [...] per l’eccessivo sfruttamento). 6. Nel gergo dell’economia e del commercio, stanco può significare debole, caratterizzato da una un poeta:
sono un fanciullo triste che ha voglia di morire.
Sergio Corazzini,
Poesie
Vedi anche Lavoro, Noia, Riposo, Sonno ...
Leggi Tutto
cappotto termico (Cappotto Termico) loc. s.le m. In edilizia, rivestimento termoisolante per preservare dalla dispersione di calore gli edifici. ◆ [occhiello] Presentata ieri la «Polypan Nord» [titolo] [...] ., Stampa, 22 aprile 1983, p.68, Borse Economia e Finanza) • Tra i lavori già realizzati, Sandrini racconta di un condominio che ha 'Ultima Cena di Leonardo da Vinci e la Crocefissione del Montorfano. Il refettorio ha bisogno di coperture efficienti e ...
Leggi Tutto
muskiano agg. Che appartiene all’imprenditore sudafricano con cittadinanza canadese Elon Musk; che è caratteristico dell’attività, del modo di pensare e di comportarsi di Elon Musk. ◆ Accanto agli ascensori [...] progettisti osservassero continuamente il lavoro sulle macchine e andiamo a vedere i tweet più divertenti del trend muskiano e addirittura le richieste di lo aveva usato come bersaglio politico-economico (arrivando persino a mettere in discussione ...
Leggi Tutto
bioeconomìa s. f. Teoria economica fondata sui concetti di limite biofisico e sostenibilità della crescita, applicati nel contesto di un sistema termodinamicamente chiuso quale la Terra. ♦ "Gli studenti [...] ambientale". (Corriere della sera, 30 novembre 2001, Corriere Lavoro, p. 9) • «Siete tutti nostri clienti, anche
Composto dal confisso bio-4 aggiunto al s. f. economia.
Già attestato nella Repubblica del 12 febbraio 1992, Affari & Finanza, p. 1. ...
Leggi Tutto
pesca
1. MAPPA La PESCA è l’attività di ricerca e cattura degli animali (pesci, molluschi, crostacei ecc.) che vivono in ambiente acquatico (in mari, fiumi o laghi), fatta con vari mezzi, come ami e [...] ecc. (popolazioni che vivono di p.; la p. del tonno, del pesce spada; navi, imbarcazioni da p., naviglio da pescare
Citazione
Potessi dire come te: signori, io la mia parte di lavoro nella vita l'ho fatta e adesso datemi liquidazione, pensione. Me ne ...
Leggi Tutto
vendere
1. MAPPA VENDERE significa trasferire ad altri la proprietà di un oggetto, di un bene o di un diritto in cambio del pagamento di un prezzo (v. la casa; a chi hai venduto la tua vecchia macchina?; [...] vende molto; il nuovo telefono vende meno del previsto). Oltre che oggetti e beni si compenso (v. la propria opera, il proprio lavoro). Quando si trova in contesti che non anche Commercio, Comprare, Denaro, Economia, Mercato, Merce, Prodotto, ...
Leggi Tutto
economia del lavoro
Laura Pagani
Branca dell’economia politica che studia il funzionamento e le dinamiche del mercato del l. attraverso l’interazione tra lavoratori e imprese. L’e. del l. studia quindi il comportamento dei soggetti che offrono...
In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia volta a un fine determinato. In senso più ristretto, attività umana rivolta alla produzione di un bene, di una ricchezza, o comunque a ottenere un prodotto di utilità individuale o generale.
Diritto
Il...