fuga
s. f. [dal lat. fuga, dello stesso tema di fugĕre «fuggire»]. – 1. a. L’atto di fuggire: darsi alla f.; darsi a f. precipitosa; prendere la f., anche estens., di persone, veicoli, ecc. che si mettano [...] America in vista di migliori possibilità di lavoro o di ricerca. In economia, f. dalla moneta, fenomeno che si a. Punto di fuga di una retta, nella proiezione centrale, il punto del quadro nel quale viene proiettato, dal centro di vista, il punto all’ ...
Leggi Tutto
stanchezza
stanchézza s. f. [der. di stanco]. – 1. a. Stato, condizione di chi, in conseguenza di uno sforzo fisico o mentale, o di un forte stato di tensione o emozione, sente diminuita la propria forza [...] lavoro, della politica; ormai prova soltanto s. nei confronti della famiglia. 2. fig. a. In agraria, s. deldel piombo e s. della composizione di una matrice (v. stanco, n. 3 a). d. In economia, scarsa attività, fiacchezza di movimento: s. del ...
Leggi Tutto
agrobiologico
agg. Relativo all’applicazione di tecniche agricole che escludono o limitano l’uso di sostanze fertilizzanti o pesticide. ◆ Si potrà dunque girare nella vasta area a disposizione assaggiando [...] programma di lavorodel network. (Gazzetta del Mezzogiorno, 23 novembre 2006, p. 8, Puglia & Basilicata).
Composto dal confisso agro- aggiunto all’agg. biologico.
Già attestato nella Repubblica del 19 aprile 1992, p. 47, Economia ...
Leggi Tutto
anticartello
(anti-cartello, anti-cartelli), agg. Che contrasta gli accordi tra imprese miranti a ottenere il controllo di un medesimo settore. ◆ Fondamentale per [Mario] Monti rafforzare il lavoro di [...] l’Antitrust di Giuseppe Tesauro interviene a impedire che i fornitori del servizio si accordino per vietare gli sconti e per sostenere i prezzi i lavoratori che mangiano pagando con i buoni-pasto. (R. E. S., Stampa, 25 gennaio 2005, p. 9, Economia) ...
Leggi Tutto
massimo
màssimo agg. e s. m. [dal lat. maxĭmus, superl. di magnus «grande»]. – Grandissimo, il più grande. Funge da superlativo di grande (come il lat. maxĭmus rispetto a magnus) e si contrappone direttamente [...] riguardo; tenere qualcuno nella m. considerazione; fare un lavoro con la m. diligenza; produrre il m. effetto il m. della vita. In agraria, legge del m., legge secondo la quale ogni elemento o da un funzionale. In economia, problemi di massimo, o di ...
Leggi Tutto
risparmio
rispàrmio s. m. [der. di risparmiare]. – 1. a. Il fatto di risparmiare, di astenersi cioè dall’usare, dal consumare una cosa posseduta o di limitarne l’uso per varie ragioni o scopi: r. di [...] a r., v. libretto (n. 2). 2. In economia, la rinuncia a consumare una parte del reddito netto, in natura o in moneta, e anche i consumi; r. di lavoro, di energia (o r. energetico), di materie prime, economie derivanti da una migliore organizzazione ...
Leggi Tutto
bonus-pensioni
(bonus pensioni), loc. s.le m. Incentivo economico assegnato per legge ai lavoratoridel settore privato che decidono di non andare in pensione, pur avendone maturato il diritto. ◆ [tit.] [...] Corriere della sera, 31 ottobre 2003, p. 23, Economia) • [tit.] Bonus-pensioni, domande dal 6 ottobre / Parte la rivoluzione delle buste-paga pesanti: a chi resta al lavoro incrementi di retribuzione anche del 50% (Messaggero, 22 settembre 2004, p. 1 ...
Leggi Tutto
bullish
agg. inv. Nel linguaggio borsistico, all’insegna del toro, relativo a mercato con forte tendenza al rialzo. ◆ Il 7 marzo di quest’anno si preannunciava per il Dow Jones una seduta tranquilla, [...] di mercato, più bearish (l’orso del ribasso) gli economisti, quelli cioè che oltre alla Borsa e ai suoi movimenti tecnici mettono nel conto anche tassi d’interesse, Pil, inflazione, posti di lavoro ...
Leggi Tutto
sexy-bar
(sexy bar), loc. s.le m. Ritrovo a luci rosse, nel quale si assiste a spettacoli di genere erotico. ◆ La strage nel quartiere a luci rosse: 44 vittime. Le piste seguite dalla polizia: esplosione [...] un lavoro in una di quelle case. Non per lavori sessuali Economia e Politica) • Rimarrà chiuso per 60 giorni il sexy bar «Malizia» di via delle Magnolie. Nel locale notturno che ospita spettacoli di lap dance, l’unico in città, aperto nell’aprile del ...
Leggi Tutto
pentaleghista
(penta-leghista) agg. Nel linguaggio giornalistico e politico, costituito da esponenti politici pentastellati, cioè aderenti al Movimento 5 Stelle, ed esponenti della Lega o basato su un [...] Berlusconi [sommario] Pronto a riaffermarsi come leader del centrodestra, ha dato il via alla compagna sera, 29 marzo 2018, p. 35, Economia) • Il punto di svolta per l’ di fatto di azzerare il paziente lavoro di tessitura di Salvini, passato anche ...
Leggi Tutto
economia del lavoro
Laura Pagani
Branca dell’economia politica che studia il funzionamento e le dinamiche del mercato del l. attraverso l’interazione tra lavoratori e imprese. L’e. del l. studia quindi il comportamento dei soggetti che offrono...
In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia volta a un fine determinato. In senso più ristretto, attività umana rivolta alla produzione di un bene, di una ricchezza, o comunque a ottenere un prodotto di utilità individuale o generale.
Diritto
Il...