frontline
(front line), s. m. e f. e agg. inv. Prima fila, prima linea; che si trova direttamente esposto, a diretto contatto. ◆ Accompagnata da due ballerine, una corista e un rapper, un’efficace frontline [...] rapporti diretti con i clienti, si doveva fare uno sforzo maggiore». (R. E. S., Stampa, 20 gennaio 2002, p. 19, Economia) • Il lavoro degli operatori telefonici non è a progetto, perché il progetto non c’è, mi si perdoni la contraddizione in termini ...
Leggi Tutto
sindacatocrazia
s. f. Potere dei sindacati nel condizionare le scelte politiche. ◆ Ma gli strali non vanno lanciati contro la riforma Dini, bensì contro il connubio di incompetenza e di irresponsabilità [...] . (Giovanni Palladino, Corriere della sera, 8 marzo 1999, Corriere Economia, p. 9) • «Raccoglieremo le firme per 20 nuovi quesiti slogan: “per la liberazione dell’impresa e del lavoro”, “per una giustizia giusta”, “contro il finanziamento ...
Leggi Tutto
mercatizzazione
s. f. Tendenza a conformarsi alle regole dell'economia di mercato. ◆ L’inquinamento è invece connesso a problemi che riguardano i bassi standard ambientali, la loro parziale attuazione [...] condizioni di lavoro, è chiaro che la mercatizzazione dell'educazione sta rendendo molto simili studenti e lavoratori. (Repubblica.it e la giustizia sociale. (Fatto Quotidiano.it, 7 giugno 2015, Economia & Lobby).
Derivato dal s. m. mercato con l ...
Leggi Tutto
Super-Mario1
(Super Mario) s. m. inv. (scherz.) Soprannome di Mario Draghi, economista e alto dirigente italiano. ◆ Attestati di stima a Draghi arrivano dalla Merkel, Sarkozy («piena fiducia in lui»), [...] (Alberto D’Argenio, Repubblica, 25 giugno 2011, p. 6, Economia) • Si passa al modo più franco, esplicito, diretto di colui In una delle sue trasformazioni, il piccolo eroe in tuta di lavoro diventa Super Mario e, accanto al fratello Luigi, forma la ...
Leggi Tutto
gigafactory
(giga-factory) s. f. Fabbrica di dimensioni molto grandi. ♦ Mentre la Fca (Fiat Chrysler Automobiles) affronta le mille sfide dell’integrazione societaria e del rilancio, la Tesla (che peraltro [...] sue batterie. (Arturo Zampaglione, Repubblica.it, 24 febbraio 2014, Economia) • In una delle scene centrali di Punto di non - secondo le stime - 4 mila lavoratori, creando nel complesso 10 mila nuovi posti di lavoro. (Ansa.it, 15 febbraio 2021, ...
Leggi Tutto
pantouflage
s. m. inv. Il fenomeno dello spostamento di dipendenti statali di alto livello che, terminato il servizio per lo Stato, entrano nel settore privato; porte girevoli1 (V.). ♦ Gli avvocati-deputati [...] di notizie sul passaggio in massa al settore privato – specie alla "nuova economia" – di alti funzionari di Stato, cosa che in francese si usa successivi alla cessazione del rapporto di lavoro, attività lavorativa o professionale presso i soggetti ...
Leggi Tutto
clear box
loc. s.le m. o f. inv. Dispositivo sperimentale, la cui funzionalità ricorda quella di una scatola nera, costituito da un involucro di plastica trasparente, all’interno del quale è sigillata [...] dispositivi satellitari, i clear box, che verranno installati sulle autovetture. (Avvenire, 29 ottobre 2004, p. 19, Economia & Lavoro) • Con la «clear box» si potranno attestare le responsabilità in caso di sinistro e anche prevenire le truffe ...
Leggi Tutto
pronto moda
loc. s.le m. inv. Produzione e distribuzione industriale di abiti confezionati secondo taglie predefinite. ◆ «mi piacerebbe realizzare da una parte un polo di sperimentazione, ricerca e alta [...] «pronto moda» cinesi a Prato, evidenziata da una ricerca della Confartigianato. (Avvenire, 18 gennaio 2005, p. 20, Economia & Lavoro).
Composto dall’agg. pronto, usato con valore sostantivale, e dal s. f. moda.
Già attestato nella Repubblica del ...
Leggi Tutto
pensionometro
s. m. Indicatore per il calcolo della data in cui andare in pensione. ◆ [tit.] In Piemonte – Fiom, 50mila / pensiono metri / anti-scalone. (Unità, 24 aprile 2007, p. 15, Economia & [...] Lavoro) • Lo “Speciale” propone un “Pensionometro” per capire caso per caso – in base al sesso, all’anno di nascita e all’anzianità contributiva – quando andremo in pensione in seguito al graduale innalzamento a 67 anni dell’età per il congedo e alle ...
Leggi Tutto
energia verde
loc. s.le f. Energia che inquina relativamente poco l’ambiente. ◆ Eppure, come dice uno studio del KyotoClub, il futuro con «energia verde» garantirebbe anche maggiori posti di lavoro. [...] , ha lanciato uno spot per pubblicizzare energia «verde». (Roberta Scagliarini, Corriere della sera, 22 ottobre 2006, p. 27, Economia) • La Provincia attualmente riesce a gestire le domande relative ai prelievi per usi agricoli, benché in aumento; lo ...
Leggi Tutto
Complesso delle risorse (terre, materie prime, energie naturali, impianti, denaro, capacità produttiva) e delle attività rivolte alla loro utilizzazione, di una regione, uno Stato, un continente, il mondo intero. Anche uso razionale del denaro...
In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia volta a un fine determinato. In senso più ristretto, attività umana rivolta alla produzione di un bene, di una ricchezza, o comunque a ottenere un prodotto di utilità individuale o generale.
Diritto
Il...