muskiano agg. Che appartiene all’imprenditore sudafricano con cittadinanza canadese Elon Musk; che è caratteristico dell’attività, del modo di pensare e di comportarsi di Elon Musk. ◆ Accanto agli ascensori [...] voleva che i suoi progettisti osservassero continuamente il lavoro sulle macchine e che, per arrivare alla propria di Donald Trump, che lo aveva usato come bersaglio politico-economico (arrivando persino a mettere in discussione il grosso appalto per ...
Leggi Tutto
permacrisi (perma-crisi; anche nella forma ingl. permacrisis) s. f. Condizione di crisi permanente, caratterizzata dal susseguirsi e sovrapporsi di situazioni d’emergenza. ◆ Kluge [Hans K., direttore dell'Oms [...] della guerra fredda”. (Askanews.it, 27 aprile 2022, Economia) • Pandemia, cambiamenti climatici, guerra con minaccia nucleare per gli Affari sociali dell'Ocse – hanno perso il lavoro camerieri, immigrati, fattorini. Ora arriva l'inflazione che ...
Leggi Tutto
zoonomo s. m. Nell’ambito della zootecnia, l’esperto del sistema delle produzioni animali. ◆ Il professor Giulio Zucchi è il presidente di corso di laurea in Scienze della Produzione animale alla facoltà [...] p. 33, Cronaca) • [tit.] Professioni, 6 mila zoonomi in attesa di risposta. (Sicilia Agricoltura.it, 16 agosto 2020, Economia e Lavoro).
Composto dei confissi zoo- e -nomo.
Zingarelli 2023 e Nuovo Devoto Oli attestano il termine a partire dal 1950. ...
Leggi Tutto
cappotto termico (Cappotto Termico) loc. s.le m. In edilizia, rivestimento termoisolante per preservare dalla dispersione di calore gli edifici. ◆ [occhiello] Presentata ieri la «Polypan Nord» [titolo] [...] Il «cappotto» termico per la casa è torinese. (fr. bu., Stampa, 22 aprile 1983, p.68, Borse Economia e Finanza) • Tra i lavori già realizzati, Sandrini racconta di un condominio che ha rivestito di un cappotto termico tutta la facciata («si doveva ...
Leggi Tutto
palette (pronuncia it. palèt) s. f. 1. Nell’àmbito della cosmesi e della moda, gamma di colori e delle loro sfumature. | Astuccio che contiene cosmetici di colori differenti. 2. In informatica, gamma di [...] 20 novembre 2020, Beauty) • Attraverso un apposito lavoro di ricerca, gli studenti hanno adattato alla stampa tridimensionale stampa. (Maurizio Amore, Repubblica.it, 24 maggio 2021, Economia) • [Laura Zuliani:] «L’armocromia permette, attraverso l’ ...
Leggi Tutto
empanada s. f. (più spesso al pl., nella forma non adattata sp. empanadas) Specialità gastronomica dei Paesi dell’America latina, originaria della Galizia iberica, consistente in un panzerotto, solitamente [...] gastronomici simbolici, con polenta, kebab, empanada e salsicce. (Michele Sartori, Unità, 16 settembre 1990, p. 14, Economia e Lavoro) • [Pilar] Era l'amante di un generale peronista, un pezzo grosso delle Fabricaciones militares al centro di un ...
Leggi Tutto
fuffa-guru (fuffaguru, Fuffaguru, fuffa guru) s m. e f. inv. 1. Chi, sfruttando tecniche da imbonitore, organizza e gestisce a scopo di lucro e in modo truffaldino corsi, video, seminari in rete nei quali [...] , influenzando le comunità che frequentano la rete. ◆ Lavoro da oltre 30 anni per i piccoli imprenditori che, e banale. (Vincenzo Imperatore, Fattoquotidiano.it, 19 ottobre 2019, Economia & Lobby) • La fuffa digitale è dura da combattere perché ...
Leggi Tutto
missionariato
s. m. Attività di assistenza e apostolato. ◆ «Non nascondo che esistono anche difficoltà di ordine materiale. Molti degli antichi templi restituiti alla Chiesa, infatti, si trovano in uno [...] serio lavoro, anche sul piano della ricerca scientifica. La carenza di risorse finanziarie e umane rende difficile lo sviluppo dell’attività sociale della Chiesa nel campo dell’istruzione e del missionariato. Inoltre la serie di crisi economiche che ...
Leggi Tutto
rimunerazione
rimunerazióne (o remunerazióne) s. f. [dal lat. remuneratio -onis]. – Il fatto di rimunerare o di venire rimunerato, e l’entità o la qualità stessa del compenso: un mestiere, un’attività [...] ; ha maggior merito perché ha bene operato senza speranza di rimunerazione. In economia, r. sociale, compenso del lavoro che tenga conto degli oneri familiari del lavoratore e assicuri uguale tenore di vita alle famiglie i cui capi svolgano con ...
Leggi Tutto
utile
ùtile agg. e s. m. [dal lat. utĭlis, der. di uti «usare»]. – 1. agg. a. Che può usarsi al bisogno, che può servire: oggetti u.; un apparecchio, uno strumento, un elettrodomestico u., molto u.; [...] o può recare vantaggio, profitto: servizio u.; ricerca u.; fare un lavoro u.; un rimedio, una cura u.; il tuo consiglio mi è stato tu vada; mi torna u. agire così. c. In economia, bene u., bene ritenuto capace di soddisfare un bisogno provocando ...
Leggi Tutto
Complesso delle risorse (terre, materie prime, energie naturali, impianti, denaro, capacità produttiva) e delle attività rivolte alla loro utilizzazione, di una regione, uno Stato, un continente, il mondo intero. Anche uso razionale del denaro...
In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia volta a un fine determinato. In senso più ristretto, attività umana rivolta alla produzione di un bene, di una ricchezza, o comunque a ottenere un prodotto di utilità individuale o generale.
Diritto
Il...