• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
315 risultati
Tutti i risultati [315]
Biologia [174]
Geografia [40]
Zoologia [31]
Matematica [9]
Geologia [8]
Medicina [8]
Botanica [7]
Arti visive [6]
Architettura e urbanistica [5]
Religioni [4]

stenopecilosmòtico

Vocabolario on line

stenopecilosmotico stenopecilosmòtico agg. [comp. di steno- e pecilosmotico] (pl. m. -ci). – In ecologia, di animale che ha limitate possibilità di variare la pressione osmotica dei liquidi del corpo, [...] in relazione alle variazioni della pressione osmotica dell’ambiente in cui vive (contrapp. a euripecilosmotico) ... Leggi Tutto

intertidale

Vocabolario on line

intertidale agg. [dall’ingl. intertidal, comp. di inter- e tide «marea»]. – In ecologia (anche intercotidale), sinon. di mesolitorale. ... Leggi Tutto

stenosmòtico

Vocabolario on line

stenosmotico stenosmòtico (o stenoosmòtico) agg. [comp. di steno- e osmotico] (pl. m. -ci). – In ecologia, detto di organismi pelagici che tollerano limitate variazioni di pressione nell’ambiente in [...] cui vivono (si contrapp. a euriosmotico) ... Leggi Tutto

stenossibïónte

Vocabolario on line

stenossibionte stenossibïónte agg. [comp. di steno-, ossi- e -bionte (v. bionte)]. – In ecologia, di organismo che non può tollerare forti variazioni del quantitativo di ossigeno ambientale, come è il [...] caso della grande maggioranza delle specie animali ... Leggi Tutto

stenotèrmo

Vocabolario on line

stenotermo stenotèrmo agg. [comp. di steno- e -termo]. – In ecologia, di organismo incapace di sopportare sbalzi rilevanti della temperatura ambiente, come le specie che vivono abitualmente a temperature [...] elevate (per es., nelle acque termali), o proprie dei climi freddi, delle regioni polari o d’alta montagna. Si contrappone a euritermo ... Leggi Tutto

stenòtopo

Vocabolario on line

stenotopo stenòtopo agg. [comp. di steno- e gr. τόπος «luogo»]. – In ecologia, riferito a organismo o a raggruppamento di organismi con ripartizione geografica limitata. ... Leggi Tutto

idròbio

Vocabolario on line

idrobio idròbio s. m. [comp. di idro- e -bio]. – In ecologia, il complesso degli organismi vegetali e animali viventi nelle acque. ... Leggi Tutto

xenòbio

Vocabolario on line

xenobio xenòbio s. m. [comp. di xeno- e -bio]. – In ecologia e in biogeografia, elemento estraneo a una regione, a un ambiente, a un aggruppamento di organismi o biocenosi, ivi eccezionalmente insediato, [...] o perché casualmente capitatovi, o perché in via d’insediarvisi per trasporto accidentale o per migrazione attiva da altra regione o da altro ambiente. Anche, in senso più ampio, elemento non esclusivo, ... Leggi Tutto

adopelàgico

Vocabolario on line

adopelagico adopelàgico (o hadopelàgico) agg. [dall’ingl. hadopelagic, comp. di had (al) «adale» e pelagic «pelagico»] (pl. m. -ci). – In ecologia, fauna a., l’insieme degli animali che vivono nelle [...] acque libere al di sotto dei 6000 metri di profondità (fino a 11.000) ... Leggi Tutto

endogèo

Vocabolario on line

endogeo endogèo agg. [comp. di endo- e -geo]. – Propr., che sta dentro la terra, nel terreno. In partic., in ecologia, ambiente e., la parte del suolo in cui vivono organismi sotterranei, caratterizzata [...] dall’assenza di luce e dalla temperatura più o meno costante; fauna e., il complesso delle specie animali che vivono nell’ambiente endogeo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19 ... 32
Enciclopedia
ecologia
Studio delle interrelazioni che intercorrono fra gli organismi e l’ambiente che li ospita. Si occupa di tre livelli di gerarchia biologica: individui, popolazioni e comunità. Cenni storici L’e., come disciplina scientifica, ha avuto origine...
ecologìa micròbica
ecologìa micròbica Disciplina il cui obiettivo è lo studio delle interazioni tra microrganismi e ambiente; sviluppatasi a partire dagli anni Sessanta del 20° sec., essa ha rapidamente conosciuto sostanziali avanzamenti grazie alla messa a punto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali