• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
315 risultati
Tutti i risultati [315]
Biologia [174]
Geografia [40]
Zoologia [31]
Matematica [9]
Geologia [8]
Medicina [8]
Botanica [7]
Arti visive [6]
Architettura e urbanistica [5]
Religioni [4]

limnoplàncton

Vocabolario on line

limnoplancton limnoplàncton s. m. [comp. di limno- e plancton]. – In ecologia, l’insieme degli organismi planctonici, animali e vegetali, che vivono nelle acque dolci (laghi, stagni, ecc.). ... Leggi Tutto

unióne

Vocabolario on line

unione unióne s. f. [dal lat. tardo unio -onis, der. di unus «uno»]. – 1. L’azione e l’operazione di unire, il fatto di unirsi o di essere uniti con uno o più altri individui, enti, oggetti, parti o [...] di secessione americana (v. nordista); U. italiana delle Camere di commercio; U. matematica internazionale. b. In ecologia vegetale, raggruppamento di organismi appartenenti alla stessa forma biologica, allo stesso biotipo, e pertanto di esigenze ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

greenbiz

Neologismi (2008)

greenbiz s. m. inv. Il giro d’affari che ruota attorno all’ecologia. ◆ E che dire di Jeffrey Immelt, Ceo della General Electric, che ha posizionato la multinazionale sul terreno delle nuove tecnologie [...] verdi? È un eroe dell’ambiente o uno smaliziato business man che cavalca l’onda del greenbiz? (Marco Fratoddi, Europa, 10 novembre 2007, p. 10, Stampa, blog, tv). Dall’ingl. greenbiz, a sua volta composto ... Leggi Tutto

green-tech

Neologismi (2008)

green-tech (green tech), s. m. o f. inv. Tecnologia pulita, al servizio dell’ecologia. ◆ Un «green tech» innovativo, dunque e che guarda lontano: come succede quando la rampa di lancio è in California, [...] da sempre la frontiera più avanzata degli Stati Uniti d’America. (Mario Platero, Sole 24 Ore, 3 febbraio 2008, p. 10, Mondo) • l’obiettivo dell’imprenditore romagnolo [Gaetano Di Gioia] è di sfruttare ... Leggi Tutto

neṡoendemismo

Vocabolario on line

nesoendemismo neṡoendemismo s. m. [comp. del gr. νῆσος «isola» e endemismo]. – In ecologia, endemismo circoscritto a una regione insulare. ... Leggi Tutto

pool

Vocabolario on line

pool 〈pùul〉 s. ingl. [propr., «l’ammontare delle poste al gioco», dal fr. poule «posta al gioco, monte premî»] (pl. pools 〈pùul∫〉), usato in ital. al masch. – 1. Nel linguaggio econ., aggregazione o [...] . p. genetico), l’insieme degli alleli di tutti i geni presenti negli individui di una popolazione in un dato momento. c. In ecologia, p. di riserva e p. di scambio (o di ciclizzazione), ciascuno dei due componenti di un ciclo biogeochimico, cioè del ... Leggi Tutto

antropiżżare

Vocabolario on line

antropizzare antropiżżare v. tr. [der. di antropo-]. – In ecologia, produrre, da parte dell’uomo, alterazioni dell’ambiente naturale intese a trasformarlo al servizio di interessi umani (v. anche antropizzazione). [...] ◆ Part. pass. antropiżżato, anche come agg.: natura antropizzata; ambienti naturali antropizzati ... Leggi Tutto

antropiżżazióne

Vocabolario on line

antropizzazione antropiżżazióne s. f. [der. di antropizzare]. – In ecologia, l’intervento dell’uomo sull’ambiente naturale, allo scopo di adattarlo, e quindi trasformarlo e alterarlo, spesso con effetti [...] ecologicamente nefasti, al servizio di interessi umani; ne sono esempî l’agricoltura, il diboscamento, la costruzione di abitazioni, di impianti agricoli o industriali, ecc. ... Leggi Tutto

wilderness

Vocabolario on line

wilderness 〈u̯ìldënis〉 s. ingl. [propr. «l’essere selvaggio», der. di wild «selvaggio, incolto»], usato in ital. al femm. – In ecologia, natura allo stato selvaggio: Associazione italiana per la w.; [...] la tutela della w.; anche, con sign. concr., singolo territorio, spec. montano, disabitato, privo di strade di accesso e di qualsiasi altra alterazione dell’ambiente naturale prodotta dall’uomo: l’Aspromonte, ... Leggi Tutto

ubiquista

Vocabolario on line

ubiquista s. m. e f. e agg. [der. del lat. ubīque «in ogni luogo»] (pl. m. -i). – 1. sost. Lo stesso che ubiquitario. 2. agg. In ecologia, detto di specie animale o vegetale non legata a un determinato [...] aggruppamento o paesaggio, ma diffusa in formazioni e in regioni diverse in relazione con la sua valenza ecologica molto ampia. Sono ubiquisti la comune gramigna (Cynodon dactylon), la mosca domestica, il topolino delle case, un buon numero di ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16 ... 32
Enciclopedia
ecologia
Studio delle interrelazioni che intercorrono fra gli organismi e l’ambiente che li ospita. Si occupa di tre livelli di gerarchia biologica: individui, popolazioni e comunità. Cenni storici L’e., come disciplina scientifica, ha avuto origine...
ecologìa micròbica
ecologìa micròbica Disciplina il cui obiettivo è lo studio delle interazioni tra microrganismi e ambiente; sviluppatasi a partire dagli anni Sessanta del 20° sec., essa ha rapidamente conosciuto sostanziali avanzamenti grazie alla messa a punto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali