• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
20 risultati
Tutti i risultati [20]
Alimentazione [4]
Industria [4]
Chimica [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Psicologia e psicanalisi [1]
Medicina [1]

ebollizione

Sinonimi e Contrari (2003)

ebollizione /ebol:i'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo ebullitio -onis, der. di ebullire "ebollire"]. - 1. (fis.) [passaggio rapido e violento di una sostanza dallo stato liquido allo stato aeriforme per effetto [...] del calore: portare un liquido all'e.] ≈ Ⓖ bollore. 2. (fig.) [tumulto di idee, di sentimenti: avere la mente in e.] ≈ agitazione, eccitazione, fermento, ribollimento, subbuglio. ↔ calma, serenità, tranquillità ... Leggi Tutto

effervescenza

Sinonimi e Contrari (2003)

effervescenza /ef:erve'ʃɛntsa/ s. f. [der. di effervescente]. - 1. [sviluppo rapido di bollicine di gas da un liquido] ≈ (fam.) frizzantino, [di vini e spumanti] perlage. ‖ ebollizione. 2. (fig.) a. [grande, [...] e talora eccessiva, vitalità] ≈ ebollizione, esuberanza, euforia. ↓ brio, dinamicità, dinamismo, verve, vitalità, vivacità. ↔ calma, tranquillità. ↑ abulia, apatia. b. [l'essere eccitato, agitato e sim., spec. con riferimento a un gruppo di persone: ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

vapore

Sinonimi e Contrari (2003)

vapore /va'pore/ s. m. [lat. vapor -ōris "esalazione"]. - 1. a. (chim., fis.) [stato aeriforme di una sostanza, cui si perviene sia dallo stato liquido per evaporazione o ebollizione, sia dallo stato solido [...] per sublimazione: v. d'etere, di mercurio, di zolfo] ≈ Ⓖ (fam.) fumo. ‖ gas. b. [prodotto dell'evaporazione o ebollizione dell'acqua: la cucina è piena di v.] ≈ vapore acqueo. ● Espressioni: locomotiva a vapore [locomotiva che sfrutta l'energia ... Leggi Tutto

sbollire

Sinonimi e Contrari (2003)

sbollire v. intr. [der. di bollire, col pref. s- (nel sign. 1)] (io sbollisco o sbóllo, tu sbollisci o sbólli, ecc.; aus. avere nel sign. proprio, essere nel fig.). - 1. (non com.) [di liquidi, vivande [...] e sim., cessare di essere in ebollizione] ↔ bollire, ribollire. 2. (fig.) [di passioni, sentimenti e sim., diminuire d'intensità: si adirò molto, ma dopo qualche minuto la sua ira era già sbollita] ≈ attenuarsi, calmarsi, placarsi, raffreddarsi, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

schiumare

Sinonimi e Contrari (2003)

schiumare [der. di schiuma]. - ■ v. tr. [togliere via la schiuma, spec. quella che si forma alla superficie di un liquido in ebollizione: s. il brodo] ≈ [riferito a latte e sim.] scremare. ‖ filtrare, [...] passare. ■ v. intr. (aus. avere) 1. [produrre schiuma: è un sapone che schiuma molto] ≈ fare schiuma, [di bevande gassate] spumare. 2. (estens.) [emettere bava: il cavallo schiumava per lo sforzo] ≈ sbavare ... Leggi Tutto

fervere

Sinonimi e Contrari (2003)

fervere /'fɛrvere/ v. intr. [dal lat. arc. e pop. fervĕre, class. fervēre] (difett. del part. pass. e quindi dei tempi comp.), lett. - 1. [essere cocente: mentre che 'l sol ferve (Dante)] ≈ bollire, bruciare, [...] cuocere, scottare. 2. [di un liquido, essere in ebollizione] ≈ bollire, ribollire. 3. (fig.) [essere nel massimo dell'ardore: ferve la disputa] ≈ ribollire. ↑ impazzare, infuriare. ... Leggi Tutto

à la coque

Sinonimi e Contrari (2003)

à la coque /ala'kɔk/ locuz. fr. (propr. "al guscio"), usata in ital. come agg., invar. - (gastron.) [di uovo tenuto per pochi minuti in acqua in ebollizione in modo che l'albume si coaguli leggermente] [...] ≈ ↑ bollito, lesso, sodo, (fam.) tosto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

gassificazione

Sinonimi e Contrari (2003)

gassificazione /gas:ifika'tsjone/ (o gasificazione /gazifika'tsjone/) s. f. [der. di gassificare]. - 1. (chim.) [trasformazione di combustibile liquido in un gas] ≈ vaporizzazione, volatilizzazione, volatizzazione. [...] ‖ ebollizione, evaporazione, nebulizzazione. ↔ condensazione, liquefazione. 2. (chim.) [trasformazione di combustibile solido in un gas] ≈ sublimazione. ↔ solidificazione. ... Leggi Tutto

sobbollire

Sinonimi e Contrari (2003)

sobbollire v. intr. [dal lat. tardo subbullire, der. di bullire "bollire", col pref. sŭb "sotto"] (io sobbóllo, ecc.; aus. avere), non com. - 1. [essere prossimo all'ebollizione: l'acqua sobbolle] ≈ bollire, [...] fremere, ribollire. 2. (fig.) [di sentimenti, passioni e sim., essere in agitazione: l'odio gli sobbolliva nel petto] ≈ agitarsi, fervere, fremere, ribollire, tumultuare ... Leggi Tutto

punto¹

Sinonimi e Contrari (2003)

punto¹ s. m. [lat. punctum, lat. tardo punctus, der. di pungĕre "pungere"; propr. "puntura, forellino"]. - 1. (geom.) [ente fondamentale minimo, privo di dimensioni, rappresentabile nello spazio cartesiano [...] punto → □. 9. (fis.) [termine a cui un fenomeno deve giungere per iniziare a produrre determinati effetti: p. di ebollizione, di fusione] ≈ grado, limite, livello, stadio. ● Espressioni (con uso fig.): arrivare al punto [fare qualcosa fino al limite ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
ebollizione
Fenomeno fisico che consiste nel passaggio violento di un corpo dallo stato liquido allo stato aeriforme. Nell’interno di un liquido si formano bolle di vapore, le quali, dilatandosi per effetto termico, sotto l’azione della spinta d’Archimede,...
agar-agar
Sostanza mucillaginosa estratta mediante ebollizione con acqua da alghe marine (Rodofite) del genere Gelidium (Giappone, Cina, California) e Ahnfeltia (Siberia). Si presenta sotto forma di polvere biancastra, di fettucce, di lamelle o blocchi....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali