• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
16 risultati
Tutti i risultati [16]

post scriptum

Sinonimi e Contrari (2003)

post scriptum /pɔst 'skriptum/ locuz. lat. (propr. "dopo lo scritto"), usata in ital. come s. m. - [spesso nell'abbrev. P.S., scritto in calce a una lettera e sim., con cui si aggiunge un elemento ricordato [...] o pervenuto in ritardo] ≈ aggiunta, nota bene, poscritto, postilla, specificazione. ‖ annotazione, appunto, chiosa, codicillo, commento, glossa ... Leggi Tutto

post-

Sinonimi e Contrari (2003)

post- (anche pos-) [dal lat. post, post- "dopo, dietro"]. - Pref. di parole composte nelle quali indica posteriorità nel tempo nel senso di "poi, dopo, più tardi" (per es., postmoderno, postoperatorio, [...] postdatare) e nello spazio nel senso di "situato posteriormente" (per es., postdentale). Quando il secondo elemento inizia con t-, o per cons. in genere, il pref. può assumere la forma pos- (per es., posdomani, posporre). ... Leggi Tutto

post mortem

Sinonimi e Contrari (2003)

post mortem /pɔst'mɔrtem/ locuz. lat. (propr. "dopo la morte"), usata in ital. come agg. e avv. - [di riconoscimenti, meriti e sim., conferiti dopo la morte: onorificenza p.] ≈ postumo. ... Leggi Tutto

poscritto

Sinonimi e Contrari (2003)

poscritto s. m. [dal lat. post scriptum "dopo lo scritto"]. - [breve aggiunta scritta alla fine di una lettera già terminata e firmata] ≈ (ant.) poscritta, postilla, post scriptum. ... Leggi Tutto

cappello

Sinonimi e Contrari (2003)

cappello /ka'p:ɛl:o/ s. m. [lat. ✻cappellus, der. di cappa]. - 1. (abbigl.) [indumento utilizzato per proteggere il capo, di vario materiale e varia foggia: c. da donna; c. da prete] ≈ copricapo. ⇓ basco, [...] circolare, fatto di fiori o di fronde, che cinge il capo] ≈ corona, ghirlanda. 3. (fig.) [in genere, oggetto che venga posto o si trovi sopra un altro a guisa di cappello] ≈ copertura, manto, rivestimento. 4. (fig., bibl.) [parole che si premettono ... Leggi Tutto

postappello

Sinonimi e Contrari (2003)

postappello /pɔsta'p:ɛl:o/ s. m. [comp. di post- e appello]. - (educ.) [prolungamento d'un appello d'esami universitari a distanza di qualche giorno] ↔ preappello. ... Leggi Tutto

postfazione

Sinonimi e Contrari (2003)

postfazione /pɔstfa'tsjone/ s. f. [rifacimento di prefazione, con sostituzione del pref. post- a pre- e sull'es. del fr. postface]. - (bibl.) [commento che il curatore, l'editore, l'autore stesso o altri [...] pospone al testo di un libro] ≈ conclusione. ↔ introduzione, nota introduttiva, prefazione, premessa ... Leggi Tutto

postglaciale

Sinonimi e Contrari (2003)

postglaciale agg. [comp. di post- e glaciale]. - (geol.) [relativo all'olocene] ≈ alluviale, attuale, olocenico, postdiluviale, postwürmiano. ... Leggi Tutto

postmaturo

Sinonimi e Contrari (2003)

postmaturo agg. [comp. di post- e maturo]. - (med.) [di neonato, nato dopo un periodo di gravidanza prolungato] ↔ prematuro. ... Leggi Tutto

dopo

Sinonimi e Contrari (2003)

dopo /'dopo/ (ant. doppo) [lat. de post]. - ■ avv. 1. [in un momento o periodo successivo: ne riparleremo d.] ≈ (lett.) dipoi, in seguito, più tardi, poi, (lett.) poscia, posteriormente, successivamente. [...] d. cena; d. di me; rimandare a d. Natale] ≈ successivamente a. ↔ precedentemente a, prima di. 2. [indica posizione successiva: d. l'atrio c'è un cortile; nella fila, io sono d. di te] ≈ di là da, oltre, più avanti di, al di là di. ↔ al di qua di, di ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
La fase tardo e post-ramesside e la Bassa Epoca in Egitto
La fase tardo e post-ramesside e la Bassa Epoca in Egitto Emanuele Ciampini Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, Antichità, edizione in 75 ebook La fama del Nuovo Regno come una delle epoche di riferimento per la cultura egizia...
Post, sistema di
Post, sistema di Post, sistema di in logica, uno dei modelli sviluppati per proporre una definizione matematica del concetto intuitivo di → funzione calcolabile; altri modelli, tutti tra loro equivalenti, sono la macchina di → Turing, le →...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali