Eurotunnel
(eurotunnel), s. m. inv. Tunnel sottomarino che collega la Gran Bretagna al continente europeo. ◆ Cavi a fibra ottica per creare la rete europea. Loops per circondare il Nord della Francia, [...] telematiche disposte a passare sotto l’eurotunnel, operai edili per poggiare le linee. E poi, per farne che cosa? Il «portale europeo», la risposta europea ad American on line. (Foglio, 20 marzo 2000, p. 3) • Circa 200 clendestini, che dalla Francia ...
Leggi Tutto
Ratzingerboy
(Ratzinger-Boy, Ratzinger boy), loc. s.le m. Giovane sostenitore della figura e delle posizioni espresse da Joseph Ratzinger, dal 19 aprile 2005 papa Benedetto XVI. ◆ [tit.] Ratzinger boys [...] on line [testo] Dopo i Papa boys ecco i Ratzinger boys. Come i sostenitori di Giovanni Paolo II, anche i fans del cardinale tedesco sono giovani. Vengono da tutto il mondo, e vanno via via crescendo di numero. E siamo con te e saremo sempre con te ...
Leggi Tutto
elettrone
elettróne s. m. [dall’ingl. electron (termine coniato nel 1891 dal fisico irland. G. J. Stoney), comp. di electr(o)- «elettro-» e -on di anion «anione»]. – In fisica, particella elementare [...] ha la possibilità di passare in continuazione da un atomo all’altro, in contrapposizione all’e. legato, che è invece fortemente vincolato al nucleo dell’atomo. E. ottici, gli elettroni delle orbite esterne di un atomo in quanto capaci di dar luogo ...
Leggi Tutto
comunita telematica
comunità telematica loc. s.le f. Gruppo di utenti della rete telematica che si riconoscono nella condivisione di interessi comuni, che entrano o si mantengono in contatto attraverso [...] Affari & Finanza, p. 30) • Per chi resta a casa c’è sempre internet: su Yahoo.it sono attive ben 3 mailing list dedicate al Boss on-line scambiandosi informazioni, opinioni, ma soprattutto fotografie, registrazioni live (rigorosamente gratis) e ...
Leggi Tutto
off
‹òof› prep. ingl. (propr. «fuori, sotto»), usata in ital. per lo più con funzione attributiva. – 1. In elettrotecnica, in contrapp. a on, indica la posizione di un interruttore nella quale il circuito [...] . off); per estens., può essere riferito a qualunque apparecchiatura elettrica o elettronica non in funzione: l’amplificatore è off. 2. Con riferimento a produzioni teatrali o cinematografiche, qualifica spettacoli, per lo più di tipo sperimentale ...
Leggi Tutto
girafrittata
(girafrittate, gira frittata), s. m. e agg. Utensile da cucina che facilita la cottura di una frittata; che permette di girare agevolmente una frittata durante la cottura. ◆ [tit.] E adesso [...] l’Atac vende girafrittate on line [testo] […] Agli amanti del bricolage culinario, ad esempio, ci sentiamo di consigliare un oggetti curiosi, l’umidificatore di piante, il piatto gira frittata e il bricco per fare il cappuccino, cose più o meno utili ...
Leggi Tutto
mega-risarcimento
(mega risarcimento), s. m. Risarcimento di somme di denaro molto elevate. ◆ Già, perché [Anders] Frisk è un assicuratore ma nessuno può assicurarsi contro di lui. Proprio il mega-risarcimento [...] 20 miliardi di euro da distribuire ai contribuenti italiani il cui diritto alla privacy è stato violato a causa della decisione dell’Agenzia delle Entrate di pubblicare on line le dichiarazioni dei redditi del 2005. (Giusy Franzese, Mattino, 5 maggio ...
Leggi Tutto
open access
loc. agg.le inv. Di accesso libero. ◆ il Cato Institute, istituzione-tempio del liberismo Usa, prende talmente sul serio l’interrogativo su quale fra i due paradigmi – proprietà intellettuale [...] anche un archivio open access, un elenco di riviste e periodici specializzati, ma anche i più importanti documenti Science), accessibili gratuitamente on line. (Simona Galasso, Manifesto, 2 dicembre 2007, p. 8, Capitale e Lavoro).
Espressione ingl. ...
Leggi Tutto
anglobalizzazione
s. f. La globalizzazione come espressione della pervasiva cultura angloamericana. ◆ L’intenzione di [Niall] Ferguson, come lui stesso afferma, è scrivere «la storia della globalizzazione», [...] in nome della laica America, ha forgiato e influenzato il mondo a sua immagine e somiglianza. (Enrico Franceschini, Repubblica, 11 anglosassoni», ha detto Ferguson in una discussione al Council on Foreign Relations di New York, dove ha presentato il ...
Leggi Tutto
netdipendenza
(net-dipendenza), s. f. Incapacità di fare a meno di Internet; bisogno compulsivo di collegarsi alla rete telematica e di utilizzarne i servizi. ◆ La psicoterapeuta Renata Taddei da dieci [...] scopriremo che questa net-dipendenza da «always on», sempre connessi, avrà comportato mutazioni antropologiche esercitando 53, Scienza).
Composto dal s. ingl. net (‘rete, Internet’) e dal s. f. dipendenza, ricalcando l’espressione ingl. net-addiction. ...
Leggi Tutto
E.ON
Azienda tedesca che opera nel settore energetico, con sede a Düsseldorf. Fondata nel 2000 con la fusione della VEBA e della VIAG, e rafforzata negli anni mediante un’intensa attività di acquisizione di società energetiche in tutta Europa,...
Filologo e archeologo (Kutaisi 1865 - Leningrado 1934); prof. (1902) di filologia armena e georgiana all'univ. di Pietroburgo, presidente (1919) dell'Accademia per la storia della "cultura materiale". Ha pubblicato magistrali edizioni di manoscritti...