Web-community
(web community), s. f. inv. Comunità virtuale, spazio d’incontro e frequentazione nella rete telematica; l’intera comunità degli utenti della rete telematica. ◆ Dice [Jonathan] Temple che [...] anche per i distretti industriali della terza Italia. (Sole 24 Ore, 22 ottobre 2000, p. 31, Economia e Società) • [tit.] Internet, dalle conversazioni on line alla nascita delle Web-community / Dopo il chat, il popolo della Rete s’incontra nel mondo ...
Leggi Tutto
pageview
(page view), loc. s.le f. inv. Il numero delle pagine consultate in un sito della rete telematica, nell’arco di un periodo di tempo determinato. ◆ Italia on line, il portale di Infostrada, ha [...] Festa delle donne, Tgcom.it, il sito d’informazione di casa Mediaset diretto da Emilio Carelli, ex vicedirettore del Tg5. E il bilancio è più che positivo: nel mese di febbraio le pagine viste hanno raggiunto quota 30 milioni, con una media di page ...
Leggi Tutto
pax televisiva
loc. s.le f. Pacificazione che segue un acceso dibattito che ha avuto luogo nel corso di trasmissioni televisive o che coinvolge personaggi noti della televisione. ◆ Insomma si conclude [...] ) • «The show must go on» aveva detto Loretta Goggi rientrando sul palco di Salsomaggiore, dopo che, nella diretta su Raiuno della prima serata di Miss Italia, era scappata via lasciando increduli Mike Bongiorno e pubblico. Facendo uno strappo alla ...
Leggi Tutto
piazza virtuale
loc. s.le f. Luogo di incontro e scambio a disposizione degli utenti della rete telematica. ◆ Il mondo Internet sta vivendo oggi alcune importanti evoluzioni: la diffusione degli accessi [...] piazze virtuali dove potersi incontrare, fare acquisti on-line e trovare risorse utili; (Giuseppe Pantò, Repubblica, «piazza virtuale» raddoppia [testo] La piazza virtuale del blog è sempre più affollata, come titolava mercoledì scorso su «Il Sole ...
Leggi Tutto
abroga-leggi
agg. inv. Che si propone di abolire leggi superflue o superate. ◆ Una legge «abroga-leggi» e testi unici per alleggerire «il peso delle 70 mila leggi che gravano sulla pubblica amministrazione [...] punto d’arrivo della campagna «Abbasso la burocrazia», lanciata dal coordinamento piemontese di Forza Italia e dall’on. Raffaele Costa, responsabile per il partito dei Diritti del Cittadino. (Gazzetta del Mezzogiorno, 4 novembre 2003, p. 9, Cronache ...
Leggi Tutto
anti-universita
anti-università s. f. inv. Istituto superiore di formazione alternativo all’università, che rifiuta i metodi didattici accademici. ◆ Si chiama Mounstone International, ha sede a Edimburgo [...] l’anno (nell’aprile scorso in Norvegia) ma, a differenza dell’anti-università di [Robert] Redford, questa, più «on the road», è finanziata dal programma europeo «Media». (Manifesto, 31 ottobre 2000, p. 15, Visioni) • Ecco che diventa difficile ...
Leggi Tutto
partone
partóne s. m. [dall’ingl. parton, der. di part «parte», col suff. -on «-one»]. – In fisica, particella la cui esistenza è stata postulata per spiegare certe caratteristiche sperimentali della [...] diffusione di elettroni da bersagli di protoni e neutroni; nel modello a partoni, tali particelle sono considerate parti costituenti (da cui il nome) dei nucleoni, e possono essere identificate con i quark e i gluoni. ...
Leggi Tutto
bibliomediateca
s. f. Biblioteca fornita di punti di accesso a archivi multimediali. ◆ Il ministro per i Beni culturali, Walter Veltroni, annuncia i suoi piani per rilanciare la lettura, dopo le polemiche [...] ’archivio storico e di quello fotografico. Sono disponibili postazioni multimediali per le ricerche on line. ( radio televisivi, insieme ad un vero patrimonio di registrazioni in audio e in video. (Renata Mambelli, Repubblica, 6 febbraio 2008, Roma ...
Leggi Tutto
fulldome
(full dome) s. m. inv. Sistema per proiezioni a 360 gradi di video e animazioni su superfici semisferiche che circondano gli spettatori. ◆ Ancora, nella categoria "Musei misti on line" troviamo [...] astronomo che spiegherà come sono fatti i telescopi, composti da due piccoli pezzi di vetro (le lenti), la loro storia e le innovazioni più recenti. (Marta Pizzocaro, Provincia Pavese, 15 giugno 2012, p. 42, Nazionale).
Dall’ingl. fulldome, a sua ...
Leggi Tutto
wikipediano
s. m. Chi contribuisce volontariamente all'enciclopedia on line Wikipedia. ◆ In piazza Italia svolazzano le tende di un ex albergo che sembra riemerso dagli Anni 70. Jukebox funzionante, [...] editori volontari dell’enciclopedia online più famosa del globo. Sfilano cappelli da cowboy, hijab, barbe hipster. Si intrecciano volti e valigie con cartellini di Taiwan, Australia, Iran, Americhe. Da quassù il mondo - che da tempo si vede di rado ...
Leggi Tutto
E.ON
Azienda tedesca che opera nel settore energetico, con sede a Düsseldorf. Fondata nel 2000 con la fusione della VEBA e della VIAG, e rafforzata negli anni mediante un’intensa attività di acquisizione di società energetiche in tutta Europa,...
Filologo e archeologo (Kutaisi 1865 - Leningrado 1934); prof. (1902) di filologia armena e georgiana all'univ. di Pietroburgo, presidente (1919) dell'Accademia per la storia della "cultura materiale". Ha pubblicato magistrali edizioni di manoscritti...